Diritto
Processo amministrativo telematico: nuovi moduli per il deposito degli atti
23/03/2018Sul portale istituzionale della Giustizia amministrativa, sono stati pubblicati i nuovi moduli di deposito degli atti del Processo amministrativo telematico (PAT) con le relative istruzioni. Si tratta dei moduli in PDF per il deposito del ricorso, dell’atto, dell’istanza ante causam (moduli,...
Conto dedicato e relativi obblighi in uno studio del Notariato
23/03/2018La Commissione Studi Civilistici del Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato, il 13 marzo 2018, un nuovo studio, il n. 419-2017/C, incentrato sulla tematica “Il conto corrente dedicato e i conseguenti obblighi in capo al notaio”. Nell’elaborato, viene analizzato lo strumento del conto...
Ricorso contro il patteggiamento, motivi limitati
23/03/2018Il ricorso contro la sentenza di patteggiamento può essere proposto solo per motivi che concernono l’espressione della volontà dell’imputato, il difetto di correlazione tra la richiesta e la sentenza, l’erronea qualificazione giuridica del fatto e l’illegalità della pena o della misura di sicurezza...
Ampliati i casi di procedibilità a querela
22/03/2018Decreto definitivamente approvato dal CDM Nella seduta del 21 marzo 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, il testo del decreto legislativo che modifica la disciplina del regime di procedibilità per taluni reati. Il provvedimento è stato predisposto in attuazione della...
Correttivi al Codice del Terzo settore e all’Impresa sociale
22/03/2018In sede di Consiglio dei ministri, nella seduta del 21 marzo 2018, sono stati approvati, in esame preliminare, due decreti legislativi che apportano integrazioni e correzioni alle disposizioni in materia di impresa sociale (decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112) e al Codice del Terzo settore...
Vizzini perde l’Ufficio del Giudice di pace
22/03/2018Ulteriore modifica all’elenco delle sedi ripristinate degli uffici dei giudici di pace. Con Decreto del ministero della Giustizia del 27 febbraio 2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2018, è stata operata una nuova modifica al decreto del 27 maggio 2016, relativo al ripristino...
Pagamento del debito tributario: non esclude la punibilità per i giudizi già definiti
22/03/2018La trasformazione del pagamento del debito tributario da circostanza attenuante a causa di esclusione della punibilità è applicabile ai procedimenti pendenti o successivi al momento dell’entrata in vigore della novella normativa di cui al Decreto legislativo n. 158/2015. Si tratta del novellato...
Antitrust: gli operatori di telefonica sospendano l’intesa sulla fatturazione
22/03/2018L’Antitrust ha reso noto, con comunicato del 21 marzo 2018, di aver deliberato l’adozione di misure cautelari nei confronti degli operatori di telefonia TIM, Vodafone, Fastweb e Wind/Tre nell’ambito dell’istruttoria avviata a febbraio per accertare la sussistenza di un’intesa restrittiva della...
Investimenti senza informazione? Clienti risarciti
21/03/2018Titoli Parmalat in violazione degli obblighi informativi. Nesso causale alleggerito Quali conseguenze derivano dalla violazione, da parte dell'intermediario finanziario, dell'obbligo di fornire al cliente informazioni specifiche sull'investimento? La Corte di cassazione ha fornito alcune...
Fatture false in consolidato. Emittente e utilizzatrice, doppio reato
21/03/2018La Corte di cassazione, con la sentenza n. 11034 del 13 marzo 2018, chiarisce che se il legale rappresentante di una società emette fatture false e, poi, le usa, quale rappresentante legale, nella dichiarazione di una consolidata commette due reati penal tributari ex DLgs. 74/2000: il primo, più...