Fisco

Contratti di sviluppo. Attività turistiche: la locazione va spiegata

26/05/2015 E' in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ma il Mise la anticipa sul sito, la circolare direttoriale 25 maggio 2015 n. 39257 sui Contratti di sviluppo, ex decreto del Ministro dello sviluppo economico del 9 dicembre 2014. In merito ai programmi di sviluppo di attivita` turistiche, è chiarito che si ha diritto all'agevolazione anche nell’ipotesi di locazione dell’azienda interessata dal programma di investimento. In tal caso, precisa la circolare, chi la richiede dovrà...
AgevolazioniFisco

Online gli elenchi definitivi 2015 del 5 per mille

26/05/2015 L'agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 25 maggio 2015, informa che sono pubblicati sul sito gli elenchi definitivi 2015 degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche destinatari del 5 per mille, aggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati lo scorso 14 maggio nonché corretti di eventuali errori anagrafici. Qualche dato: si attestano a 49.971 gli enti in corsa per la ripartizione dei fondi, di cui 41.347 sono enti del volontariato, 8.094...
AgevolazioniFisco

730 precompilato, ancora aggiustamenti

26/05/2015 Si è tenuto il secondo incontro tra Entrate, Caf ed Inps sugli errori del 730 precompilato. Ne è emerso che l'Inps riemetterà i CU dei redditi fino a 8mila euro che contenevano l’indicazione errata del codice 1 relativo al tempo indeterminato invece del codice 2 del tempo indeterminato. Così i Caf potranno acquisire le Certificazioni corrette e inserirle all’interno dei 730 precompilati ai fini delle indennità di sostegno al reddito. Sarà un prossimo incontro, invece, a risolvere...
DichiarazioniFisco

Campagna bilanci 2015, le ultime indicazioni da Unioncamere e Assirevi

26/05/2015 Arrivano da un manuale operativo, che porta la data del 31 marzo 2015, di Unioncamere le indicazioni relative all’operazione “bilanci 2015”, riguardanti l’anno d’imposta 2014. La versione aggiornata (2.0) del manuale è del 5 maggio 2015. Tra le informazioni fornite dall’Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura quella secondo la quale il deposito dei bilanci, approvati entro lo scorso 30 aprile, in Camera di commercio deve essere effettuato al 1° giugno...
BilancioFiscoContabilità

Assonime, nota tecnica sui decreti attuativi della delega fiscale

26/05/2015 E’ stata posta in consultazione da Assonime una nota tecnica sui tre schemi di decreto legislativo approvati in via preliminare dal Consiglio dei ministri, il 21 aprile 2015, che attuano i punti più significativi della delega fiscale (legge n. 23/2014). Si tratta, nello specifico, del decreto sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente; del decreto sulla crescita e l’internazionalizzazione delle imprese e del decreto sulla fatturazione elettronica e l’invio telematico...
Fisco

Studi di settore. Online i modelli dichiarativi relativi all’anno 2014

25/05/2015 Con il provvedimento n. prot. 70682 del 22 maggio 2015, il direttore dell’Agenzia delle Entrate approva i modelli con cui i contribuenti devono comunicare al Fisco, in sede di dichiarazione dei redditi, i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, da utilizzare per il periodo di imposta 2014. Si tratta in totale di 204 modelli, che sono stati...
AccertamentoFisco

Reverse charge alla Gdo: no dalla Ue

23/05/2015

E' ufficiale la bocciatura da parte dell'Unione europea - la Commissione Ue ha adottato una comunicazione al Consiglio Ue - dell'estensione all'italiana dell'inversione contabile alla grande distribuzione. Dunque, l'Italia non avrà la deroga richiesta per poter estendere il reverse charge dell'Iva alla grande distribuzione, perché tale deroga non è in linea con l'articolo 395 della direttiva sull'Iva. Inoltre, la Ue “ha seri dubbi che la misura avrebbe l'impatto positivo che si aspettano le...

FiscoImposte e Contributi

Contraddittorio preventivo solo con dichiarazione

23/05/2015 Il contraddittorio preventivo con il contribuente è prescritto dal legislatore in tutti i casi di iscrizione a ruolo derivante dalla liquidazione dei tributi risultanti dalla dichiarazione, sempre che, tuttavia, una dichiarazione possa dirsi realmente pervenuta. Solo in questa ipotesi, infatti, si invita il contribuente a fornire chiarimenti o a produrre documenti mancanti, con invio dell'avviso bonario da parte dell'amministrazione finanziaria, a pena di nullità. E' quanto precisato...
Contenzioso tributarioFiscoDichiarazioni

Dichiarazioni d’intento doganali, finita l’era del cartaceo

22/05/2015 Saranno pienamente operative, da lunedì 25 maggio, le disposizioni del decreto Semplificazioni fiscali (Dlgs 175/2014), che prevedono per i soggetti, che intendono avvalersi della possibilità di effettuare acquisti o importazioni senza l’applicazione dell’Iva, l’obbligo di trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate le dichiarazioni d’intento e per la stessa Amministrazione finanziaria di mettere a disposizione delle Dogane la banca dati delle dichiarazioni d’intento per dispensare...
DoganeFisco

Imu agricola montani, per l'Ifel il bonus 200 euro è allargato

22/05/2015

L'Ifel, con la nota del 20 maggio 2015 pubblicata sul sito, interviene sulla questione dell'esenzione IMU 2015 relativa ai terreni montani e parzialmente montani - legge 34/2015, di conversione del Dl 4/2015 - ritenendo che il coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale ha diritto alla detrazione di 200 euro per tali terreni indipendentemente dal numero di terreni condotti e dalla percentuale di possesso. Dunque, l'Ifel contrasta quanto affermato dal dipartimento delle Finanze...

FiscoImposte e Contributi