Diritto
Antitrust: WhatsApp sanzionato per inottemperanza
25/01/2018Mancata pubblicazione del provvedimento su clausole vessatorie L’Antitrust ha comunicato di aver sanzionato WhatsApp Inc. per non aver ottemperato all’ordine di pubblicazione dell’estratto del provvedimento, emesso nei suoi confronti nel mese di maggio 2017, con il quale era stato accertato che...
Avvocati. Danni causati dal sostituto? Paga l’assicurazione
24/01/2018Responsabilità professionale dell'avvocato E’ stata confermata dai giudici di Cassazione la lettura operata dalla Corte di appello rispetto ad una vicenda in cui alcuni dei familiari delle vittime di un disastro aereo avevano avanzato richiesta di risarcimento per responsabilità professionale nei confronti...
Cda responsabile per le omesse ritenute
24/01/2018Ogni componente del consiglio di amministrazione della Srl è responsabile per l’omesso versamento delle ritenute operate sulle retribuzioni corrisposte ai dipendenti, certificate e dichiarate dal presidente del consiglio. Sì al sequestro nei confronti dei singoli componenti La Corte di cassazione...
Ritardo aereo: per il risarcimento basta il biglietto
24/01/2018Riparto dell’onere probatorio in caso di inadempimento o inesatto adempimento da parte del vettore aereo Per agire ai fini del risarcimento del danno derivante dal negato imbarco o dalla cancellazione o dal ritardato arrivo dell'aereo rispetto all'orario previsto, il passeggero è tenuto solo a...
Contratto per servizi di investimento, basta la firma del cliente
24/01/2018Ai fini del rispetto del requisito della forma scritta del contratto-quadro relativo ai servizi di investimento, è sufficiente la sola sottoscrizione dell'investitore, “non necessitando la sottoscrizione anche dell'intermediario, il cui consenso ben si può desumere alla stregua di comportamenti...
Portale delle vendite pubbliche, adottate le specifiche tecniche
23/01/2018Con comunicato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 16 del 20 gennaio 2018, il ministero della Giustizia ha reso nota l’adozione delle specifiche tecniche del Portale delle vendite pubbliche e la pubblicazione sul portale dei Servizi telematici del dicastero nonché sul Portale delle vendite...
Diffamazione per aver affermato la falsità del rendiconto condominiale
23/01/2018Condomino condannato per aver diffamato l'amministratore La Corte di cassazione ha confermato la sentenza con cui i giudici di merito avevano condannato uno dei comproprietari di un immobile per il delitto di diffamazione ai danni dell’amministratore del condominio. La condotta contestata...
Segnalato un abuso edilizio? Il Comune deve rispondere entro 60 giorni
23/01/2018Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso avanzato da un condominio contro il silenzio serbato dal Comune rispetto alla diffida che lo stesso aveva presentato per segnalare la realizzazione, da parte di alcuni condomini, di “numerose illiceità ed illegittimità” edilizie. Queste erano consistite...
Statuti delle società cooperative adeguati alla Legge di Bilancio
23/01/2018Studio del Notariato sulle recenti novità L’adeguamento degli statuti delle società cooperative alle nuove disposizioni in materia di composizione dell’organo amministrativo, contenute nella Legge di bilancio 2018, è la tematica di cui si occupa lo studio del Notariato n. 9-2018/I, approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 19 gennaio...
Società cooperative. Dal 2018 organo amministrativo collegiale
23/01/2018A seguito dell’entrata in vigore della legge di bilancio 2018, che ha previsto che l’organo amministrativo delle società cooperative deve avere forma collegiale, il ministero dello Sviluppo Economico ha fornito le prime istruzioni ai revisori interni in materia di vigilanza delle società...