Diritto
Indebita compensazione ed infedele dichiarazione, diversa soglia di punibilità
22/02/2018Indebita compensazione ed infedele dichiarazione, diversa soglia di punibilità I giudici della Corte Costituzionale ritengono legittima la diversa soglia di punibilità per il reato di indebita compensazione rispetto al reato di infedele dichiarazione, data l'eterogeneità delle due fattispecie per...
Consulta: ricettazione, sì alla confisca allargata
22/02/2018La Consulta si è pronunciata in ordine ad una questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte d’appello di Reggio Calabria con riferimento alle previsioni sulla confisca allargata, contenute nel Codice antimafia. Il giudizio di costituzionalità, in particolare, ha investito l’articolo...
La revoca della condanna si estende alla confisca, anche se già eseguita
22/02/2018La Cassazione in tema di omessa Iva sotto soglia La revoca della condanna per un reato che sia stato oggetto di abolitio criminis comporta la revoca di tutte le statuizioni accessorie che presuppongono la condanna medesima, compresa la confisca dei beni sequestrati. La natura eminentemente...
Acquisto di immobile da costruire. Tutele solo se il permesso è stato chiesto
21/02/2018Non viola il principio di eguaglianza la previsione che, con riferimento all’acquisto di immobili da costruire, limita la garanzia fideiussoria solo con riferimento alle compravendite per le quali sia stato richiesto il permesso di costruire, precludendo, per contro, l’accesso alla tutela a...
Falsificazione di assegno ancora penalmente rilevante
21/02/2018Sia l'assegno bancario che l'assegno circolare rientrano, tutt'ora, tra i titoli di credito che, ai sensi dell'articolo 491 del Codice penale, se falsificati, rendono penalmente rilevante la condotta. Anche se entrambe queste tipologie di assegno sono dotate di clausola di non trasferibilità, le...
Linee guida Anac. Ricorso del CNF “inammissibile” per carenza di interesse
21/02/2018Atto di indirizzo privo di immediato contenuto precettivo Le linee guida dell’Autorità nazionale anticorruzione recanti “Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali”, costituiscono atto...
Saluto romano a manifestazione commemorativa, non è reato
21/02/2018E’ stata confermata la decisione di assoluzione di due imputati, accusati del reato di concorso in manifestazione fascista, per aver partecipato ad una manifestazione commemorativa in ricordo di alcuni ex militanti, compiendo manifestazioni usuali del disciolto partito fascista quali ...
Reati tributari in continuazione, durata pene accessorie
21/02/2018In presenza di più reati, unificati dal vincolo della continuazione, la durata della pena accessoria secondo il criterio fissato dall’articolo 37 del Codice penale, va determinata con riferimento alla pena principale inflitta per la violazione più grave. Questo anche quando la previsione...
L'Ocse contro i furbi del visto per i ricchi
20/02/2018L'Ocse ha pubblicato e messo in consultazione un documento che mira a contrastare l'utilizzo indebito, per pratiche elusive, dei programmi di «Residence by investment» (Rbi) e di «Citizenship by investment» (Cbi). Gli operatori economici e i professionisti possono inviare le proprie osservazioni...
Procedura di sovrindebitamento, no alla diffida accertativa durante il periodo di inesigibilità dei crediti
20/02/2018Durante il periodo di inesigibilità dei crediti aventi titolo o causa anteriore alla data di pubblicazione del decreto di omologa del piano di ristrutturazione del debito, non potranno essere adottati, da parte degli Ispettorati Territoriali del Lavoro, provvedimenti di diffida accertativa nei...