Diritto
Processo civile: il correttivo alla Riforma Cartabia entra in vigore
25/11/2024In vigore dal 26 novembre 2024 le nuove disposizioni contenute nel Decreto Legislativo n. 164/2024 recante disposizioni integrative e correttive alla Riforma del processo civile a firma Cartabia.
Consulta: incostituzionale l'obbligo di residenza regionale per taxi e NCC
22/11/2024E' illegittimo il requisito della residenza in un Comune della Regione per l'iscrizione al ruolo dei conducenti di taxi e NCC: lede i principi di ragionevolezza, concorrenza e libertà economica. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con sentenza n. 183/2024.
Cassa Forense: graduatoria bando per figli nati, adottati o affidati nel 2023
22/11/2024Pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 7/2024 per l’assegnazione di contributi per figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
Società di ingegneria: validi i contratti con soggetti privati post 1997
22/11/2024Corte costituzionale: legittima la norma del 2017 che ha riconosciuto la validità dei contratti stipulati tra società di ingegneria e soggetti privati successivamente all'entrata in vigore della Legge n. 266/1997.
Delocalizzazione finalizzata a eludere dazi doganali? Operazione non giustificata
22/11/2024Il trasferimento della produzione da un Paese soggetto a dazi supplementari, come gli Stati Uniti, a un Paese terzo non elimina l'applicazione di tali dazi se l'obiettivo principale del trasferimento è l'elusione degli stessi. Lo ha puntualizzato la Corte Ue.
Valido anche per il cessionario il licenziamento irrogato dal cedente
21/11/2024In caso di cessione del contratto di lavoro, il cessionario subentra integralmente nelle obbligazioni giuridiche relative al contratto stesso, comprese le controversie in corso. Il licenziamento dichiarato legittimo in appello è immediatamente esecutivo.
Licenziamento per illegittima fruizione dei permessi sindacali
21/11/2024L’uso improprio di permessi sindacali compromette il rapporto fiduciario con il datore di lavoro: legittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa. Sì ai controlli operati dal datore di lavoro tramite investigatore privato.
Responsabilità per danno da prodotti difettosi: nuova direttiva UE
20/11/2024L'Unione europea ha aggiornato le norme sulla responsabilità per danni da prodotti difettosi, includendo prodotti digitali ed economia circolare: semplificato l'onere della prova, ampliata la tutela dei consumatori.
Consulta: no a trattamenti di favore che creano privilegi ingiustificati
20/11/2024L'evoluzione della coscienza sociale e la crisi della finanza pubblica impongono un maggiore rigore nel valutare le norme che introducono trattamenti di favore. Così la Corte costituzionale, nel pronunciarsi su una legge della Provincia autonoma di Trento.
Incostituzionale la distinzione di genere nei concorsi per ispettori penitenziari
20/11/2024Corte costituzionale: illegittime le norme che distinguono, sulla base del genere, i posti messi a concorso per la qualifica di ispettore del Corpo di Polizia Penitenziaria. Violati i principi di uguaglianza e di parità di trattamento tra uomini e donne.