Diritto

Consulenza commisurata solo alle domande per le quali la stessa è stata invocata

06/11/2009 La Cassazione, Seconda sezione civile, con sentenza depositata il 4 novembre 2009, la n. 23342, ha rigettato il ricorso avanzato da un commercialista che, in un procedimento arbitrale, aveva assistito, con una consulenza, una società di moda. Il professionista si era opposto alla decisione con cui il Tribunale di Milano, prima, e la Corte d'appello, poi, avevano revocato il decreto ingiuntivo dallo stesso ottenuto per il pagamento della sua parcella. Quest'ultima era stata commisurata dal...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

No all’imposta di donazione per il trust

05/11/2009 I trust non sottostanno all’imposta sulle donazioni ai sensi della legge 286/06, ma sono soggetti alle imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa. L’affermazione arriva dalla Commissione tributaria provinciale di Caserta che con la sentenza n. 481 del 2009 accoglie quanto sostenuto dal contribuente secondo cui la legge 286/06 non assoggetta il trust all'imposta sulla donazione in quanto essa, introducendo nuovamente l'imposta di successione e donazione, non indica i trust tra...
Diritto CivileDirittoDiritto CommercialeFiscoNotaiProfessionistiEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Lo stato del piano di digitalizzazione

05/11/2009 In occasione di un incontro tenutosi il 4 novembre 2009 presso Palazzo Chigi, il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ed il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta, hanno illustrato lo stato di avanzamento del progetto di digitalizzazione della giustizia, per come dagli stessi annunciato nel giugno scorso a mezzo di conferenza stampa. Allo stato, spiegano i ministri, presso la Cancelleria del Gip e del Giudice del Riesame del Tribunale di Roma è già...
Funzioni giudiziarieDiritto

Da gennaio 2010 aumenteranno gli obblighi per le imprese con rapporti economici intracomunitari

05/11/2009 Una volta recepita anche dall’Italia la direttiva sui servizi internazionali - su esplicita previsione della legge Comunitaria n. 88/2009 che ha delegato il Governo a recepire entro fine anno le direttive Ue 2008/8, 2008/9 e 2008/117 - aumenteranno le formalità e gli obblighi per le imprese che intrattengono rapporti commerciali con l’estero.  Dal prossimo 1° gennaio 2010, infatti, cambieranno le regole per la tassazione Iva dei servizi internazionali, per i rimborsi a soggetti passivi non...
Diritto InternazionaleDiritto

L’avviso di irregolarità all’intermediario triplica il termine del pagamento agevolato

05/11/2009 Con due documenti, il provvedimento del 3 novembre 2009 e la circolare n. 47 del 4 novembre 2009, l’agenzia delle Entrate illustra il percorso telematico, via intermediario, degli avvisi di irregolarità relativi alle dichiarazioni dei redditi, a partire da quelle presentate nel 2008, scaturiti dai controlli automatici da cui emergono risultati diversi rispetto a quelli indicati in dichiarazione. Si tratta della versione elettronica prevista dall’articolo 2-bis del Dl 203/2005, nella sua...
FiscoAccertamentoDiritto AmministrativoDirittoDichiarazioni

L'avviso di irregolarità all’intermediario triplica il termine del pagamento agevolato

05/11/2009 Con due documenti, il provvedimento del 3 novembre 2009 e la circolare n. 47 del 4 novembre 2009, l’agenzia delle Entrate illustra il percorso telematico, via intermediario, degli avvisi di irregolarità relativi alle dichiarazioni dei redditi, a partire da quelle presentate nel 2008, scaturiti dai controlli automatici da cui emergono risultati diversi rispetto a quelli indicati in dichiarazione. Si tratta della versione elettronica prevista dall’articolo 2-bis del Dl 203/2005, nella sua...
Diritto AmministrativoDirittoFiscoAccertamentoDichiarazioni

Alla Settimana Giornata della giustizia civile si parla di giovani e di sicurezza sul lavoro

05/11/2009 Nell’ambito della Settima giornata europea della Giustizia civile, celebrata dai 27 Paesi dell’area Ue nel periodo dal 25 ottobre al 10 novembre 2009, si segnalano due importanti avvenimenti accaduti in Italia e aventi lo scopo di coinvolgere gli adolescenti e la scuola nell’ambito del lavoro che viene svolto nei nostri tribunali. A Rimini il giorno 24 ottobre scorso presso il Palazzo di Giustizia alla presenza del Presidente del tribunale Talia, al procuratore Giovanardi e all’Avv. Amaduzzi...
Diritto CivileDirittoDiritto Internazionale

Assonime sul dirigente preposto

05/11/2009 Assonime, con la circolare n. 44 del 2 novembre 2009, analizza la figura del dirigente preposto tra i soggetti deputati al controllo organizzativo e contabile della società. Nello specifico, analizza il ruolo che il dirigente preposto assume nell’organizzazione aziendale, i suoi compiti organizzativi e informativi, le relazioni con gli organi societari e le funzioni aziendali di controllo, oltre alle responsabilità che derivano dal suo incarico. Partendo dall’assunto che la figura del dirigente...
DirittoDiritto Commerciale

Salvo, in ogni caso, l'acquisto del terzo in buona fede

05/11/2009 Con sentenza n. 22755 depositata il 28 ottobre 2009, le Sezioni unite civili della Corte di cassazione hanno ribadito che, salvi gli effetti della trascrizione della domanda, il sopravvenuto accertamento della comunione legale non è opponibile al terzo che abbia acquistato il bene in buona fede. Nel caso esaminato dai giudici di legittimità, un uomo aveva venduto un immobile che in precedenza era stato adibito a casa coniugale nonostante entrambi i coniugi, in costanza di matrimonio, ne avessero...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Rimborso delle spese legali al dipendente pubblico legato al giudizio

05/11/2009 La norma che dispone il rimborso delle spese legali al dipendente coinvolto nel procedimento di responsabilità amministrativo-contabile, qualora si concluda con l’assoluzione, non trova applicazione nella fase antecedente il processo vero e proprio quando si tratta del provvedimento di archiviazione. A stabilirlo è stata la Corte dei conti, Sezione giurisdizionale delle Marche con sentenza n. 236 del 2009, che ha condannato l’ufficio legale dell’ente pubblico per aver disposto l’erogazione del...
Diritto AmministrativoDiritto