Diritto
Proroga blocco sfratti causa Covid: ok dalla Consulta
20/10/2021La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità delle norme sulla proroga del blocco degli sfratti disposta in relazione all'emergenza Coronavirus. Lo ha anticipato l’Ufficio stampa della Corte.
Tassa minima globale sulle multinazionali. Nuovo accordo tra 136 Paesi
20/10/2021Nuove adesioni all’accordo siglato a luglio per imporre una tassa minima globale sui guadagni delle grandi multinazionali. Lo comunica l’OCSE a seguito della riunione tenutasi l’8 ottobre 2021.
Tirocini formativi presso la Procura generale della Cassazione
20/10/2021La Procura generale della Corte di cassazione ha indetto un Bando di selezione per 40 tirocini formativi. Domande fino al 12 novembre 2021.
Credito Iva ricompreso nel conferimento d’azienda, non serve la notifica all'Erario
20/10/2021Il conferimento d’azienda o di ramo d'azienda comporta, salvo patto contrario, la cessione dei crediti, compresi i crediti d’imposta. Efficacia, nei confronti del Fisco, dall’iscrizione del trasferimento nel Registro imprese.
Elezioni commercialisti: il Tar del Lazio conferma la sospensione
19/10/2021Nuova battura d’arresto per le elezioni dei commercialisti: il Tar ha confermato la sospensione della delibera CNDCEC di fissazione della data per eleggere i consigli territoriali, rinviando, per la trattazione di merito, a febbraio 2022.
Proventi da illecito: vanno tassati, compresi i vantaggi da danno evitato
19/10/2021Imposte sui redditi: costituiscono proventi derivanti da fatti illeciti, da sottoporre a tassazione, anche i vantaggi patrimoniali conseguenti all’avere evitato un danno.
Notifica al dipendente della società se il legale rappresentante è assente
18/10/2021Accertamento a carico della società: notifica valida se, in assenza del legale rappresentante, il verbale è consegnato al dipendente, senza l'invio della raccomandata informativa.
Società di comodo. Cassazione: l’interpello disapplicativo non è obbligatorio
18/10/2021L’istanza di interpello disapplicativo della disciplina sulle società di comodo non ha carattere obbligatorio, potendo, parte contribuente, far valere la sussistenza di circostanze esimenti anche in sede giudiziaria.
NASpI. Restituzione per intero dell'anticipazione: legittima
15/10/2021Corte costituzionale: non fondata la questione di legittimità dell’obbligo di restituzione, per intero, della liquidazione anticipata della NASpI per chi intraprende un rapporto di lavoro subordinato.
Green pass nei tribunali: indicazioni su accessi e verifiche
15/10/2021Certificazioni verdi Covid negli Uffici giudiziari: prime indicazioni del ministero della Giustizia su accesso e modalità di verifica.