Diritto
Liquidatore risponde per omesse ritenute se distrae l’attivo
28/02/2018Il liquidatore di società è responsabile di omesso versamento delle ritenute certificate solo quando distragga l’attivo della società in liquidazione dal fine di pagamento delle imposte e lo destini a scopi differenti. Non risponde, ossia, del reato in oggetto per il mero fatto del mancato...
Revocatoria fallimentare: non conta il preliminare
27/02/2018Nella revocatoria di una compravendita immobiliare preceduta dalla stipula di un contratto preliminare, l’accertamento dei relativi presupposti va riferito al momento del contratto definitivo e non del preliminare. Compravendita inefficace per la sussistenza dei presupposti di revocatoria La...
Danno al dipendente: risarcimento e indennità non cumulabili
27/02/2018Il Consiglio di stato si è pronunciato sulla valenza del principio della cd. compensatio lucri cum damno, nella determinazione del danno cagionato dal datore di lavoro pubblico ad un proprio dipendente. Cumulo o differenza? La somma che spetta a titolo di risarcimento per la lesione della salute...
L’azienda non ha l’obbligo di comunicare all’INPS il numero dei dipendenti che comporta la modifica dell’inquadramento
27/02/2018Per la Suprema Corte di Cassazione (sentenza n. 3459 del 13 febbraio 2018) l’azienda non ha alcun obbligo di comunicare all’INPS il numero dei dipendenti che comporta la modifica dell’inquadramento da artigiano ad industria. L’art. 3,comma 8 della Legge 335/1995 recita "I provvedimenti adottati...
Protezione umanitaria: non basta che lo straniero si sia integrato
27/02/2018Il riconoscimento della protezione umanitaria al cittadino straniero che abbia realizzato un grado adeguato d'integrazione sociale nel nostro Paese, non può escludere l'esame specifico ed attuale della situazione soggettiva ed oggettiva del richiedente con riferimento al Paese di origine. Lo stesso...
Resistenza a più pubblici ufficiali, concorso formale
27/02/2018Chi, con una sola azione, usa violenza o minaccia per opporsi a più pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio mentre compiono un atto del proprio ufficio o servizio, risponde per concorso formale di reati di resistenza a pubblico ufficiale. E’ quanto si apprende dal testo di...
Cooperative sociali con obbligo di redazione e pubblicazione del bilancio sociale
27/02/2018Il ministero del Lavoro, con nota n. 2491 del 22 febbraio 2018, fornisce chiarimenti in materia di cooperative sociali, a seguito dell’operatività dei decreti legislativi n. 112 e n. 117 del 2017, riportanti la revisione della disciplina in materia di impresa sociale ed il Codice del Terzo...
Avvocati. Riti utilizzabili per la tutela dei crediti
26/02/2018Precisazioni dalle Sezioni Unite I giudici della Cassazione, a Sezioni Unite civili, si sono pronunciati con riferimento ai procedimenti attivabili dall’avvocato per tutelare, in giudizio, le proprie ragioni creditorie. Lo hanno fatto attraverso una corposa sentenza, la n. 4485 del 23 febbraio 2018, con la quale hanno risposto a...
Notai di Firenze, Pistoia e Prato: presentazione dei nuovi orientamenti societari
26/02/2018Il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato ha organizzato, per il prossimo 2 marzo 2018, a Firenze, un convegno nel corso del quale saranno presentati i nuovi orientamenti dell’osservatorio societario. Le nuove massime, da quanto si apprende dal programma del...
Penalisti: sciopero e giornata di mobilitazione nazionale
26/02/2018Astensione a seguito della mancata approvazione della riforma penitenziaria In considerazione della mancata definitiva approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, della riforma dell’ordinamento penitenziario, gli avvocati dell’Unione delle Camere penali italiane hanno deliberato l’astensione...