Fisco

Bilanci. Dal 2016 regole diversificate in base alla dimensione delle imprese

19/05/2015 Al via dal 2016 la riforma dei bilanci delle società grazie all’approvazione in via preliminare, da parte del Consiglio dei Ministri del 18 maggio 2015, dello schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2013/34/UE - relativa ai bilanci d'esercizio, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di alcune tipologie di impresa - che apporta modifiche alla direttiva 2006/43/CE e, al contempo, abroga le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio europeo, per ciò che riguarda...
BilancioFisco

Siti inquinati di interesse nazionale, online il decreto per modalità e termini

19/05/2015 Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso disponibile sul sito il decreto 18 maggio 2015, con cui sono fissate le modalità di presentazione delle istanze di concessione del credito d’imposta per le imprese sottoscrittrici di accordi di programma nei Siti inquinati di interesse nazionale (SIN), ex Dm 7 agosto 2014. Nel decreto è indicata anche la procedura di prenotazione delle risorse finanziarie per la concessione del credito d’imposta. Le istanze di concessione possono essere...
AgevolazioniFisco

Credito d'imposta sul gasolio per autotrasportatori. Novità per l'F24

19/05/2015 In materia di credito d'imposta sul gasolio per gli autotrasportatori, l'agenzia delle Dogane comunica l'avvenuto aggiornamento delle modalità di compilazione del modello F24 al fine di associare contestualmente, nel modello medesimo, le compensazioni effettuate dall’esercente all’anno di presentazione della dichiarazione di rimborso ed al trimestre solare in cui si è realizzato il consumo del gasolio. Con la legge alla legge 27/2012, di conversione del Dl n. 1/2012, è stata prevista la...
RiscossioneFiscoAgevolazioni

Gerico 2015, online la versione beta

19/05/2015 L'agenzia delle Entrate ha reso disponibile la versione beta di Gerico 2015, del 18 maggio 2015. Imprese e lavoratori autonomi possono, dunque, determinare la congruità – in considerazione della normalità economica, della coerenza economica e dell’effetto dei correttivi “crisi” - dei loro ricavi o compensi ai fini della dichiarazione dei redditi. Tuttavia, si ricorda che le risultanze, non avendo il carattere di ufficialità, non possono essere utilizzate per predisporre la relativa...
AccertamentoFisco

Pmi, in Gu il decreto sul Fondo per gli investimenti in capitale di rischio

19/05/2015 Il decreto del Ministero dello Sviluppo economico 29 gennaio 2015, recante “Interventi per lo sviluppo di piccole e medie imprese mediante investimenti nel capitale di rischio” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 112 del 16 maggio 2015. Il provvedimento assegna un finanziamento di 50 milioni di euro ad Invitalia, per l’istituzione di un fondo comune di investimento chiuso, riservato ad investitori istituzionali, per operazioni di venture capital nelle Pmi e Start up operanti in...
AgevolazioniFisco

Mise. Attiva dal 18 maggio la nuova procedura di deposito dei brevetti industriali

18/05/2015 E’ obbligatoria dal 18 maggio 2015 la nuova modalità di deposito telematico delle domande di brevetto, marchio e disegno industriale. Il tutto tramite una procedura attiva esclusivamente sul sito del Ministero dello sviluppo economico. Da tale data, infatti, è possibile trasmettere direttamente online al Ministero la domanda di deposito brevetti, ma anche  effettuare la compilazione guidata e assistita dei moduli online, effettuare il calcolo delle tasse dovute tramite il modello F24...
FiscoDirittoDiritto Commerciale

Accertamento doganale, il termine dei tre anni è decadenziale

18/05/2015 A seguito della ridefinizione, a livello comunitario, delle nuove linee guida in materia di accertamento e contabilizzazione delle risorse proprie tradizionali, l’Agenzia delle Dogane ha diffuso una nota, in data 8 maggio 2015, con la quale si dà conto dell’avvenuta modifica. Comunicazione del debito al contribuente Nella nota viene precisato, in particolare, il termine entro cui può essere effettuata la comunicazione del debito al contribuente e, al riguardo, si specifica che essa non può...
DoganeFisco

Contenzioso tributario. Sempre più in calo ed a favore del Fisco

16/05/2015 Con comunicato stampa del 15 maggio 2015, l'Agenzia delle Entrate ha reso noto, tramite il suo sito, il bilancio 2014 in ordine all'attività di mediazione e dei contenziosi. Ciò che emerge è innanzitutto un ulteriore calo dei ricorsi per l'anno 2014 (di circa il 7%), seguendo un trend che va avanti ormai da qualche anno. Si contano infatti, nel dettaglio, circa 90 mila ricorsi nel 2014, contro i 171 mila del 2011; anno di introduzione dell'istituto della mediazione...
Contenzioso tributarioFisco

Spese per ristrutturare l'ufficio, rilevano rispetto all'autonoma organizzazione

16/05/2015 Con sentenza n. 8638 del 29 aprile 2015, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso dall'agenzia delle Entrate contro la decisione con cui i giudici di merito avevano parzialmente aderito alle doglianze di un contribuente, un revisore contabile, oppostosi al silenzio-rifiuto dell'amministrazione alla sua istanza di rimborso delle somme versate a titolo di Irap. Nell'atto di impugnazione, l'agenzia delle Entrate aveva lamentato che la Ctr avesse omesso di valutare l'incidenza e la...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

730 precompilato con ipotesi di (ri)download

16/05/2015 Probabilmente un invito a coloro che hanno già prelevato il 730 precompilato a scaricare una nuova versione sarà diramato dalle Entrate, alla luce delle correzioni che l'Agenzia si prepara ad effettuare dopo le numerose segnalazioni di errori con conseguente controllo da parte delle Entrate. Ancora nessuna ipotesi sui precompilati già trasmessi. Si ricorda che il modello precompilato è ancora in fase sperimentale. Sarà l’incontro tra agenzia delle Entrate, Inps e Caf a stabilirne la...
DichiarazioniFisco