Diritto
Sezioni Unite Cassazione sull'illecita concorrenza con minaccia o violenza
29/04/2020La nuova sentenza delle Sezioni Unite penali di Cassazione precisa quando si configura il reato di illecita concorrenza con minaccia o violenza.
Indebita compensazione sia orizzontale che verticale
29/04/2020Il reato di indebita compensazione è configurabile solo in caso di indebita compensazione orizzontale o anche nelle ipotesi di compensazione verticale?
Conversione in legge DL Cura Italia. Novità sui processi
28/04/2020Durante la conversione in legge del Dl “Cura Italia” (n. 18/2020) – definitivamente approvato dalla Camera il 24 aprile 2020 - sono stati introdotti diversi emendamenti di interesse del settore Giustizia.
Nuove pronunce su semilibertà, pene attenuate e notifiche
28/04/2020La Consulta ha recentemente depositato due sentenze in materia di semilibertà e di pena attenuata per il detenuto seminfermo di mente. Dalle Sezioni Unite penali di Cassazione è giunta, invece, una pronuncia in tema di notifiche all’imputato detenuto.
Patto di prova con mansioni analoghe: solo se giustificato
27/04/2020E’ illegittimo il patto di prova motivato solo dalla considerazione del diverso ambito territoriale in cui il lavoratore deve operare dopo essere stato riassunto.
Coronavirus. Le linee guida sui giudizi in materia di famiglia
24/04/2020Il Consiglio Nazionale Forense ha diffuso delle linee guida sui procedimenti in materia di diritto di famiglia durante la fase emergenziale da Coronavirus.
Trasferimento d’azienda illegittimo. Chi paga la retribuzione?
24/04/2020E’ stata confermata dalla Corte di cassazione l’ingiunzione di pagamento disposta a carico di una Spa e in favore di una dipendente in funzione delle retribuzioni a quest’ultima dovute.
Notariato: dubbi interpretativi su procedure concorsuali
23/04/2020Il Notariato ha messo a punto una nota sulle “nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 nell’ambito della giustizia civile contenute nel c.d. Decreto Liquidità”.
Consulta: udienze pubbliche e camere di consiglio da remoto
21/04/2020La Presidente della Consulta, Marta Cartabia, ha emanato un nuovo decreto recante “ulteriori misure per lo svolgimento dei giudizi davanti alla Corte costituzionale, anche con collegamento da remoto, durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Giustizia amministrativa dopo Dl Liquidità. Note del Presidente del CdS
21/04/2020Nuovi chiarimenti del Presidente del Consiglio di Stato, Filippo Patroni Griffi, diretti a favorire un’applicazione omogenea della normativa emergenziale concernente la giustizia amministrativa.