Fisco

Umbria ed Emilia Romagna. Bandi per efficienza energetica

18/09/2015 Per il settore energetico, le regioni Umbria ed Emilia Romagna propongono due bandi. Umbria Con D.D. n. 4698 del 2/7/2015 è stato attivato il bando – con dotazione iniziale di 2 milioni di euro - riguardante incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas...
FiscoAgevolazioni

Il regime fiscale del Patent Box

17/09/2015

La Legge di Stabilità 2015 (articolo 1, commi da 37 a 45, legge 190/2014, modificati dall’articolo 5 del decreto legge 3/2015) ha introdotto un nuovo regime fiscale opzionale che riguarda la tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo, diretto e indiretto, dei beni immateriali (intangibles), denominato Patent box, con l'obiettivo di:

  • incentivare la collocazione in Italia dei beni immateriali attualmente detenuti all'estero da imprese italiane o estere;
  • incentivare il mantenimento dei beni immateriali in Italia evitando la ricollocazione all'estero;
  • favorire l'investimento in attività di ricerca e sviluppo.

Le norme sul Patent box prevedono una tassazione agevolata sui redditi derivanti da opere di ingegno, e rientrano nella strategia messa a punto dal Tavolo ‘Finanza per la Crescita’ a cui partecipano le strutture dei due ministeri (Mef e Mise). Lo sgravio fiscale riguarda brevetti, marchi, software protetto da copyright, disegni e modelli giuridicamente tutelati.

Il decreto legge n. 3/2015 (c.d. Investment Compact), convertito con la legge 24 marzo 2015 n. 33, ha modificato la disciplina del Patent box, prevedendone l’estensione anche ai marchi commerciali, ai disegni e ai modelli e includendo, tra le condizioni per la fruizione dell'agevolazione, lo svolgimento di attività di ricerca e sviluppo anche in outsourcing.

FiscoAgevolazioni

Ultimi giorni per la regolarizzazione per il 5 per mille

17/09/2015

Finestra aperta fino al 30 settembre 2015 per enti del volontariato, associazioni sportive dilettantistiche, enti della ricerca scientifica e dell’università ed enti della ricerca sanitaria, per presentare o regolarizzare la domanda di inserimento nelle liste dei beneficiari della ripartizione del 5...

FiscoAgevolazioni

Ifrs 9, promosso dall'Efrag

17/09/2015

L'Organismo di consultazione della Commissione europea in materia contabile (Efrag) con una lettera di Endorsment Advice, ha dato il proprio parere positivo al nuovo principio contabile Ifrs 9, che così compie un ulteriore passo in avanti verso la sua approvazione definitiva. Il nuovo principio...

FiscoBilancio