Diritto
Azione per danni da responsabilità professionale. Da quando decorre la prescrizione?
23/09/2017La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in materia di azione risarcitoria per responsabilità professionale. E’ stato specificato, in particolare, che ai fini dell'individuazione del momento iniziale di decorrenza del termine di prescrizione, si debba avere riguardo “all'esistenza di...
Società sanzionata anche se l’illecito del legale rappresentante è estinto
23/09/2017La società è obbligata al pagamento della sanzione amministrativa anche nel caso in cui l’illecito contestato a carico del legale rappresentante, autore della violazione, si sia estinto per mancata tempestiva notifica. L’estinzione dell’illecito nei confronti del legale rappresentante, difatti, non...
Causa avviata in carenza di presupposti? L'Ente di riscossione paga
23/09/2017Se Equitalia (ora Agenzia delle Entrate-Riscossione) avvia una causa in carenza dei dovuti presupposti, il contribuente deve essere rimborsato. L'onere del risarcimento del contribuente per la responsabilità processuale aggravata ricade sempre sull'Agenzia di riscossione, che è tenuta a rifondere...
Colpi di fucile verso il ladro. Ennesimo furto, attenuante provocazione
23/09/2017La Corte di Cassazione, ha confermato la condanna di un uomo per tentato omicidio – ma riconosciuto l’attenuante della provocazione - per aver esploso dei colpi di fucile verso un soggetto che, introdottosi nel cortile della casa del padre per compiere l’ennesimo furto, era in procinto di scassinare...
Ministro della giustizia/Rete Dafne. Protocollo di sostegno alle vittime di reato
22/09/2017Presso la sede del Ministero della giustizia, il 21 settembre 2017, il Guardasigilli Andrea Orlando e l’ex magistrato Marcello Maddalena, Presidente dell’Associazione Rete Dafne onlus – che riunisce alcuni soggetti pubblici e privati con l’intento di dare ascolto e sostegno alle richieste delle...
Danno da vaccinazione. Il diritto al risarcimento si prescrive in cinque anni
22/09/2017I principi sulla decorrenza della prescrizione in caso di danno da emotrasfusioni, sono utilizzabili anche con riferimento alla identica problematica della decorrenza del termine prescrizionale nella materia analoga del danno da vaccinazione. La responsabilità del ministero della Salute per gli...
Malattie di sangue, superato il divieto per la patente di guida
22/09/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2017 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica n. 139 del 10 luglio 2017, contenente il Regolamento di modifica dell'Appendice II al Titolo IV – Articolo 320 del DPR n. 495/1992 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice...
La personalizzazione del danno non patrimoniale
22/09/2017Ultime precisazioni dalla Corte di cassazione La Corte di legittimità si è pronunciata nell’ambito di un giudizio attivato ai fini del risarcimento del danno non patrimoniale subito da un uomo, vittima di un sinistro stradale. I giudici di merito, nel confermare la concorrente responsabilità dei...
Paziente dimessa si suicida. Omicidio colposo per lo psichiatra
22/09/2017La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha confermato la condanna di un medico psichiatra a quattro mesi di reclusione per omicidio colposo ai danni di una paziente suicidatasi. In particolare, la donna, affetta da una grave schizofrenia per cui aveva anche subito diversi ricoveri...
Sanzioni legittime per colpa, il socio di Sas può sempre verificare gli utili
22/09/2017La Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 22011 del 21 settembre 2017, intervenendo in tema di sanzioni per infedele dichiarazione in ambito Sas, fornisce due precisazioni: il socio è in grado di conoscere i rilievi e gli accertamenti fiscali effettuati nei confronti della società e il reddito...