Diritto
Detrazione Iva, obbligatoria la rettifica per l’imposta indebita fin dall’origine
12/04/2018Sussiste l’obbligo di rettificare le detrazioni Iva non spettanti, anche nel caso in cui la detrazione operata risulti indebita fin dall’origine, dato che l’operazione non doveva proprio essere assoggettata ad imposta. Tuttavia, in questa ipotesi, non si può applicare il meccanismo di rettifica...
Riforma penitenziaria: appello degli Avvocati penalisti ai deputati
12/04/2018L’Unione delle Camere Penali Italiane ha rivolto un appello ai deputati perché provvedano all’immediato inserimento, all’ordine del giorno della Commissione Speciale, dello schema di decreto sulla Riforma penitenziaria, “consentendo finalmente che almeno parte della Delega diventi Legge dello...
Accesso ai documenti amministrativi INAIL, pubblicato il Regolamento
12/04/2018Il Presidente dell’INAIL, con determina n. 149 del 22 marzo 2018, ha approvato il “Regolamento unico per la disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi ai sensi degli articoli 22 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241, e del diritto di accesso a documenti, dati e informazioni...
Violazione dei limiti dimensionali nel processo amministrativo. Quali conseguenze?
12/04/2018Il Consiglio di Stato ha precisato che la violazione del limite dimensionale degli scritti difensivi, nell’ambito del processo amministrativo, non genera la conseguenza, a carico della parte che lo abbia superato, dell’inammissibilità dell’intero atto, bensì “il degradare della parte eccedentaria a...
Mobilità docenti e Ata. Annullamento dei provvedimenti al giudice ordinario
11/04/2018La domanda volta all’annullamento dei provvedimenti di assegnazione degli ambiti territoriali e della sede emessi in applicazione del CCNL concernente la mobilità del personale docente ed Ata è soggetta alla giurisdizione del giudice ordinario. Lo hanno precisato le Sezioni Unite civili di...
Giudici onorari. CSM: Calendario graduatorie bandi in arrivo
11/04/2018Con nota di aggiornamento datata 9 aprile 2018, il Consiglio superiore della magistratura ha avvisato che le informazioni sul calendario di pubblicazione delle graduatorie provvisorie relative alle procedure volte alla nomina a giudice onorario di pace o a vice procuratore onorario di cui ai bandi...
Sicurezza sul lavoro, l’individuazione dei destinatari degli obblighi si basi sulle funzioni esercitate
11/04/2018La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14352 del 28 marzo 2018 ha ricordato che secondo giurisprudenza costante della stessa Corte, a partire da S.U. 14 ottobre 1992 n. 9874, l'individuazione dei destinatari degli obblighi posti dalle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e sull'igiene...
Sanzioni penali a Uber Pop senza notifica alla Commissione Ue
11/04/2018Per la Corte di giustizia dell’Unione europea, una normativa nazionale, come quella francese, che sanzioni penalmente il fatto di organizzare un sistema di messa in contatto di clienti con persone che forniscono a titolo oneroso prestazioni di trasporto di persone su strada mediante veicoli...
Assegno divorzile alle Sezioni Unite. Discussione in pubblica udienza
11/04/2018Nella pubblica udienza del 10 aprile 2018, le Sezioni unite civili della Corte di cassazione hanno discusso la causa relativa alla questione sul criterio di riconoscimento dell’assegno di divorzio. La causa è stata poi trattenuta in decisione. Alle Sezioni Unite il compito di un intervento...
Tutor: contraffazione di brevetto già registrato
11/04/2018La Corte d’appello di Roma, Sezione specializzata in materia d’impresa, ha accertato e dichiarato che il sistema di sorveglianza sul traffico stradale denominato “Tutor”, installato da Autostrade per l’Italia Spa sulle autostrade dalla stessa gestite, costituisce una contraffazione del brevetto...