Diritto
Garante Privacy: via libera al Codice di condotta per i produttori di software gestionali
04/12/2024Garante Privacy: via libera al Codice di condotta per i produttori di software gestionali. Cosa devono fare le aziende del settore per evitare le sanzioni previste dal Gdpr. I particolari nell'articolo, con Faq
Sfratto per morosità esteso anche ai contratti di affitto d'azienda
03/12/2024Correttivo al processo civile: procedimento di sfratto per morosità espressamente esteso anche all’affitto di azienda e all’affitto a coltivatore diretto, al mezzadro e al colono. Intervento chiarificatore del Legislatore.
Congedo straordinario al convivente di fatto del disabile: la parola alla Consulta
03/12/2024La Corte costituzionale è stata chiamata a verificare la legittimità dell'esclusione, fino alla modifica del 2022, del convivente di fatto dal gruppo dei beneficiari del congedo straordinario per la cura e l'assistenza di una persona disabile grave.
Imposta sul reddito: nuovi modelli per comunicazioni delle imprese
03/12/2024L’Unione europea ha fissato un modello comune e i formati elettronici di comunicazione per quanto riguarda le informazioni da fornire da parte delle imprese nelle comunicazioni sull'imposta sul reddito.
Assoluzione penale rilevante nel processo tributario: applicazione retroattiva
03/12/2024La sentenza penale di assoluzione irrevocabile, anche se emessa prima dell'entrata in vigore della riforma, ha effetto di giudicato nel processo tributario: così la Cassazione sull'applicabilità retroattiva della norma introdotta dal Decreto Legislativo n. 87 del 2024.
Correttivo appalti: i no del Consiglio di Stato
03/12/2024Correttivo appalti: i no del Consiglio di Stato. L'analisi dei motivi principali resi nel Parere n. 1463 del 2 dicembre 2024, che in gran parte boccia il Correttivo in corso di approvazione.
Contrasto alla surrogazione di maternità: Legge in vigore
03/12/2024In vigore dal 3 dicembre 2024 la Legge che introduce la perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadini italiani: giurisdizione italiana estesa a tali condotte anche quando non illecite nel Paese in cui sono compiute.
Riduzioni contributive indebite: sussistenza del reato
02/12/2024Il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche si realizza anche mediante l’indebito conseguimento di riduzioni contributive. La fattispecie di reato, anche se fruita periodicamente, va considerata unitariamente.
Ufficiali giudiziari: aggiornata la misura delle indennità di trasferta
02/12/2024In Gazzetta Ufficiale, il Decreto del ministero della Giustizia con l'ultimo adeguamento dell'indennità di trasferta spettante agli Ufficiali giudiziari: in vigore dal 1° gennaio 2025.
Magistrati tributari: il diario della prova preselettiva del concorso
02/12/2024Pubblicato in Gazzetta e sul sito del MEF il diario relativo alla prova preselettiva del concorso per il reclutamento di 146 magistrati tributari a tempo indeterminato, indetto a giugno 2024: prova preselettiva il 14 febbraio 2025.