Fisco

Lo Sblocca Italia è legge, con “fiducia” verso la pubblicazione

06/11/2014 Il decreto Sblocca Italia è legge. Il Governo ha votato la fiducia ed ora si attende solo la pubblicazione in “Gazzetta”. Tra le novità dell'ultim'ora lo sblocco dei cantieri impegnati ad operare nell'ambito delle emergenze ambientali anche in presenza di ricorsi al Tar (nata da un emendamento dopo l'alluvione di Genova). Molte le misure per la casa. Un saliscendi ha interessato norme sull'Iva per le case dei costruttori destinate alla vendita, risolto con un nulla di fatto....
Fisco

Nuovo incentivo per l’assunzione di giovani lavoratori agricoli

06/11/2014 Con circolare n. 137 del 5 novembre 2014, l’INPS si è occupato del nuovo incentivo per i datori di lavoro agricoli di cui all’art. 2135 del c.c. che hanno assunto o assumono, nel periodo compreso tra il primo luglio 2014 e il 30 giugno 2015, giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Lavoratori per i quali spetta l’incentivo Ai sensi dell’art. 5, comma 4, del D.L. n. 91/2014, convertito dalla Legge n. 116/2014, a decorrere dall’1.7.2014 è in vigore un nuovo incentivo per le assunzioni dei...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Pos e tetto alle compensazioni al question time

06/11/2014 Il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, ha risposto alle interrogazioni del question time in Commissione Finanze della Camera con una serie di annunci. Sull'impegno assunto dal Governo, risoluzione 8-00070 del 29 luglio 2014, per l'abbattimento dei costi fissi dei terminali Pos e per la gratuità per ulteriori 12 mesi delle transazioni effettuate presso impianti di distribuzione di carburante, il sottosegretario Mef spiega che sulla diffusione delle transazioni con carte di...
ProfessionistiFisco

Dalle Entrate la novità della consultazione delle quotazioni immobiliari

06/11/2014 Con un Comunicato stampa del 5 novembre 2014, l’Agenzia delle Entrate annuncia agli utenti la novità, nel suo sito Internet, della banca dati delle quotazioni dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (Omi), aggiornata ai dati del primo semestre 2014, con un’indicazione dei valori al metro quadro di abitazioni, locali commerciali, uffici e capannoni industriali. Annuncia, poi, che sul canale YouTube dell’Agenzia stessa, è disponibile un nuovo tutorial che spiega le modalità di consultazione...
FiscoImmobili

Operazioni black list. Effetto sanatoria dalle Semplificazioni fiscali

06/11/2014 Le violazioni dell’obbligo di comunicazione delle operazioni con soggetti black list all’Agenzia delle Entrate che, secondo la normativa vigente, interessa le cessioni di beni e le prestazioni di servizi di importo superiore a 500 euro, scambiate con operatori economici stabiliti in paesi e territori a regime fiscale privilegiato, con riferimento a periodi trimestrali oppure mensili, in ragione dell’ammontare delle operazioni, potrebbero rimanere impunite nel momento dell’entrare in vigore il...
FiscoImposte e Contributi

Pmi: emissione di mini bond garantiti dal 7 novembre

06/11/2014 A partire dal 7 novembre 2014, il fondo di garanzia studiato per le Pmi sarà esteso alle operazioni di sottoscrizione di obbligazioni o titoli simili (mini bond). Le disposizioni operative che attuano quanto contenuto nel decreto Mise/Mef del 5 giugno 2014 sono state rese note in data 23 ottobre 2014.
Fisco

Controlli veloci per il visto di conformità sui rimborsi Iva

05/11/2014 Tra le altre novità dal decreto delegato sulle semplificazioni fiscali, licenziato la scorsa settimana dal Governo, anche quelle inerenti i controlli per il visto di conformità sui rimborsi Iva. Il Dlgs semplificazioni, infatti, ha riscritto l'articolo 38-bis del Dpr 633/1972, così dal prossimo anno dovrebbero entrare in vigore le nuove regole che avranno riflessi anche sui rimborsi trimestrali. Rimborsi Iva I rimborsi Iva fino all’importo dei 15mila euro potranno essere ottenuti...
ProfessionistiFiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Locazione immobili, tassazione agevolata anche per la foresteria

05/11/2014 È possibile l’applicazione della cedolare secca anche alla foresteria. La tassazione forfettaria è, dunque, riconosciuta anche al caso specifico in cui l’inquilino dell’immobile sia una società, che ha sottoscritto un contratto di locazione di un immobile ad uso abitativo per un proprio dirigente. La precisazione giunge dalla pronuncia n. 470/03/14, del 4 novembre, della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia. I giudici emiliani, rifacendosi semplicemente alla legge, hanno...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Semplificazioni fiscali, novità per appalti ed esportazioni verso l’estero

04/11/2014 Nel Consiglio dei Ministri del 30 ottobre è stato approvato definitivamente il decreto delegato sulla semplificazione fiscale. Il provvedimento, ormai divenuto legge, attende solo la sua pubblicazione ufficiale. Alcune considerazioni sono possibili in merito, per esempio, ai cambiamenti apportati per ciò che riguarda gli adempimenti a carico di chi opera abitualmente con l'estero e in materia di appalti. Lettere d’intento La procedura relativa alle lettere d’intento è stata invertita dal...
FiscoImposte e Contributi

Immobili, effetto retroattivo del prezzo-valore per gli acquisti all’asta

04/11/2014 È possibile applicare retroattivamente il meccanismo del "prezzo-valore", per la determinazione dell'imponibile su base catastale per i trasferimenti immobiliari soggetti a imposta proporzionale di registro, anche sugli atti di acquisto di immobili all’asta per i quali non sia ancora scaduto il termine per chiedere il rimborso dell'imposta di registro. La precisazione giunge dall’Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 95 del 3 novembre 2014, con la quale si risponde ad una richiesta di...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi