Diritto
Prosecuzione azienda del de cuius con assunzione di debiti
04/11/2020Corte di cassazione: la società di fatto, poi trasformata in nome collettivo fra eredi, succede nei rapporti giuridici dell'impresa individuale del de cuius.
Riconoscimento di due madri perseguibile per via normativa
04/11/2020Consulta: il riconoscimento del diritto di entrambe le donne unite civilmente ad essere madre non è raggiungibile attraverso il sindacato di costituzionalità delle disposizioni di segno opposto, bensì, viceversa, per via normativa.
Giudici di pace. Avvio notifiche telematiche nel civile
04/11/2020Giudici di pace: avvio notifiche e comunicazioni di cancelleria del settore civile. Nelle Procure di Firenze e Brescia avvio funzionalità comunicazioni e depositi telematici.
Responsabilità professionale. Prescrizione del diritto risarcitorio
04/11/2020Cassazione: il termine prescrizionale del diritto risarcitorio ex art. 2935 c.c., nelle ipotesi di inadempimento del mandato di difesa in ambito giudiziario, decorre a partire dalla formazione del giudicato.
Ministero della Giustizia. Dal CDM sì a riorganizzazione
03/11/2020Approvato dal CdM, in esame definitivo, un decreto in materia di riorganizzazione del ministero della Giustizia per quel che riguarda le articolazioni decentrate dell'organizzazione giudiziaria.
Nuove regole sulle professioni previo test di proporzionalità
03/11/2020Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni.
Servizi telematici Giustizia: gli strumenti per udienze a distanza
03/11/2020Pubblicato, sul Portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia, un nuovo Provvedimento con indicati gli strumenti di partecipazione a distanza per lo svolgimento delle udienze civili, penali e degli atti di indagini preliminari.
ETS, obbligo di nomina dell’organo di controllo: da quando decorre?
03/11/2020Nell'ambito degli enti del terzo settore, l'obbligo di nomina dell'organo di controllo decorre dall'approvazione del bilancio 2019, o comunque al primo momento assembleare utile.
Consulta: semplificata la partecipazione a udienze da remoto
02/11/2020Partecipazione ad udienza pubblica della Consulta mediante collegamento da remoto: semplificazioni in un nuovo provvedimento del Presidente Morelli.
Cassazione, FORMAT per l’invio degli atti digitalizzati
02/11/2020Protocollo d’intesa e Format per la digitalizzazione degli atti nei processi civili davanti alla Corte di Cassazione.