Diritto
Telefonate commerciali indesiderate: stop anche verso i cellulari
25/01/2022Sì definitivo del Consiglio dei ministri al nuovo Registro pubblico delle opposizioni al marketing telefonico e cartaceo. Potranno iscriversi anche i numeri cellulari, finora esclusi dall'ambito di applicazione della disciplina.
Consulta: corrispondenza tra detenuti e avvocati senza censure
25/01/2022Corte costituzionale: illegittimo il visto di censura sulla corrispondenza tra il detenuto in regime di 41-bis e il difensore. Vulnus al diritto di difesa del carcerato.
Opposizione a cartella di pagamento: giudice tributario o ordinario?
25/01/2022Quale giudice occorre adire per opporsi alla pretesa tributaria che si sia manifestata con atto esecutivo? Conflitto di giurisdizione risolto dalle Sezioni Unite civili della Cassazione.
Green pass: in quali attività o servizi al chiuso non serve
22/01/2022Il Green pass non servirà per entrare nei supermercati e nelle farmacie. Si dovrà invece esibire, dal prossimo 1° febbraio, per l'ingresso nelle Poste, in banca, nelle edicole o in tabaccheria. E' quanto prevede il DPCM firmato da Draghi.
Dichiarazione infedele, sanzione penale commisurata alla tributaria già irrogata
21/01/2022In caso di sanzione formalmente amministrativa ma sostanzialmente penale applicata all'imputato poi condannato in sede penale per lo stesso fatto, il giudice deve commisurare la pena tenendo conto di quella già irrogata.
Corte Ue su computo ore lavorate per calcolare gli straordinari
21/01/2022Corte di Giustizia: no a meccanismo di conteggio delle ore lavorate che, per determinare gli aumenti da straordinari, non prenda in considerazione come ore di lavoro quelle delle ferie annuali.
Spese legali a imputati assolti: in Gazzetta i criteri per ottenere i rimborsi
21/01/2022In Gazzetta Ufficiale, il DM Giustizia con i criteri e le modalità per chiedere il rimborso delle spese legali previsto in favore degli imputati assolti con sentenza penale passata in giudicato. Per il 2021, domande al via dal 31 marzo 2022.
Gratuito patrocinio. Consulta: sì se la mediazione obbligatoria ha esito positivo
20/01/2022Corte costituzionale: il patrocinio a spese dello Stato va garantito ai non abbienti anche nei procedimenti di mediazione obbligatoria conclusi col raggiungimento di un accordo.
Imu a carico del proprietario anche con occupazione abusiva
20/01/2022Il proprietario paga l'Imu anche se il terreno è occupato abusivamente da terzi: il possesso, quale presupposto impositivo, è riferito alla titolarità del diritto di proprietà o degli altri diritti reali.
Tassonomia attività ecosostenibili, Assonime sul Regolamento UE
20/01/2022Assonime analizza il Regolamento Tassonomia sulle attività ecosostenibili e gli obblighi informativi che gravano sulle imprese non finanziarie tenute a rendere la DNF.