Diritto
Azioni proprie da computare nei quorum costitutivi e deliberativi
03/10/2018Nelle società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio, cosiddette società “chiuse”, le azioni proprie (emesse dalla stessa società) sono incluse nel computo ai fini sia del quorum costitutivo, sia del quorum deliberativo. Questo, in forza di quanto disposto dal Decreto legislativo...
Deposito del ricorso notificato via Pec senza conformità? Non è improcedibile
02/10/2018Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno enunciato alcuni interessanti principi di diritto in tema di ricorso per cassazione notificato telematicamente e relativa improcedibilità. In particolare, nella sentenza n. 22438 del 24 settembre 2018, hanno riconosciuto, in primo luogo, che il deposito...
Autovelox va posizionato nel senso di marcia autorizzato
02/10/2018E’ da ritenere affetto da "illegittimità derivata" il verbale di contestazione differita della violazione di eccesso di velocità, rilevata a mezzo di autovelox, qualora quest’ultimo sia stato posizionato sul senso di marcia contrapposto rispetto a quello previsto nel decreto prefettizio autorizzativo. In...
Ok a richiesta di rinvio udienza via PEC
02/10/2018Nel testo della sentenza n. 43184 del 1° ottobre 2018, la Corte di cassazione, ha ritenuto “non manifestamente infondato” il ricorso presentato da due imputati - condannati, nel merito, per concorso in un abuso edilizio - i quali lamentavano una violazione del loro diritto ad una difesa...
Definizione agevolata procedimenti sanzionatori pendenti. Istruzioni Garante privacy
02/10/2018Arrivano direttamente dal Garante della privacy una serie di indicazioni operative per chiarire a soggetti pubblici e privati come usufruire della definizione agevolata dei procedimenti sanzionatori pendenti. A tal fine, infatti, sono stati pubblicati sul sito istituzionale del Garante per la...
Pensione di invalidità. Nessun discrimine tra italiani e stranieri regolari
02/10/2018Per il riconoscimento di prestazioni sociali volte a rispondere ai bisogni primari della persona – come nel caso della pensione di invalidità civile – non è consentita, nel nostro ordinamento, alcuna differenziazione tra cittadini italiani e stranieri che hanno titolo al soggiorno nel territorio...
Decreto Genova: liti con il Commissario al Giudice amministrativo
01/10/2018Il Decreto-legge n. 109/2018, cosiddetto “Decreto Genova”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 settembre 2018, contiene, tra le altre misure, alcune disposizioni in materia di giustizia amministrativa e di difesa erariale, per come anche riportate sul sito della Giustizia...
Notai Triveneto: gli orientamenti societari 2018
01/10/2018Il Comitato Interregionale dei Consigli notarili delle tre Venezie ha provveduto ad elaborare alcune nuove massime societarie, presentate nel corso di un evento tenuto il 22 settembre 2018. Si tratta di orientamenti in tema di SRL-PMI (I.N), di trasformazioni societarie (K), di partecipazioni nelle...
Decreto ingiuntivo, opposizione e prove documentali secondo la Cassazione
29/09/2018La Terza Sezione civile di Cassazione, con sentenza n. 23455 del 28 settembre 2018, ha illustrato e riassunto i principi applicabili in tema di procedimento monitorio e relativa opposizione, a cui fare riferimento nella soluzione del caso sottoposto, nel concreto, al suo esame. In questo,...
Consiglio di Stato, ancora sul concorso per i dirigenti Entrate
28/09/2018Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5522 pubblicata il 26 settembre 2018, ha respinto l’appello promosso da diversi dipendenti a tempo indeterminato dell’Agenzia delle Entrate, inquadrati nella Terza Area funzionale, ai quali erano stati conferiti, in via provvisoria, incarichi di funzioni...