Diritto
Prestazioni pensionistiche: i chiarimenti della Cassazione sul calcolo del reddito
25/02/2025Prestazioni pensionistiche collegate al reddito: l’accertamento giudiziale dei requisiti costitutivi deve basarsi sull'anno di decorrenza, considerando il reddito riferito a tale annualità. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Milleproroghe: esame avvocato con regime transitorio, nuovo punteggio minimo
25/02/2025Milleproroghe convertito in Legge: nel testo coordinato del Decreto legge sono state introdotte proroghe riguardanti il patrocinio nelle giurisdizioni superiori e l'esame avvocato, la cui nuova disciplina è stata posticipata al 2026.
Sciopero dei magistrati contro le riforme costituzionali
21/02/2025Il 27 febbraio 2025 i magistrati dell'ANM scioperano contro la riforma costituzionale. Eventi in tutti i distretti giudiziari con il coinvolgimento della società civile: iniziativa a difesa dell'indipendenza della magistratura.
Immobili Chiesa a uso misto. Consulta: su esenzione ICI questione inammissibile
21/02/2025Esenzione dall'ICI per gli immobili ecclesiastici a uso misto: la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione sollevata dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte.
Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali
21/02/2025Nuove regole per avvocati e commercialisti certificatori fiscali: in arrivo il protocollo con i requisiti per la cooperative compliance. Novità su riforma Irpef/Ires e giustizia tributaria con il riordino delle corti.
Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false
21/02/2025Chiariti, dalla Cassazione, i criteri per la valutazione della particolare tenuità del fatto e la corretta interpretazione della non occasionalità della condotta in relazione ai reati tributari.
Corte Costituzionale: dubbi sul contributo energia, rinvio alla Corte UE
21/02/2025Sarà la Corte di Giustizia UE a pronunciarsi sulla conformità dell'imposta sugli extraprofitti adottata dall’Italia con il diritto dell’Unione Europea, questione rimessa dalla Consulta: da chiarire se il contributo di solidarietà applicato nel 2022 rispetti le regole comunitarie.
Decesso per amianto: la Cassazione riconosce il risarcimento agli eredi
20/02/2025Confermata, dalla Cassazione, la responsabilità di una società per la mancata tutela di un lavoratore esposto all’amianto: ribadito l’obbligo del datore di garantire la massima sicurezza ex art. 2087 c.c.
Il mancato superamento del test di operatività non osta al rimborso IVA
20/02/2025Il tema delle società di comodo e delle limitazioni al diritto alla detrazione IVA è al centro di due recenti pronunce della Cassazione: recepiti i principi con cui la Corte UE ha dichiarato l’incompatibilità della normativa italiana con la Direttiva IVA.
Concordato fallimentare con terzo assuntore: accollo senza registro
20/02/2025Nuovo orientamento del Fisco sull’imposta di registro dovuta per il decreto di omologa del concordato fallimentare con intervento del terzo assuntore. Si deve guardare ai singoli beni dell’attivo fallimentare. Risoluzione 13/E/2025.