Diritto

Notifica al precedente difensore. E’ nulla, non inesistente

06/03/2018

La Corte di cassazione è stata adita da una società per impugnare una decisione di merito nella quale non era stata rilevata l’illegittimità della notifica del gravame promosso dalla controparte. La notifica, nella specie, era stata eseguita presso il precedente difensore della Srl, revocato nel corso del...

DirittoDiritto Civile

Figlio supera l’esame da avvocato? Mantenimento revocato

06/03/2018

I giudici di Cassazione hanno accolto il ricorso avanzato da un padre contro la decisione di merito che aveva rigettato la sua domanda di revoca o di riduzione dell’assegno di mantenimento che lo stesso era tenuto a versare al figlio maggiorenne. Tra i motivi che l’uomo aveva dedotto come fatto...

DirittoDiritto Civile

Confisca allargata: non su beni acquisiti dopo la condanna

06/03/2018

La sentenza di condanna è il limite temporale che il giudice dell’esecuzione deve tenere in considerazione per valutare se un acquisto sia da presumere di illecita accumulazione da parte dell’imputato - condannato, ai fini dell'applicazione della confisca allargata. La confisca allargata, ossia,...

DirittoDiritto Penale

Revisione delle impugnazioni penali in vigore

06/03/2018

Entreranno in vigore oggi, 6 marzo, le novità contenute nel Decreto legislativo n. 11/2018, di modifica della disciplina relativa ai giudizi di impugnazione in ambito penale, nonché di attuazione della delega contenuta nella Legge n. 103/2017. Potere di appello circoscritto Tra le principali...

DirittoDiritto Penale