Diritto Internazionale e Comunitario
Vaccinazione obbligatoria: legittima per la Corte Edu
09/04/2021Secondo la Corte di Strasburgo, è legittimo l’obbligo di vaccinazione che venga imposto da uno Stato a tutela della salute individuale e pubblica. Nessuna violazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Dac7. Nuovi obblighi per gestori di piattaforme web
26/03/2021Pubblicato il contenuto della direttiva Ue Dac7 avente lo scopo di implementare lo scambio automatico di informazioni fra Stati. Gestori di piattaforme digitali tenuti a comunicare le attività di vendita.
Autotrasporto. Fogli di registrazioni mancanti, sanzione unica
25/03/2021Il conducente di mezzi pesanti che, durante un controllo, non esibisce i fogli di registrazione del cronotachigrafo relativi alla giornata della verifica e ai 28 giorni precedenti, va incontro ad un’unica sanzione.
Corte Ue. Localizzazione dei servizi resi, ampliata la soggettività Iva
18/03/2021Un concetto più ampio di soggettività passiva ai fini Iva, limitato alla localizzazione delle prestazioni, è stato individuato dalla Corte di giustizia Ue nella sentenza 17 marzo 2021, causa C-459/19.
Sede principale e succursale in Stati diversi, soggetti distinti ai fini Iva
12/03/2021Ai fini IVA, non si può ritenere che il gruppo IVA al quale appartiene la sede principale della società e la succursale di tale società situata in diverso Paese membro, costituiscano insieme un unico soggetto passivo.
Reperibilità riduce il tempo libero? Il periodo di guardia è orario di lavoro
10/03/2021Il periodo di guardia o prontezza in regime di reperibilità rientra nella nozione di orario di lavoro? I chiarimenti della Corte di giustizia.
Protezione umanitaria anche per disastro ambientale
09/03/2021Corte di cassazione: riconoscimento della protezione umanitaria anche per i casi di disastro ambientale, cambiamento climatico e insostenibile sfruttamento delle risorse climatiche.
Interconnessione Registri titolari effettivi, specifiche tecniche UE
03/03/2021Titolari effettivi di società e trust: pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il regolamento con le specifiche tecniche e le procedure necessarie per il sistema BORIS di interconnessione dei registri centrali nazionali.
Corte Ue: salvataggio banca ok, non è aiuto di Stato
03/03/2021Respinto, dalla Corte di giustizia, il ricorso della Commissione Ue contro la decisione del Tribunale europeo che aveva giudicato legittimo l’utilizzo del Fondo interbancario di garanzia dei depositi (FITD) per i salvataggi bancari.
PEC per le richieste di MAE e specifiche tecniche depositi PPT
25/02/2021Pubblicati i provvedimenti con gli indirizzi PEC degli Uffici Giudiziari per le richieste di esecuzione del mandato d'arresto europeo e con le ultime specifiche tecniche per i depositi telematici presso gli Uffici del Pubblico Ministero.