Fisco
Linee–guida 2015 per il finanziamento alle imprese in crisi. Cndcec, Assonime, Università Firenze
30/05/2015Il Cndcec pubblica sul sito la seconda edizione (la prima risale al 2010) delle Linee–guida per il finanziamento alle imprese in crisi, redatta dall’Università di Firenze in collaborazione con lo stesso Consiglio Nazionale e Assonime, che verranno costantemente adeguate all'evoluzione, anche quella...
Ifel. Nessuna esenzione Imu per gli immobili delle cooperative edilizie
30/05/2015Diversi Comuni hanno segnalato alcuni dubbi alla Fondazione Anci (Ifel) a seguito della ricezione di alcune istanze di rimborso da parte di cooperative edilizie, che hanno ritenuto di aver pagato l'Imu negli scorsi anni, sebbene da esse non dovuta. Con la nota del 28 maggio 2015, l'Ifel riporta il...
Perdita di chance, al ragioniere l'onere della prova contraria
30/05/2015La Cassazione, con la sentenza n. 11147 del 29 maggio 2015, intervenendo nella diatriba tra un ragioniere ed il suo cliente in merito all'assistenza in una vertenza tributaria, chiarisce che il ragioniere deve al contribuente il risarcimento del danno da perdita di chance, per: non aver...
R&S, firmato il decreto dell'avvio
29/05/2015L'intervento della ministra dello Sviluppo economico, Guidi, all'Assemblea annuale di Confindustria tenutasi all'Expo, ha portato l'annuncio dei decreti attuativi, in dirittura d'arrivo, di due strumenti orientati ad incentivare le aziende che cercano di posizionarsi sulla frontiera dell’innovazione: il credito d’imposta alla ricerca e il Patent box. “A breve – spiega la ministra - queste norme saranno finalmente operative. A breve arriverà il decreto attuativo per il patent box. Proprio...
Unico 2015, vicina la proroga al 6 luglio per studi di settore, minimi e forfettari
29/05/2015Analogamente a quanto accaduto per il 2014, anche quest'anno si fa sempre più forte l'ipotesi di uno slittamento dei termini per il versamento delle imposte derivanti da Unico. Ad ufficializzare il tutto un Dpcm che è stato già messo a punto e che ha ricevuto il visto della Ragioneria generale dello Stato. Manca solo la sua pubblicazione ufficiale. Il provvedimento dovrebbe ricalcare la struttura di quello dello scorso anno e, dunque, prevedere il rinvio (nella misura massima...
Avviso non prima dei 60 giorni, l'emanazione dipende dalla firma
29/05/2015Con sentenza n. 11088 del 28 maggio 2015, la Corte di cassazione si è pronunciata in tema di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, e, in particolare, con riferimento alla previsione di cui all'articolo 12, comma 7 della Legge n. 212/2000 secondo la quale l'avviso di accertamento non può essere emanato prima della scadenza del termine di sessanta giorni entro cui il contribuente può comunicare osservazioni e richieste. I giudici di legittimità, in particolare,...
Voluntary disclosure, i prelevamenti sui conti soggetti alle regole delle indagini finanziarie
29/05/2015Nel corso del Convegno che è stato organizzato a Pavia, il 28 maggio 2015, dal Codis (Coordinamento ordini dottori commercialisti), dalla locale Università e dalla Direzione regionale della Lombardia, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune importanti precisazioni in merito all'operazione di rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero. Antonio Martino, responsabile dell’Ucifi (la task force del Fisco per il contrasto gli illeciti internazionali), ha riconosciuto che sono ancora...
Online il software di compilazione e di controllo di Unico PF 2015
29/05/2015In data 28/5/2015, l'agenzia delle Entrate ha messo online il software Unico Pf 2015 che consente la compilazione del modello Unico Pf 2015 e la creazione del relativo file da inviare telematicamente. Disponibile anche il software contenente le procedure di controllo utile per mettere in luce, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche...
Regione Lazio. Contributi in conto interesse su prestiti concessi dalle banche
29/05/2015Con un avviso pubblico, la Regione Lazio apre alla concessione di contributi in conto interessi per finanziamenti accordati alle imprese dalle banche elencate nell'avviso, nell’ambito della linea di credito “Regione Lazio Loan for SME’s” della BEI (Banca Europea degli Investimenti). Soggetti ammessi Possono inoltrare domanda di contributo: - le Micro, piccole e medie imprese (“MPMI”), ai sensi dell’Allegato I al REG. (UE) 651/2014. Le micro e piccole imprese sono ammissibili qualora...
Le giacenze medie dal 2014 confluiscono nell'Archivio dei rapporti finanziari
29/05/2015L'Amministrazione finanziaria potrà accedere alle giacenze medie per effettuare i controlli ai fini dell’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente rilevante per la richiesta di alcune prestazioni sociali agevolate. Ex Stabilità 2015, infatti, la giacenza media annua dei conti e dei depositi bancari confluisce nella comunicazione integrativa trasmessa da banche e Poste all’Archivio dei rapporti finanziari (Anagrafe tributaria). Termini e modalità di invio dei dati della...