Diritto
Sezioni Unite penali: ricorso per cassazione sempre con l’avvocato
24/02/2018E’ da considerare inammissibile il ricorso per cassazione che, avverso qualsiasi provvedimento, venga proposto personalmente dalla parte. Difatti, il ricorso in sede di legittimità deve essere necessariamente sottoscritto da difensori iscritti nell’albo speciale della Corte di cassazione. Così le...
Scorrimento graduatorie assistenti e funzionari giudiziari
24/02/2018Assunzione di altri 1000 idonei al concorso per assistenti giudiziari Dal 12 al 16 marzo 2018 il ministero della Giustizia procederà con lo scorrimento della graduatoria degli idonei del concorso per titoli ed esami a 800 posti di assistente giudiziario per 1000 posti. In dette date, i candidati...
Notaio imputato non può chiamare in giudizio l’assicurazione
24/02/2018La Corte costituzionale, con sentenza n. 34 del 21 febbraio 2018, ha dichiarato non fondate le questioni lei sottoposte in ordine all’articolo 83 del Codice di procedura penale (sulla citazione del responsabile civile) nella parte in cui non prevede la facoltà, per l’imputato, di citare in giudizio...
Terzo Settore. C’è la Cabina di regia
24/02/2018Il Dpcm 11 gennaio 2018, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 45 del 23 febbraio 2018, ha istituito ai sensi dell'art. 97, del Decreto legislativo n. 117/2017 una Cabina di regia con il compito di coordinare le politiche di Governo e le azioni di promozione ed indirizzo delle attività degli enti...
Edilizia. In arrivo il glossario unico
23/02/2018In arrivo grandi novità nel settore dell’Edilizia. Grazie allo schema di decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Semplificazione, datato 21 febbraio 2018, che ha già ricevuto l’intesa in Conferenza unificata e sarà immediatamente operativo una volta pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”, è...
Ordinamento penitenziario: riforma ancora non definitiva
23/02/2018Nella seduta del 22 febbraio 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via preliminare, tre decreti di attuazione della delega contenuta nella legge di riforma del sistema penale (n. 103/2017) in tema di ordinamento penitenziario. Si tratta di tre decreti legislativi che introducono...
Notariato sul Dopo di noi: proposte migliorative e tavolo di lavoro
23/02/2018Si è svolto a Roma, il 22 febbraio 2018, un incontro organizzato dal Notariato, insieme alle Associazioni per la tutela e i diritti delle persone con disabilità e alle associazioni dei consumatori, durante il quale è stato fatto un bilancio sull’applicazione della legge sul “Dopo di noi” a quasi due...
Corte costituzionale. Relazione sulla giurisprudenza del 2017
23/02/2018Si è tenuta il 22 febbraio 2018 la riunione straordinaria presso la Consulta durante la quale il presidente della Corte, Paolo Grossi, ha dato lettura della relazione sulla giurisprudenza costituzionale del 2017. Con la relazione, letta alla presenza del Presidente della Repubblica,...
Responsabilità colposa del medico per la morte del paziente
23/02/2018Depositata sentenza a Sezioni Unite penali Quand’è che il medico o, in generale, l’esercente la professione medica risponde, a titolo di colpa, per la morte o le lesioni personali cagionate al paziente a seguito dell’esercizio dell’attività medico – chirurgica? Sono le Sezioni Unite penali della...
Notifica multe via Pec. Indicazioni dal ministero dell’Interno
22/02/2018Il ministero dell’Interno ha fornito alcune indicazioni per quel che concerne la notificazione a mezzo di posta elettronica certificata (Pec) delle multe per violazione del Codice stradale e degli altri atti strettamente connessi, per come sancita a seguito della pubblicazione del Decreto...