Diritto
Licenziamento per spaccio: quando è legittimo secondo la Cassazione
24/04/2025Due sentenze della Cassazione a confronto sul licenziamento per fatti di spaccio: la gravità della condotta e il ruolo del lavoratore incidono sulla legittimità del recesso.
Decreto PA: stabilizzazioni e aumento di dotazione organica nella Giustizia
24/04/2025Sì della Camera alla conversione del Dl PA: previste stabilizzazioni semplificate e incremento della dotazione organica del Ministero della Giustizia di 3.000 nuove unità. Deroghe alle assunzioni fino al 31 dicembre 2026. Testo al Senato.
Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente
24/04/2025Anche se non si svolge attività lavorativa effettiva, la disponibilità obbligatoria presso il luogo di lavoro determina una compressione della libertà personale tale da rendere quel tempo orario di lavoro a tutti gli effetti. Lo ha precisato la Cassazione.
Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore
24/04/2025Entra in vigore il 24 aprile 2025 la Legge n. 47/2025 che introduce un limite temporale alle intercettazioni, con eccezioni per criminalità organizzata e terrorismo. Le principali novità.
IMU: esenzione esclusa per immobili merce locati o ristrutturati
23/04/2025La Cassazione chiarisce i limiti all’esenzione IMU dei cosiddetti "immobili merce": esclusi immobili ristrutturati o locati, anche temporaneamente, dall’impresa costruttrice. Principi enunciati nelle ordinanze nn. 10392 e 10394 del 2025.
Assegno di mantenimento negato se manca comunione di vita
23/04/2025Nessun assegno di mantenimento se manca una vera comunione di vita: l’obbligo di assistenza post-separazione presuppone un rapporto coniugale concretamente attuato. La conferma della Cassazione.
Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa
23/04/2025La Corte di Cassazione esclude la prededucibilità "in funzione" dei crediti fiscali sorti dopo l’omologazione del concordato in continuità: non sono strumentali alla procedura concorsuale.
Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa
23/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con la risposta n. 118/2025, che l’erede deve riaprire la partita IVA del defunto e fatturare i compensi professionali percepiti post mortem. Nuove regole per il committente dal 2024.
Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia
22/04/2025L’Organismo Congressuale Forense ha pubblicato un vademecum aggiornato sulla mediazione civile, con indicazioni pratiche e riferimenti normativi alla luce dei correttivi alla Riforma Cartabia
Concordato errato: niente compenso al professionista
22/04/2025Nessun compenso al professionista se la domanda di concordato è incompleta o errata: la prestazione deve essere funzionale, diligente e conforme ai requisiti legali e deontologici.