Diritto Internazionale e Comunitario
Costituzione di Srl per atto pubblico informatico e in videoconferenza
08/11/2021Le Srl potranno essere costituite anche online: lo prevede il Decreto di recepimento della direttiva Ue sull’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario, approvato dal Consiglio dei ministri e in attesa di pubblicazione.
Riciclaggio, lotta mediante il diritto penale: approvato il decreto attuativo
05/11/2021Sì dal Consiglio dei ministri al decreto attuativo della direttiva sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale. Tra i “reati presupposto” anche i delitti colposi, oltre a quelli dolosi, e le contravvenzioni.
Formazione professionale obbligatoria, rientra nell’orario di lavoro
05/11/2021La formazione professionale svolta su decisione del datore di lavoro, anche al di fuori del luogo di attività abituale, rientra nell’orario di lavoro.
Intra UE. Cessioni a catena, call-off stock e identificazione cessionario
02/11/2021Iva negli scambi intracomunitari: arriva il regime di call-off stock, si armonizzano le cessioni a catena e viene data importanza al numero di identificazione Iva del cessionario. Decreto legislativo approvato dal CDM.
Green pass europeo. Tribunale Ue: libertà di circolazione non limitata
02/11/2021Il Tribunale dell'Unione europea ha bocciato la domanda cautelare presentata da alcuni cittadini europei ai fini della sospensione dell’esecuzione del regolamento su rilascio, verifica e accettazione transnazionali dei certificati Covid UE.
Lezioni di nuoto non tra le attività esenti da IVA. E’ insegnamento specialistico
22/10/2021Le lezioni del nuoto sebbene molto importanti e con obiettivo di interesse pubblico, costituiscono un insegnamento specialistico ad hoc, che non equivale all’insegnamento scolastico o universitario: sono, quindi, soggette ad IVA.
Tassa minima globale sulle multinazionali. Nuovo accordo tra 136 Paesi
20/10/2021Nuove adesioni all’accordo siglato a luglio per imporre una tassa minima globale sui guadagni delle grandi multinazionali. Lo comunica l’OCSE a seguito della riunione tenutasi l’8 ottobre 2021.
Corte europea diritti dell'uomo: ricorso contro Green pass irricevibile
08/10/2021Le disposizioni sul lasciapassare sanitario (green pass) non introducono alcun obbligo generale di vaccino. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso promosso da un cittadino francese no pass.
Pratica anticoncorrenziale. Azione di risarcimento contro la società controllata
07/10/2021Corte di giustizia: sì all’azione di risarcimento danni diretta contro la società controllata proposta a seguito di decisione che accerta la partecipazione della controllante a un cartello.
Noleggio da diporto. Esenzione accise italiana contraria al diritto Ue
20/09/2021Niente accisa per i carburanti delle imbarcazioni private da diporto, noleggiate e utilizzate dagli utilizzatori finali per attività non commerciali? Norme Ue violate dall’Italia.