Diritto
Diritti connessi al diritto d’autore. Novità dalla Legge sulla concorrenza
18/08/2017Tra le numerose novità contenute nella Legge sulla concorrenza n. 124/2017, pubblicata il 14 agosto in Gazzetta, si segnala la modifica dell’articolo 73 della Legge n. 633/1941 sulla protezione del diritto d’autore, in tema di diritti sui fotogrammi e, in particolare, sui diritti...
Affidamento in prova ai servizi sociali, in caso di pentimento
18/08/2017La Corte di Cassazione, prima sezione penale, ha confermato la statuizione con cui il Tribunale di Sorveglianza rigettava l’istanza avanzata dall'imputato – in espiazione di pena per reato di associazione a delinquere...
Conferimento incarico professionale, serve l’ok dell’assemblea condominiale
18/08/2017Non rientra tra i compiti dell’amministratore di condominio, il conferimento ad un professionista legale dell’incarico di assistenza nella redazione del contratto di appalto per la manutenzione straordinaria...
Edilizia e commercio, istanze con moduli standard unificati
17/08/2017La Presidenza del Consiglio dei ministri in Conferenza unificata sancisce, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16 agosto 2017, l'Accordo del 6 luglio 2017 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l'ANCI e l'UPI che introduce la “Modulistica...
Nullo il licenziamento, senza contestazione specifica
17/08/2017La contestazione dell’illecito disciplinare al lavoratore deve essere caratterizzata dai requisiti di specificità, immediatezza ed immutabilità; in assenza dei quali il procedimento disciplinare è illegittimo e nullo il...
Cartelle notificate via Pec, da annullare se in formato Pdf
17/08/2017Secondo la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, la notifica di cartelle esattoriali effettuata dall’Agente di riscossione via Pec non è valida se avviene tramite messaggio di posta elettronica certificata contenente il file della cartella con estensione “pdf” anziché “p7m”. P7m è...
Appalti pubblici dopo il correttivo in uno Studio del Notariato
17/08/2017Con lo studio n. 588-2016/C del 2017, il Consiglio nazionale del Notariato si è occupato dei profili di interesse notarile della “Nuova disciplina dell’appalto pubblico dopo il correttivo”. L’elaborato, approvato dalla Commissione studi pubblicistici lo scorso 25 maggio 2017, prende le mosse dai...
Al condomino che anticipa il pagamento dei lavori, niente regresso
17/08/2017Al singolo condomino, che assume di aver adempiuto nelle mani dell’appaltatore terzo creditore il pagamento dell’intero prezzo per i lavori sulle parti comuni dell’edificio, non può accordarsi alcun diritto di regresso, né per l’intera somma dovuta dal condominio, né nei confronti degli altri...
Rubata corrente elettrica? Niente esimente per l’indigente
15/08/2017La Corte di cassazione ha confermato la condanna penale impartita dai giudici di merito ad una donna per aver sottratto illecitamente energia elettrica da una plafoniera del proprio condominio, dopo averla fatta manomettere da un suo incaricato, per alimentare i locali del proprio...
Diritto societario Regole uniformi con la nuova direttiva UE
15/08/2017E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, in data 30 giugno 2017, la Direttiva 2017/1132 del 14 giugno 2017, con la quale il Parlamento e il Consiglio UE hanno voluto conferire una “sistemazione” organica alle materie trattate in molte precedenti direttive in materia...