Diritto
Avvocati stabiliti. Riconoscimento titolo straniero – esami a fine novembre 2017
27/10/2017Il Consiglio nazionale forense rende noto che, quanto all’esame per il riconoscimento del titolo straniero dei professionisti, ai fini dell’iscrizione nell’albo degli Avvocati in Italia - sessione di esami novembre 2017 ex art. 22, comma 2 D.Lgs. n. 207/2007 – la prova attitudinale si svolgerà nelle...
Danno all’erario e autonomia tra giurisdizione penale e contabile
27/10/2017Relazione della Cassazione La Corte di cassazione ha provveduto a pubblicare una Relazione, la n. 81 del 25 ottobre 2017, che analizza un recente orientamento di legittimità - di cui alla sentenza della Sesta Sezione della Corte, n. 35205/2017 - pronunciato con riferimento alla questione dei rapporti tra giurisdizione penale (o civile) e giurisdizione contabile
Soggetto passivo di diffamazione. Non nominato, anche solo identificabile
27/10/2017In tema di risarcimento del danno da diffamazione a mezzo stampa, non è necessario che il soggetto passivo sia precisamente e specificamente nominato purché la sua individuazione avvenga, in assenza di esplicita indicazione nominativa, attraverso tutti gli elementi della fattispecie concreta (quali...
Il rimpatrio espone a grave pericolo? Niente espulsione per il rifugiato condannato
27/10/2017Nessun respingimento per motivi di ordine e sicurezza interna nei casi in cui il rifugiato-condannato istante corra, ove ricondotto nel paese di origine, serio rischio di essere sottoposto alla pena di morte, alla tortura o ad altre pene o trattamenti inumani o degradanti. In queste ultime ipotesi,...
Garanzie per i conferimenti in società, semplificazione in stallo
27/10/2017Con una nota del 10 ottobre 2017, il ministero dello Sviluppo economico, rispondendo a un quesito posto da un ufficio del Registro delle imprese, spiega che: mancando il Dpcm che doveva dettare le caratteristiche delle operazioni alternative, la semplificazione (ex art. 2464, comma 4, del codice...impossibile da applicare
Trattamenti inumani nelle carceri. Italia doppiamente punita
27/10/2017Dimostranti G8 di Genova. Aggressioni alla caserma di Bolzaneto La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per reato di tortura, a seguito dei ricorsi presentati da 59 dimostranti, i quali, condotti presso la caserma di Bolzaneto dopo gli incidenti del vertice G8 a Genova nel...
Impignorabilità dei beni del fondo. Onere probatorio al debitore
27/10/2017Nell’ambito della riscossione coattiva delle imposte, è ammissibile l’iscrizione ipotecaria sui beni di un fondo patrimoniale, anche se il debito con l’amministrazione finanziaria nasce dall’attività aziendale, qualora l’obbligazione tributaria sia strumentale ai bisogni della famiglia del...
Ordine di lasciare l’alloggio, previo esame della sanatoria
27/10/2017E’ illegittimo, dunque va annullato, il decreto di rilascio di un alloggio pubblico occupato sine titulo, se l’Ente territoriale per l’edilizia residenziale abbia omesso di esaminare, preliminarmente, l’istanza di assegnazione in sanatoria presentata dagli abitanti dell’alloggio medesimo. Così...
Orlando, su criteri e modalità di iscrizione delle notizie di reato
26/10/2017Il ministro della Giustizia Andrea Orlando, nella seduta della Camera del 25 ottobre 2017, ha risposto alle interrogazioni sui criteri e le modalità di iscrizione delle notizie di reato. Tra le indicazioni fornite all’ Onorevole Pizzolante, Orlando ha ricordato che nel novembre 2016 è stata in...
Protezione internazionale. Trasferimento del richiedente, non oltre sei mesi
26/10/2017Se le autorità di uno Stato membro Ue (Stato A) decidono di trasferire un cittadino straniero che richieda protezione internazionale, in altro Stato membro di primo ingresso (Stato B), devono provvedere all’esecuzione del provvedimento di trasferimento entro sei mesi; altrimenti la competenza ad...