Diritto
Amministratore di pagina Facebook corresponsabile del trattamento privacy
06/06/2018L’amministratore di una fanpage presente su Facebook è congiuntamente responsabile, con il gestore del social network, del trattamento dei dati personali dei visitatori della pagina. Lo stesso, infatti, partecipa, attraverso l’impostazione dei parametri della pagina in funzione del suo pubblico...
Minori stranieri e giudizio sulla permanenza dei familiari
05/06/2018Nel giudizio sull’ingresso o sulla permanenza in Italia del familiare del minore straniero, la sussistenza di comportamenti di questo familiare incompatibili con il soggiorno nel territorio nazionale deve essere valutata in concreto, con un esame complessivo della relativa condotta. Questo, per...
Contratto con la sola firma del cliente. Banca ammessa al passivo
05/06/2018Perché possa ritenersi valida la stipula di un contratto bancario non è necessaria la sottoscrizione del documento contrattuale da parte della banca. Il consenso di quest’ultima, infatti, si può desumere alla stregua di atti o comportamenti alla stessa riconducibili. Pertanto, la conclusione del...
Affitto d’azienda è bancarotta fraudolenta se disperde il patrimonio e lede i creditori
05/06/2018Integra il reato di bancarotta fraudolenta per distrazione (ex articolo 216 della legge fallimentare), il contratto di affitto di azienda stipulato in prossimità della sentenza dichiarativa di fallimento e con lo scopo specifico di trasferire la disponibilità di tutti o dei principali beni aziendali...
Privacy. Software per valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA)
05/06/2018Disponibile un software di ausilio per la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA), versione 1.6.3 del 1° giugno 2018. Lo comunica il Garante per la privacy che informa che la CNIL, l'Autorità francese per la protezione dei dati, ha offerto tale applicazione in modo gratuito...
PAT: valida la sottoscrizione in formato CAdES
05/06/2018Secondo il Tar del Lazio, il ricorso sottoscritto, notificato e depositato in formato CAdES, anziché PAdES, è ammissibile. L’unica esigenza di regolarizzazione, ai fini della correntezza del processo, riguarda il deposito di un atto in nativo digitale sottoscritto in PAdES, e ciò indipendentemente...
Contratti certificati e vigilanza
04/06/2018Con circolare n. 9 dell’1 giugno 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni operative sulla vigilanza in presenza di contratti certificati chiarendo quanto di seguito specificato. Controlli iniziati successivamente alla presentazione di istanza di certificazione Qualora la...
Con il deposito del prezzo il notaio diventa garante
02/06/2018E’ stato di recente diffuso un nuovo studio dei Notai sulla compravendita immobiliare e il deposito del prezzo. Si tratta dello Studio n. 418-2017/C, approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 19 aprile 2018 e pubblicato sul sito istituzionale del Notariato il 29 maggio 2018. L’elaborato...
Giustizia Ue. Detrazione dell'acconto Iva anche senza successiva cessione
02/06/2018Non può essere disconosciuto il diritto alla detrazione di un acconto Iva se sia stato versato e il cessionario, al momento del versamento, risultasse in possesso di tutti gli elementi per ritenere certa la futura cessione di beni. Ed anche se la stessa non si sia, poi, realizzata. Così, la Corte...
Consulta: le Regioni non possono sovrapporsi ai Commissari sulla Sanità
02/06/2018Alle Regioni in piano di rientro sanitario spettano solo compiti di impulso e vigilanza per la garanzia dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) e una trasparente e corretta trasposizione delle entrate e degli oneri finanziari per la sanità nel bilancio regionale. Queste, tuttavia, non si possono...