Diritto
Crisi d'impresa. Il CNF propone di unificare albi ed elenchi degli esperti
05/07/2022Codice della crisi: tra gli emendamenti che il Consiglio nazionale forense ha inviato alla ministra Cartabia la proposta di raccordare e unificare gli elenchi e gli albi dei professionisti esperti in crisi d'impresa.
RdC e lavoro in nero: il percettore rischia la condanna penale
05/07/2022Cassazione: reato configurabile in capo al beneficiario del reddito di cittadinanza che omette di comunicare lo svolgimento di attività lavorativa retribuita, seppure irregolare.
Start-up innovativa: l'iscrizione nel registro non basta per evitare il fallimento
05/07/2022Start-up innovative: l'iscrizione nella sezione speciale del registro imprese non preclude il sindacato, in sede prefallimentare, sui requisiti per l’attribuzione della predetta qualifica. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Tirocini formativi in Uffici giudiziari: nuovo termine per borse di studio
05/07/2022Il ministero della Giustizia ha riaperto i termini per proporre la domanda di borsa di studio relativamente ai tirocini presso gli Uffici giudiziari svolti nell’anno 2021: istanze entro il 25 agosto 2022.
Privilegio anche al credito dell’agente per rivalsa dell’IVA sulle provvigioni
04/07/2022Consulta: privilegio esteso anche al credito dell’agente per rivalsa dell’IVA gravante sulle provvigioni. Illegittimità costituzionale parziale dell’art. 2751-bis, numero 3), del codice civile e dell’art. 1, comma 474, Legge n. 205/2017.
CTU nel giudizio civile, no a onorari ridotti in caso di gratuito patrocinio
04/07/2022Per la Consulta, è illegittima la riduzione dell’onorario dell’ausiliario del magistrato prevista in caso di ammissione della parte al gratuito patrocinio, in assenza di un adeguamento dell'importo alle variazioni del costo della vita.
Crisi d'impresa, decreto Insolvency pubblicato in GU
04/07/2022E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 83/2022 che, in attuazione della direttiva Insolvency, introduce modifiche al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
Danno non patrimoniale da perdita di rapporto parentale: Tabelle di Milano 2022
01/07/2022Dal Tribunale di Milano, la nuova versione delle tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da perdita del rapporto parentale, adeguata ai principi da ultimo affermati dalla Cassazione
Reversibilità e cumulo: no a tagli della pensione superiori ai redditi aggiuntivi
01/07/2022Corte costituzionale: la pensione di reversibilità, nelle ipotesi di cumulo tra trattamento e redditi aggiuntivi del beneficiario, non può essere decurtata di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi medesimi.
Trasferimenti a controllate sottratti a diritto di prelazione, sì al recesso del socio
30/06/2022Società per azioni. La Cassazione sulla legittimità del recesso del socio che non ha concorso all'approvazione di modifiche statutarie riguardanti "l'introduzione o la rimozione di vincoli alla circolazione dei titoli azionari".