Diritto
Mantenimento dei figli nelle cause familiari. Linee guida del CNF
09/12/2017Il Consiglio Nazionale Forense ha messo a punto delle linee guida volte a fornire delle regole uniformi in ordine alla regolamentazione delle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare. Il vademecum, approvato il 14 luglio 2017, è stato inoltrato ai Presidenti dei vari...
Annullamento dell'avviso alla Snc, effetti a favore di tutti i soci
08/12/2017La sentenza passata in giudicato che abbia annullato l'avviso di accertamento notificato alla società per motivi attinenti al merito della pretesa tributaria - e non per vizi della notifica dell'atto impositivo o per altra causa non rapportabile ai soci - esplica i suoi effetti a favore di tutti i...
Cittadinanza. Giuramento per il disabile, discriminatorio
08/12/2017Va dichiarata la illegittimità costituzionale dell’art. 10 Legge n. 91/1992 – “Nuove norme sulla cittadinanza” – nella parte in cui non prevede che sia esonerata dal giuramento (per ottenere la cittadinanza italiana), la persona incapace di soddisfare tale inadempimento in ragione di grave ed...
Soggiornante di lungo periodo, tutela contro l’allontanamento
08/12/2017L’allontanamento di un cittadino di Paese terzo che sia soggiornante di lungo periodo non può essere disposto solamente in ragione del fatto che questi sia stato condannato a una pena privativa della libertà personale superiore a un anno. Relativamente, infatti, allo status dei cittadini extra Ue...
Da ISMEA una Banca dati nazionale delle terre agricole
08/12/2017E’ attiva la “Banca Nazionale delle terre agricole", istituita dall'articolo 16 della Legge n. 154/2016 e gestita dall’ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), ente pubblico vigilato dal ministero delle Politiche agricole. Nella banca dati, che opera a livello nazionale, è...
P.a., cronico ritardo nei pagamenti. Italia deferita alla Corte Ue
08/12/2017La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, per il “sistematico ritardo” con cui la pubblica amministrazione adempie ai propri pagamenti nelle transazioni commerciali, in violazione della direttiva che sancisce il termine di 30 giorni...
Intese regionali e potere sostitutivo. Bocciato Regolamento attuativo
07/12/2017La Consulta ha ritenuto fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate – in relazione alla Legge n. 164/2016 (Modifiche alla Legge n. 243/2012, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali) - dalle Province autonome di Bolzano e di Trento, dalle Regioni...
Esclusione docenti di ruolo dai concorsi. Illegittima per la Consulta
07/12/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 comma 110 Legge n. 107/2015 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti), nella parte in cui prevede che ai concorsi pubblici per titoli e per esami, non...
Donazione con contestuale vendita, non è elusione fiscale
07/12/2017La Suprema corte ha cassato, con rinvio, la decisione con cui la CTR aveva confermato un avviso di accertamento emesso a carico di una contribuente e relativo alla tassazione separata di una plusvalenza. A detta dell’Agenzia delle Entrate, questa plusvalenza sarebbe conseguita alla contribuente...
Responsabilità solidale del committente anche per i crediti retributivi e contributivi del subfornitore
07/12/2017Nel giudizio di legittimità costituzionale riguardante l’art. 29, comma 2, del Dlgs n. 276/2003 - Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro – la Corte costituzionale è chiamata a decidere se la garanzia della responsabilità solidale del committente per i crediti...