Diritto

Consulta: ricettazione, sì alla confisca allargata

22/02/2018

La Consulta si è pronunciata in ordine ad una questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte d’appello di Reggio Calabria con riferimento alle previsioni sulla confisca allargata, contenute nel Codice antimafia. Il giudizio di costituzionalità, in particolare, ha investito l’articolo...

DirittoDiritto Penale

Falsificazione di assegno ancora penalmente rilevante

21/02/2018

Sia l'assegno bancario che l'assegno circolare rientrano, tutt'ora, tra i titoli di credito che, ai sensi dell'articolo 491 del Codice penale, se falsificati, rendono penalmente rilevante la condotta. Anche se entrambe queste tipologie di assegno sono dotate di clausola di non trasferibilità, le...

DirittoDiritto Penale

Reati tributari in continuazione, durata pene accessorie

21/02/2018

In presenza di più reati, unificati dal vincolo della continuazione, la durata della pena accessoria secondo il criterio fissato dall’articolo 37 del Codice penale, va determinata con riferimento alla pena principale inflitta per la violazione più grave. Questo anche quando la previsione...

DirittoDiritto Penale

L'Ocse contro i furbi del visto per i ricchi

20/02/2018

L'Ocse ha pubblicato e messo in consultazione un documento che mira a contrastare l'utilizzo indebito, per pratiche elusive, dei programmi di «Residence by investment» (Rbi) e di «Citizenship by investment» (Cbi). Gli operatori economici e i professionisti possono inviare le proprie osservazioni...

Diritto InternazionaleDiritto