Diritto
Assistenti giudiziari: scorrimento integrale della graduatoria
24/07/2020Graduatoria concorso per assistenti giudiziari. Scorrimento integrale ad esaurimento dei residui 837 candidati risultati idonei: 500 entro il 7 agosto, i restanti in autunno.
CNF: intese su sportello giustizia telematica e legalità
24/07/2020Siglati, dal Consiglio Nazionale Forense, due protocolli d’intesa: sullo sportello permanente per la giustizia telematica, con il ministero della Giustizia, e sulla promozione della cultura della legalità nelle scuole, con il ministero dell’Istruzione.
Lavoratore mente sull’incidente di lavoro? Favoreggiamento
24/07/2020Confermata la condanna per favoreggiamento a carico di un imputato che aveva mentito alla Polizia giudiziaria sulle modalità di un infortunio di lavoro accaduto ad un collega.
Incertezza interpretativa: niente sanzioni al contribuente
24/07/2020Per la Corte di cassazione, non vanno applicate né sanzioni né interessi moratori al contribuente che si sia conformato a indicazioni contenute in atti dell'amministrazione finanziaria.
La Cassazione sullo stop alla prescrizione penale per Covid
23/07/2020Precisazioni della Corte di cassazione in merito alla causa di sospensione della prescrizione introdotta nell’ambito dell’emergenza Coronavirus.
Termine lungo per appello? Prescinde da scelte processuali
23/07/2020Precisazioni del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana in merito al termine “lungo” per appellare le sentenze del Tar.
Professioni. Regolamentazione previo test di proporzionalità
23/07/2020In arrivo il Decreto attuativo della direttiva (UE) 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni.
Portale giustizia telematica: interruzione servizi del civile
23/07/2020Pubblicata, sul portale telematico Giustizia, una nota con cui si informa della prossima interruzione dei sistemi del processo civile telematico (PCT).
Tenuità del fatto anche per reati senza pena detentiva minima
22/07/2020Per la Consulta, la non punibilità per particolare tenuità del fatto è applicabile anche al reato di ricettazione attenuata e a tutti i reati privi di un minimo edittale di pena detentiva.
Consulta: sì a imposta di registro come imposta d’atto
22/07/2020La Corte costituzionale ha giudicato infondate le questioni di legittimità dell’art. 20 del TU sull’imposta di registro sollevate dalla Cassazione in riferimento agli artt. 3 e 53 della Costituzione.