Diritto
Omesse ritenute depenalizzate ma senza la rimessione in termini
30/01/2018Secondo la Corte di cassazione, la depenalizzazione dell'omesso versamento di ritenute contributive e previdenziali non eccedenti le diecimila euro annue, introdotta con il Decreto legislativo n. 8/2016, non ha comportato l’ulteriore decorso, dall’entrata in vigore di questo decreto, del termine di...
No alla trasformazione del tetto in terrazzo con modifiche significative
30/01/2018Il condomino, proprietario del piano sotto al tetto comune dell'edificio, può trasformarlo in terrazza di proprio uso esclusivo, solo se tale intervento dia luogo a modifiche non significative della consistenza del bene, in rapporto alla sua estensione, e sia attuato con tecniche costruttive tali da...
Tenuità del fatto per chi commette l’abuso edilizio ma poi sana
30/01/2018La nozione di comportamento abituale - che ricorre quando l'autore ha commesso almeno altri due illeciti oltre quello preso in esame - non può essere assimilata a quella della recidiva, che opera in un ambito diverso ed è fondata su un distinto apprezzamento. Ne consegue che assumono rilievo anche...
Cassazione: il nuovo indirizzo rispetta la ratio dell’assegno divorzile
29/01/2018Con sentenza n. 2042/2018, la prima sezione civile di Cassazione si è pronunciata in ordine ad una causa per la cessazione degli effetti civili del matrimonio, ribadendo il nuovo orientamento di legittimità per quel che concerne l'assegno di divorzio (introdotto con la decisione n. 11504/2017 e...
Omesso versamento delle ritenute. Pena minima al sostituto che crea lavoro
29/01/2018I giudici della Corte di cassazione hanno accolto il ricorso presentato da un imprenditore, accusato per il reato di omesso versamento delle ritenute (art. 10-bis, Dlgs 74/2000), nella parte in cui lamentava l’applicazione di una pena base superiore al minimo edittale non considerando l’età avanzata...
Anno giudiziario 2018 al via
29/01/2018Cerimonia di inaugurazione in Cassazione Presso la Corte di cassazione si è tenuta, il 26 gennaio 2018, la tradizionale cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario 2018, alla presenza di diverse autorità, tra cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e di alcuni rappresentanti del...
Messaggi lesivi in rete? Google deve rimuoverli dai risultati
27/01/2018Diritto all'oblio sia in Europa che fuori Il Garante per la Privacy ha ordinato a Google la rimozione dei risultati di ricerca riguardanti un cittadino italiano, sia nelle versioni europee, sia in quelle extraeuropee del motore medesimo. E’ quanto previsto in un provvedimento...
Domande di concorso. L’invio via PEC è sufficiente a rendere valida l'istanza
27/01/2018Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia ha dichiarato l’illegittimità, con conseguente annullamento, di un bando di concorso che prevedeva l’esclusione del candidato in caso di invio della domanda di partecipazione mediante posta elettronica certificata senza l’apposizione di firma...
Detenzioni degradanti e impugnazioni senza spese per il ministero
27/01/2018E’ stata depositata la sentenza con cui le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno escluso che il ministero della Giustizia, ricorrendo contro il provvedimento del Tribunale di sorveglianza emesso ai sensi degli articoli 35-bis e 35-ter, della Legge n. 354/1975 ed ossia di condanna al risarcimento...
Crediti del professionista da accordo di ristrutturazione, in prededuzione
26/01/2018Nella successiva procedura di fallimento La Suprema corte ha accolto il ricorso avanzato da due avvocati contro la decisione con cui il tribunale aveva respinto la loro domanda di ammissione al passivo fallimentare di una Spa, in prededuzione, in considerazione delle prestazioni di assistenza e...