Fisco

Modello Iva TR, possibile variare la scelta tra rimborso e compensazione

12/11/2014 Nulla vieta al contribuente che ha espresso la scelta tra rimborso o compensazione del credito Iva trimestrale, presentando il modello Iva TR, di modificare la volontà espressa. Il tutto può avvenire ripresentando il modello correttivo entro i termini di legge, oppure anche in un momento successivo, ma, a secondo della scelta effettuata, comunque prima della validazione del rimborso da parte dell’Agenzia delle entrate oppure prima dell’utilizzo in compensazione. Lo precisa l’Agenzia delle...
FiscoImposte e Contributi

Personale altamente qualificato. Cambiano le date per le istanze

12/11/2014 Il ministero dello Sviluppo Economico rettifica le date utili per accedere al credito d’imposta relativo alle assunzioni di personale altamente qualificato. Con precedente decreto direttoriale del 28 luglio 2014 è stato stabilito che le domande per le agevolazioni in parola, relative ai costi sostenuti per le assunzioni avvenute nell’anno 2013, possono essere presentate a partire dal 10 gennaio 2015 mentre quelle riferite ai costi sostenuti per le assunzioni dell’anno 2014, dal 10 gennaio...
AgevolazioniFisco

Emendamenti alla Stabilità, l'esigenza è di sfoltire

12/11/2014 Troppi emendamenti per il Ddl Stabilità. È necessario sfoltire: 1.600 sono stati già bocciati dalla Commissione bilancio della Camera come non ammessi e si attende un altro intervento nella stessa direzione che riduca il numero a 500. La scelta di non firmare alcun emendamento alle manovre finanziarie con proposte estranee alla materia della legge di Stabilità e di Bilancio che presuppongono costi o minori entrate, è spiegato da Francesco Boccia, presidente della Commissione, con la...
LavoroFiscoImposte e Contributi

Commissioni censuarie, ok definitivo dal CdM. Riforma in tempi lunghi

11/11/2014 Il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato il decreto legislativo per le commissioni censuarie, che attua il primo step della riforma del Catasto inserita nella legge delega per la riforma fiscale. Il cammino sarà lungo: le Commissioni censuarie, che rappresentano il primo tassello, dovranno insediarsi entro un anno dall’entrata in vigore del decreto legislativo e per il censimento, l'ultimo tassello, ci vorranno almeno 5 anni. Gli ambiti territoriali delle 106 nuove...
FiscoImmobili

Esportazioni indirette con recupero dell’Iva versata se c’è la prova

11/11/2014 Le esportazioni di beni con trasporto fuori dell’Unione europea a cura del cessionario non residente possono godere del regime di non imponibilità Iva a condizione che i beni escano dal territorio comunitario entro 90 giorni dalla consegna al cessionario non residente e che sia opportunamente documentato il trasporto o la spedizione dello stesso bene al di fuori della Ue. Questo l’orientamento espresso dall’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 98 del 10 novembre 2014, emanata in...
FiscoImposte e Contributi

Trentino capofila della “local tax”: dal 2015 Imu e Tasi accorpate nell'Imis

11/11/2014 La Provincia autonoma di Trento gioca d'anticipo e con la manovra finanziaria 2015 fa nascere l'Imis, l’Imposta immobiliare semplice che accorpa Imu e Tasi, senza apportare ulteriori oneri economici per i contribuenti. In sostanza, i governatori trentini hanno posto in atto quello che è, al momento, allo studio del governo statale ossia l'introduzione della “local tax”. In base alla legge del Trentino, sono i comuni a calcolare l'Imis con la conseguenza che sui cittadini, che pagano...
FiscoImposte e Contributi

Cause di poco valore, senza Bollo e Registro anche le ordinarie

11/11/2014 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 97 del 10 novembre 2014, alla luce del recente orientamento della Corte di Cassazione (espresso da ultimo con sentenza n. 16310/2014), dichiara superate le indicazioni della risoluzione n. 48/E/2011 sul regime di esenzione per le cause e le attività conciliative in sede non contenziosa il cui valore non eccede 1.033,00 euro. La nuova risoluzione estende il regime esentativo per valore, ex articolo 46 della legge n. 374/1991 (per le cause e le...
FiscoImposte e Contributi

Legge Stabilità 2015, entra nel vivo il restyling

10/11/2014 Da questa settimana l’azione di restyling della legge di Stabilità per il 2015 dovrebbe entrare nel vivo. Sul testo della manovra sono stati presentati 3.700 emendamenti, che mirano a correggere alcuni capitoli chiave su cui il Governo ha già reso evidente l’intenzione della modifica. Per martedì, quindi, è attesa una prima scrematura degli emendamenti, mentre per giovedì l’avvio delle votazioni in commissione Bilancio della Camera. Irap e sgravi contributivi Oltre ai capitoli già indicati...
FiscoAgevolazioni contributiveLavoroImposte e Contributi

Il Fisco non deposita l'avviso di ricevimento? Ricorso inammissibile

10/11/2014 Con ordinanza n. 23852 del 7 novembre 2014, la Cassazione ha respinto il ricorso presentato da un Comune contro la decisione di annullamento di un avviso di accertamento per Tarsu emessa dalla Commissione tributaria di secondo grado in favore di una contribuente. I giudici di legittimità hanno ritenuto inammissibile il ricorso formulato dall'ente locale in considerazione della mancata produzione, da parte di quest'ultimo, dell'avviso di ricevimento del piego raccomandato contenente la copia...
Contenzioso tributarioFiscoDiritto CivileDiritto

Sabatini bis, senza collegio sindacale richieste di contributo dal legale rappresentante

08/11/2014 L’ultimo aggiornamento delle risposte fornite dal Ministero dello sviluppo economico ai quesiti posti in merito agli investimenti legati alla Sabatini bis porta la data del 5 novembre 2014. Il Mise pubblica la risposta alla Faq 10.10 che si riferisce alle imprese che non sono tenute ad avere un collegio sindacale o un revisore dei conti, specificando che in tal caso “le dichiarazioni di ultimazione dell’investimento e la richiesta di erogazione del contributo, così come disposto dai punti...
AgevolazioniFisco