Fisco
Horizon 2020: tutte ammesse le domande del 27
31/10/2014 Ammesse integralmente all'istruttoria le domande per l'accesso alle agevolazioni, previste dal decreto del Ministro dello sviluppo economico 20 giugno 2013, in favore di progetti di ricerca e sviluppo di rilevanza strategica per il sistema produttivo e, in particolare, per la competitività delle piccole e medie imprese presentate entro la data del 27 ottobre 2014. Lo stabilisce il decreto direttoriale del Ministero dello sviluppo economico 30 ottobre 2014. Il bando per la realizzazione di...Comuni senza regole Tari. Probabile riapertura dei termini
31/10/2014 In sede di interrogazione presso la commissione Finanze alla Camera, il sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, ha fornito precisazioni su Tari e spese di notifica di cartelle esattoriali. Riscossione Tari Il sottosegretario all'Economia ammette che è allo studio del governo l'introduzione di una norma per permettere ai comuni, che non hanno emanato nei termini (30 settembre) i provvedimenti utili, di poter riscuotere la Tari, la tassa sui rifiuti. La riapertura dei...730 precompilato, il CdM approva definitivamente
31/10/2014 Il Consiglio dei ministri ha approvato la norma del 730 precompilato - in via sperimentale dal 1° gennaio 2015, redditi realizzati nel 2014 - per dipendenti e assimilati e pensionati, previsto nell'ambito più vasto della legge delega di semplificazione fiscale. Il direttore dell'agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, parla di “rivoluzione epocale per i contribuenti e il sistema italiano.... se la precompilata sarà accettata senza modifiche il Fisco non potrà chiedere nulla in più al...Vantaggio fiscale e contributivo per le imprese che assumono detenuti o internati
30/10/2014 E’ di 700 euro per lavoratore il credito di imposta fissato per le imprese e le cooperative che, nei limiti dei costi sostenuti per l’assunzione di ognuno di essi ed in proporzione alle giornate di lavoro prestate, abbiano impiegato, nel 2013, detenuti per un periodo uguale o superiore a trenta giorni.E’, invece, di 520 euro per lavoratore il credito di imposta fissato per le imprese e le cooperative che, nei limiti dei costi sostenuti per l’assunzione di ognuno di essi ed in proporzione alle giornate di lavoro prestate, abbiano impiegato, nel 2014, detenuti per un periodo uguale o superiore a trenta giorni.
Il credito spettante scende se l’assunzione riguarda i “semiliberi”:
- a 350 euro, se avviene nel 2013;
- a 300 euro, se avviene da quest’anno.