Diritto
Google deve comunicare i dati all’Agcom
16/02/2018E’ stato respinto, dal Tar del Lazio, il ricorso promosso da Google ai fini dell’annullamento della delibera dell’Agcom in tema di "Informativa economica di sistema", nella parte in cui estende l'obbligo di comunicare la c.d. informativa economica di sistema (IES) alle concessionarie di pubblicità...
Separazione. L'assegno sale se l’obbligato non produce i redditi
16/02/2018Tra gli elementi presuntivi da considerare può essere valorizzata la mancata produzione delle dichiarazioni La Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui la Corte d’appello, nell’ambito di un giudizio di separazione tra due coniugi, aveva riconosciuto il diritto alla corresponsione dell’assegno di mantenimento in favore della ex moglie. Nella valutazione comparativa delle situazioni dei due...
Antitrust: istruttoria su operatori di telefonia e fatturazione mensile
16/02/2018Verifica su possibile intesa restrittiva della concorrenza L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di TIM, Vodafone, Fastweb, Wind Tre e dell’associazione Asstel per accertare se questi soggetti, dopo l’introduzione dei nuovi obblighi di fatturazione mensile, abbiano coordinato la propria strategia...
Omicidio del coniuge malato, no all’attenuante per motivi di valore morale
16/02/2018E’ stata confermata l’esclusione della circostanza attenuante dell'aver agito per motivi di particolare valore morale o sociale in capo ad un uomo, condannato per omicidio volontario aggravato, dopo che aveva cagionato volontariamente la morte della moglie, malata, mentre dormiva. L’imputato, dopo...
Tar Lazio: i compensi ai professionisti delegati sono adeguati
15/02/2018Il Tar del Lazio ha respinto l’impugnazione promossa dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Velletri contro il regolamento sulla determinazione e liquidazione dei compensi per le operazioni delegate dal giudice dell’esecuzione, contenuto nel decreto del ministro della Giustizia del 15 ottobre...
Oneri condominiali non pagati? All’ingiunzione non si può opporre l’invalidità della delibera
15/02/2018Nell’ambito di un giudizio in opposizione a decreto ingiuntivo concernente il mancato pagamento di oneri condominiali, il condomino moroso, opponente, non può eccepire e far valere questioni attinenti alla validità della delibera condominiale di approvazione dello stato di ripartizione, quali la...
Genitori inidonei? Sì all’adottabilità del minore
15/02/2018E’ legittimo che venga dichiarato adottabile il bambino di genitori biologici molto anziani qualora venga riscontrata in loro un’inidoneità genitoriale nonché una complessiva incapacità a comprendere quali siano i bisogni emotivo – affettivi e pratici del minore. Questo anche se i due genitori non presentino...
UCPI: Governo approvi la riforma dell’ordinamento penitenziario
15/02/2018L’Unione delle Camere penali italiane (UCPI) chiede che venga prontamente approvato il decreto di riforma dell’ordinamento penitenziario. E’ quanto si apprende da una nota della giunta dell’UCPI, datata 13 febbraio 2018, dove viene sottolineato come, a seguito dei prescritti pareri espressi dalle...
Imposta di registro proporzionale per l’omologa di concordato con terzo assuntore
14/02/2018Con riferimento all'imposta di registro da applicare al decreto di omologa del concordato fallimentare di una società, con intervento del terzo assuntore, la Corte di cassazione precisa che è necessario distinguere tale fattispecie da quella del decreto di omologa del concordato con cessione di...
Commercialista responsabile sulla base della missiva firmata al cliente
14/02/2018L’ordinanza n. 3429 del 13 febbraio 2018 si occupa di un caso di ristoro dei danni da mala gestio professionale, dopo che il consulente fiscale di una Srl aveva sbagliato la compilazione del modello 770 del cliente, facendo così scattare la cartella esattoriale. La Srl conveniva in giudizio la...