Fisco

L'Agenzia si prepara per l'avvento disclosure

08/11/2014 Aldo Polito, direttore centrale Accertamento dell'agenzia delle Entrate, durante l'undicesimo convegno nazionale dell'Anc (Associazione nazionale commercialisti), in tema di semplificazioni fiscali ha annunciato che l'Agenzia sarà pronta ad attuare la nuova normativa sulla voluntary disclosure già un mese dopo l'approvazione della legge. Infatti, i nuovi modelli possono considerarsi già predisposti. Monito sul Ddl Stabilità L'Anc punta il dito sul Ddl Stabilità. L'imputato principale il...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFiscoEconomia e Finanza

Le Stp producono reddito d'impresa

08/11/2014 La Direzione centrale normativa delle Entrate, in risposta all'interpello dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Trento sulla natura del reddito prodotto dalle Stp, con nota n. 131773 del 16 ottobre 2014 spiega che le società di professionisti producono reddito d'impresa. Dunque, la Stp: - se in forma di società di capitali è soggetta a Ires; - se in forma di società di persone, con esclusione delle società semplici, è soggetta ad Irpef con le regole...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Giustizia civile e crescita del Paese, le proposte del Notariato

08/11/2014 Nella seconda giornata di lavoro del 49° Congresso Nazionale del Notariato (7 novembre 2014), sono state presentate undici proposte legislative volte a favorire, da un lato, la crescita e la competitività del Paese, dall'altro, la riforma della giustizia civile e la semplificazione dei relativi adempimenti. Con particolare riferimento a questo ultimo fine, le proposte dei notai sono volte a: - riconoscere la validità dei patti successori rinunciativi; - riforma della disciplina...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

La Orlandi delinea la strategia per il contrasto all’evasione fiscale

07/11/2014 Nel corso del seminario sulla lotta all'evasione che si è svolto il 6 novembre in Commissione Finanze alla Camera, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, ha delineato quelle che sono le nuove strategie da applicare per il futuro. Le direttrici lungo cui muoversi sono quelle che toccano vari punti: dagli studi di settore, agli scontrini fiscali fino alla disciplina dell'abuso del diritto, ritenuta necessaria per dare maggiori certezze a Fisco e imprese. Studi di...
FiscoAccertamento

Pos: non sono certe le sanzioni per chi non lo utilizza

07/11/2014 Il sottosegretario al Mef, Enrico Zanetti, ritorna sulla questione del Pos per i professionisti sottolineando come non sia affatto certo “che vengano stabilite sanzioni per chi non si dota del Pos”. E ribadisce che i tecnici stanno lavorando a vari aspetti, comprese le sanzioni, ma sarà poi una decisione che verrà presa con il consenso maggioritario, come avviene in una democrazia. Afferma, poi, che, a livello personale, è assolutamente contrario ad applicare sanzioni in caso di...
ProfessionistiFisco

Nuovi codici tributo per affrancare i valori degli strumenti finanziari

07/11/2014 A seguito della reintroduzione, da parte del decreto legge n. 66/2014, della possibilità per i contribuenti di affrancare i valori degli strumenti finanziari, posseduti al di fuori dell'esercizio di impresa commerciale alla data del 30 giugno 2014, mediante l’esercizio di un’opzione per l’applicazione di un’imposta sostitutiva sui redditi diversi (art. 67 , comma 1, lett. da c-bis a c-quinquies Tuir) maturati fino alla medesima data, le Entrate, con risoluzione n. 96 del 6 novembre 2014,...
RiscossioneFisco

Stabilità, ritocchi in arrivo

07/11/2014 La Commissione Finanze della Camera chiede un alleggerimento della tassazione su fondi pensione e rivalutazione del Tfr. La legge di Stabilità resta aperta a correzioni, spiega il viceministro dell'Economia, Enrico Morando. Anche sulle clausole di salvaguardia con l'aumento automatico dell'Iva un'apertura: il taglio alla spesa potrebbe stoppare lo scatto. Altro punto che andrà affrontato è la concessione degli sgravi contributivi per i neoassunti: la commissione Lavoro della Camera...
FiscoImposte e Contributi

Fondo di garanzia per Pmi: applicazione anche all'emissione di mini bond

06/11/2014 A partire dal 7 novembre 2014, il fondo di garanzia studiato per le Pmi sarà esteso alle operazioni di sottoscrizione di obbligazioni o titoli simili (mini bond). Le disposizioni operative che attuano quanto contenuto nel decreto Mise/Mef del 5 giugno 2014 sono state rese note in data 23 ottobre 2014. Attraverso lo strumento del Fondo di garanzia le piccole e medie imprese, consorzi e le società consortili, costituiti tra piccole e medie imprese, possono beneficiare di una garanzia statale...
AgevolazioniFisco

Mise, al via i controlli sulla fruizione delle agevolazioni Zfu Aquila

06/11/2014 In data 20 ottobre 2014, il Ministero dello sviluppo economico ha emanato un decreto direttoriale con cui adotta la direttiva inerente alla verifica delle corretta fruizione delle agevolazioni previste dal decreto 26 giugno 2012 e concesse alle piccole e medie imprese ubicate nella Zona franca urbana de L’Aquila. Ciò in virtù del fatto che, ai sensi dell’articolo 15, comma 1, del citato decreto 26/06/2012, l’attività di controllo resta di competenza dello stesso Mise. Nella recente...
AgevolazioniFisco

Attenzione alle e-mail false che arrivano dalle Entrate

06/11/2014 L'Agenzia delle Entrate lancia un allarme ai cittadini, con comunicato stampa del 5 novembre 2014, circa un nuovo tentativo di “phishing”: potrebbe arrivare, nella casella di posta elettronica, un falso messaggio contenente un virus diretto a minare la sicurezza del pc e quindi a carpire i dati del possessore. L'e-mail ha come oggetto “Linee Guida” inviate dall’Agenzia delle Entrate per evitare i controlli sul redditometro. E' bene, ricevuto il messaggio, non inoltrarlo ad alcuno ed...
Fisco