Diritto
La pena accessoria non frena la depenalizzazione
18/10/2017Non è condivisibile l’affermazione per cui la previsione della sanzione accessoria della sospensione dall’esercizio della professione, esclude il reato di cui all’art. 147 comma 3 D.Lgs. n. 219/2006 – vendita di farmaci senza autorizzazione – dall’ambito della depenalizzazione, operata con D.Lgs. n....
Legge di delegazione europea, sì definitivo
18/10/2017Nella seduta del 17 ottobre 2017, la Camera dei deputati ha definitivamente approvato il disegno di legge che delega il Governo al recepimento di diverse direttive europee e all'attuazione di altri atti dell'Unione europea, cosiddetta “Legge di delegazione europea 2016-2017”. Nel dettaglio,...
Acquisizione al patrimonio comunale dell’opera abusiva. Sanzione autonoma
18/10/2017L’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di una sopraelevazione abusiva, non costituisce sanzione accessoria alla demolizione, volta cioè a colpire l’esecutore delle opere abusive, ma si configura quale sanzione autonoma che consegue all’inottemperanza dell’ingiunzione di demolizione....
Tirocinio presso la Cassazione. Pubblicata la graduatoria definitiva
17/10/2017Si segnala che sul sito istituzionale della Corte di cassazione è stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa al bando per la selezione di 60 tirocinanti presso le Sezioni civili e penali della Suprema Corte, indetto con provvedimento dello scorso 26 luglio Gli ammessi al tirocinio...
Rapporti giurisdizionali con autorità straniere in materia penale. Novità in Gazzetta
17/10/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2017, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 149 del 3 ottobre 2017 contenente “Disposizioni di modifica del Libro XI del Codice di procedura penale in materia di rapporti giurisdizionali con autorità straniere”. Il testo del provvedimento era...
Prima il pagamento dell’avviamento, poi il rilascio dell’immobile
17/10/2017Nei contratti di locazione di immobili urbani adibiti ad uso commerciale, il rilascio dell'immobile è condizionato all'avvenuto versamento dell’indennità per l'avviamento commerciale. Ne discende che quando tale corresponsione non avvenga, la ritenzione dell'immobile da parte del conduttore avviene...
Misure cautelari. Dove presentare l’istanza di riesame secondo le Sezioni Unite
17/10/2017Anche dove si trovano le parti o i difensori o davanti all’agente consolare all’estero Intervenendo in tema di misure cautelati reali, le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno precisato che la richiesta di riesame può essere presentata non solo presso la cancelleria del tribunale del capoluogo della provincia in cui ha sede l’ufficio che ha emesso...
Sinteticità degli scritti difensivi. Testo ritoccato
17/10/2017E’ stato firmato dal Presidente del Consiglio di Stato, Alessandro Pajno, un decreto, datato 16 ottobre 2017, che introduce alcune modifiche al precedente provvedimento sulla sinteticità degli scritti difensivi nel processo amministrativo (Decreto n. 167 del 22 dicembre 2016). Le modifiche Nel...
Accesso civico generalizzato, senza intralcio per la p.a.
17/10/2017L’accesso civico generalizzato, introdotto dal D.lgs. n. 97/2016, ha la finalità di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, nonché di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico. Posta questa finalità,...
Processo amministrativo. Dal 1° novembre contributo unificato solo per via telematica
16/10/2017A partire dal 1° novembre 2017, il versamento del contributo unificato per i ricorsi promossi dinanzi al giudice amministrativo, per i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica e per i ricorsi straordinari al Presidente della Regione siciliana potrà avvenire con modalità esclusivamente...