Economia e Finanza

Tobin tax. Il Mef salva i derivati con sottostante le azioni di società a media capitalizzazione

27/08/2013 In data 26 agosto 2013, sul sito web del ministero dell’Economia e delle Finanze, è stata pubblicata la seconda ondata di Faq sulla Tobin tax (la prima risale all’8 agosto 2013), al fine di fare chiarezza su molti aspetti ancora controversi della tassazione sulle attività finanziarie, con particolare riguardo all’imposta sui derivati, che dal 2 settembre (essendo il 1° settembre domenica) verrà applicata ai trasferimenti di proprietà di azioni e strumenti finanziari in attuazione degli stessi...
Economia e Finanza

Anche l'esponente aziendale è legittimato ad opporsi alle sanzioni amministrative

24/08/2013 La Seconda Sezione civile della Corte di cassazione, con la sentenza n. 19509 depositata il 23 agosto 2013, ha accolto il ricorso presentato da un consigliere di amministrazione di Capitalia e Banca di Roma contro il decreto con cui la Corte d'appello di Roma aveva dichiarato inammissibile l'opposizione dallo stesso promossa contro le sanzioni amministrative irrogate dal Mef agli istituti di credito di cui era esponente aziendale “per violazione di norme legislative e regolamentari in materia di...
Diritto CivileDirittoEconomia e Finanza

Tobin tax: in consultazione pubblica la bozza del decreto di modifica

24/08/2013 Il complicato capitolo della Tobin tax resta aperto e a conferma del fatto che, nonostante tutti gli interventi finora messi a punto dal Governo, ancora non ci sia chiarezza sulla materia della tassazione sulle attività finanziarie, arriva la nuova mossa del Ministero dell’Economia e delle Finanze. In data 22 agosto 2013, infatti, il Dipartimento delle Finanze ha posto in pubblica Consultazione un documento di modifica ed integrazione del Decreto 21 febbraio 2013 - in “Gazzetta Ufficiale” n....
Economia e Finanza

Tassazione dei fondi immobiliari, circolare di Assogestioni

17/08/2013 Dopo la risoluzione n. 54/E, del 18 luglio 2013, dell'Agenzia delle entrate - che fornisce chiarimenti in materia di nuovo regime di tassazione dei redditi di capitale e dei redditi di natura finanziaria provenienti dalla partecipazione a fondi immobiliari - Assogestioni, con la circolare 64/13/C (documento commentato dalla carta stampata, ma non pubblicato ufficialmente), illustra i dubbi sciolti dalle Entrate. Introdotto dal decreto legge n. 78, del 31 maggio 2010, il nuovo regime prevede...
Economia e Finanza

Indicazioni della Consob per investire online in start-up

15/08/2013 La Consob ha elaborato apposite Linee guida per informare i privati che intendono effettuare piccoli investimenti online in società start-up (crowdfunding), come previsto dal “Decreto crescita bis” - D.L. n. 179/2012, convertito in L. n. 221/2012. Lo strumento introdotto risponde alla necessità sentita dalle piccole entità economiche (pmi) di ottenere finanziamenti di capitali anche da altri canali, oltre quello ordinario bancario. Viene evidenziato come l’Italia sia il primo paese in...
Economia e Finanza

Anche i dati dei conti scudati alle Entrate

10/08/2013 L'Agenzia delle entrate specifica che anche i conti “scudati” siano inclusi nelle informazioni che gli intermediari finanziari devono comunicare all'Anagrafe tributaria, secondo quanto disposto dall'art. 11 del DL 201 del 2011, “e, quindi, anche con l'evidenza degli importi dei saldi e dei totali dare e avere delle movimentazioni di periodo”. Tale indicazione è contenuta nelle istruzioni per la compilazione del tracciato record e dei dati contabili, riguardanti il provvedimento del 25...
Economia e Finanza

Le info dell'Economia sulla Tobin tax di azioni e strumenti finanziari

09/08/2013 Il ministero dell’Economia ha pubblicato, sul sito Internet, 32 Faq (Faq - 2013) sull’Imposta da assolvere relativamente alle transazioni finanziarie di azioni e altri strumenti finanziari. A guidare le risposte il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 21 febbraio 2013. Di seguito alcuni tra i chiarimenti forniti. Il trasferimento di proprietà di azioni dopo il 1° marzo 2013, anche se a seguito di esercizio di contratti derivati, è sempre soggetto all’imposta. Gli...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi

Provvedimento Uif relativo alle informazioni da conservare nelle operazioni di restituzione

07/08/2013 L'Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d'Italia, in considerazione della Circolare emanata dal ministero dell'Economia e delle Finanze in data 30 luglio 2013, recante precisazioni sull'ambito applicativo della disposizione e sulle modalità operative idonee a dare attuazione all'articolo 23 del Decreto legislativo n. 231/2007, come modificato dal Decreto legislativo n. 169/2012, ha adottato un apposito provvedimento datato 6 agosto 2013 relativo alle operazioni di restituzione di...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Tobin tax, pronti i prospetti delle operazioni

07/08/2013 Sul sito dell'Agenzia è accessibile il modello di dichiarazione e le relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica ai fini dell’Imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin tax). Sono presenti, nella sezione ad hoc, i fac-simili della lettera di assunzione dell’impegno da parte degli interessati. I sostituti d’imposta possono compilare, inoltre, i prospetti relativi alle operazioni soggette alla tassazione; il primo è generale e gli altri specifici.
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Dl Fare, in Senato cancellati gli emendamenti gravosi per le imprese

06/08/2013 L’Iter di approvazione del decreto del Fare appare tutt’altro che semplice. Il disegno di legge di conversione del DL n. 69/2013, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia", a cui in sede di esame in aula della Camera erano stati aggiunti ben 21 emendamenti, è arrivato al Senato dove le commissioni Affari costituzionali e Bilancio ne hanno approvato alcuni soppressivi presentati da quasi tutti i gruppi. Il fine, quello di semplificare gli adempimenti soprattutto per le piccole...
FiscoEconomia e Finanza