Diritto
La riforma del Codice antimafia in “Gazzetta”
06/11/2017La Legge n. 161/2017 di riforma del Codice antimafia è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 258 del 4 novembre 2017. Entra in vigore dal 19 novembre prossimo. Le novità della legge appaiono di ampia portata, interessando oltre che alcune misure di prevenzione di cui al Dlgs 159/2011,...
Ok alla notifica a mani anche se il destinatario risiede all’estero
06/11/2017La Cassazione, Sezioni Unite civili, ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito avevano rigettato l’eccezione di nullità della notifica di un atto di citazione, effettuata a mani proprie e che il convenuto aveva contestato in quanto era residente all’estero. Eccezione del...
Dichiarazioni al notaio. Ai fini fiscali, ammessa la prova contraria
06/11/2017La Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha accolto il ricorso di un contribuente avverso un accertamento sintetico dell’agenzia delle Entrate, in occasione dell’acquisto di una farmacia ed a fronte di modesti redditi dichiarati. L’accertamento – confermato dalla Commissione tributaria regionale...
Lo sconto delle stesse fatture presso diverse banche costituisce bancarotta impropria
06/11/2017La Corte di cassazione, con sentenza n. 50081/2017 ha sottolineato come per l’esistenza del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale non è richiesta la presenza di un nesso causale tra i fatti di distrazione ed il successivo fallimento, in quanto è sufficiente che l'agente abbia cagionato il...
Sospensione per l’avvocato condannato in primo grado
06/11/2017Precisazioni dalle Sezioni Unite La “condanna a pena detentiva non inferiore a tre anni” che giustifica l’applicazione della sospensione cautelare dell’avvocato è la condanna in primo grado. E’ quanto si apprende dall’interpretazione sistematica e dalla ratio dell’articolo 60, comma 1, della...
Permesso di soggiorno per motivi familiari, allo straniero che convive
06/11/2017Il Consiglio di Stato, Sezione terza, accogliendo le ragioni di una cittadina extracomunitaria, ha ritenuto illegittimo, dunque ha annullato, il provvedimento emesso nei suoi confronti dalla Questura, con cui era stata respinta la sua domanda volta ad ottenere il permesso di soggiorno per motivi...
Riqualificazione personale uffici giudiziari. Online le graduatorie
04/11/2017In relazione al percorso di riqualificazione del personale dell'organizzazione giudiziaria, avviato lo scorso settembre 2016, sono online le graduatorie rettificate ed integrate con i rispettivi punteggi, relative al profilo di Funzionario giudiziario (passaggio al profilo professionale Area III,...
Amministratore di fatto condannabile per bancarotta
04/11/2017La Corte di Cassazione, Sezione penale, con sentenza n. 49014 del 25 ottobre 2017, condanna l'abitudine di nominare come legale rappresentante delle società un soggetto che agisce semplicemente quale interposto del vero amministratore e che risulti privo di cariche formali, così da poter sfuggire...
Interessi passivi deducibili anche per le società controllate estere
04/11/2017L’avvocato generale della Corte di Giustizia Ue nelle sue conclusioni del 25 ottobre 2017 sulle cause riunite C-398/16 e C-399/16, si sofferma sul problema della deducibilità delle spese per interessi passivi nell'ambito del diritto di stabilimento. Nello specifico, la sentenza relativa alla causa...
Critica al boss mafioso, nel rispetto dell'onore
04/11/2017La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, accogliendo il ricorso del Pm, ha annullato la sentenza di assoluzione di un giornalista per reato di diffamazione, il quale, nel dar notizia all’interno del proprio blog del decesso di un esponente apicale di un clan mafioso – condannato per il suo...