Diritto
Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
29/10/2025Le modalità per provare l’avvenuta notifica via PEC di una cartella di pagamento o di un avviso di addebito non sono quelle previste per gli atti giudiziari; non è richiesto il deposito del file di notificazione (RdAC). Lo ha chiarito la Cassazione.
Blocco dei pagamenti ai professionisti. CNF: norma discriminatoria
28/10/2025Il CNF critica l’articolo della bozza Legge di Bilancio 2026 che subordina i compensi alla regolarità fiscale e contributiva: norma vessatoria e discriminatoria, a rischio il diritto al compenso.
Pc aziendale sotto controllo: licenziato per accessi abusivi
28/10/2025La Cassazione conferma la giusta causa di licenziamento per un dipendente che aveva effettuato accessi non autorizzati ai sistemi aziendali. Riaffermata la validità dei controlli informatici, se condotti nel rispetto della trasparenza e delle informative aziendali.
Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale
28/10/2025La Guardia di Finanza può entrare solo con autorizzazione del PM se vi è un collegamento effettivo e agevole tra casa e studio professionale: la Cassazione chiarisce i limiti agli accessi fiscali in locali promiscui.
Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità
28/10/2025L'immobile iscritto in catasto resta imponibile ai fini IMU anche se privo del certificato di abitabilità. I chiarimenti della Corte di Cassazione.
Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
27/10/2025La Cassazione chiarisce che nelle società di persone il diritto di escludere il socio per gravi inadempienze si prescrive in cinque anni ai sensi dell’articolo 2949 del codice civile.
Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
27/10/2025Il Ministero della Giustizia ha indetto un nuovo concorso 2025 per 450 posti di magistrato ordinario. Le domande possono essere presentate online entro il 24 novembre 2025. Le prove scritte si svolgeranno dal 22 al 26 giugno 2026.
Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
27/10/2025L’obbligo di vigilanza del preposto non può essere limitato alla mera trasmissione di ordini, ma deve tradursi in un’attività di controllo concreto e costante: la Cassazione conferma la condanna penale di un preposto per omessa vigilanza sulla sicurezza.
Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
24/10/2025La Cassazione chiarisce che, con la riforma Fornero, anche i contributi figurativi concorrono al diritto alla pensione anticipata: ampliate le tutele dei lavoratori. Il principio di diritto enunciato.
Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
24/10/2025L’incarico di revisore presso un ente locale costituisce un’importante opportunità professionale e rappresenta una diversificazione rispetto all’attività tipica del revisore legale nel settore privato. Tale ruolo implica, tuttavia, l’assunzione di responsabilità per eventuali danni arrecati all’ente...