Diritto
Sospensione RdC in caso di misura cautelare personale: legittima
22/06/2021Sì della Corte costituzionale alla disposizione che impone di sospendere l’erogazione del reddito di cittadinanza nei confronti del beneficiario o del richiedente a cui è applicata una misura cautelare personale.
Avvocati. Iscrizione a Gestione separata alla Corte costituzionale
21/06/2021Il Tribunale di Catania ha sollevato dubbi di costituzionalità in ordine all’obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS degli avvocati non iscritti a Cassa forense per mancato raggiungimento delle soglie previste.
Saldo e stralcio: limite di 1000 euro riferito al singolo carico
21/06/2021La Corte di cassazione torna a precisare i termini del saldo e stralcio dei debiti tributari che non superano l’importo di mille euro, ai sensi di quanto disposto dall’art. 4, comma 1, del DL n. 119/2018.
Nuovo lavoro compatibile? No alla detrazione dell’aliunde perceptum
18/06/2021Quanto percepito per effetto di nuova occupazione non va detratto dall'indennità risarcitoria per licenziamento illegittimo se il lavoro risulti compatibile con la contestuale prosecuzione della prestazione sospesa.
Studi di settore inutilizzabili se i soci sono dipendenti e amministratori
18/06/2021Standards inapplicabili se la società a cui si contesta il comportamento antieconomico è a ristretta compagine familiare e i soci sono inquadrati al tempo stesso come dipendenti e amministratori.
Privacy: PagoPA si adegua alle misure richieste a tutela degli utenti
17/06/2021Dopo i rilievi sollevati dal Garante Privacy nel suo recente parere sulle certificazioni verdi Covid-19, PagoPA adotterà, per l’App IO, le misure indicate dall’Autority a tutela degli utenti.
Abuso di permessi 104: sì al licenziamento disciplinare
17/06/2021Sì al licenziamento del lavoratore che, nell’usufruire dei permessi 104, si intrattenga in attività incompatibili con l’assistenza. Legittimo l’utilizzo di agenzie investigative per verificare gli illeciti durante la fruizione del permesso.
Licenziato per un “mi piace” su FB? Violata la libertà di espressione
16/06/2021Corte europea dei diritti dell’uomo: il licenziamento del dipendente per aver inserito un "mi piace" sotto alcuni contenuti di Facebook costituisce violazione della libertà di espressione.
Mobbing dai colleghi? Datore non risarcisce se non sapeva delle molestie
15/06/2021Niente risarcimento per mobbing a carico del datore di lavoro che non sia stato messo a conoscenza delle condotte persecutorie del superiore gerarchico nei confronti del dipendente.
Società di comodo: il mancato contributo non vince la presunzione
15/06/2021Secondo la Corte di cassazione, la richiesta di contributi pubblici, poi non accordati, non integra una oggettiva situazione idonea a superare la presunzione legale di sussistenza della società di comodo.