Fisco

Mediazione tributaria, pronuncia della Consulta

17/04/2014 Incostituzionalità del testo anteriore alla riforma La Corte costituzionale, con sentenza n. 98 del 16 aprile 2014, ha dichiarato l'incostituzionalità dell'articolo 17-bis, comma 2, del Decreto legislativo n. 546/1992 nel testo originario, anteriore alla sostituzione dello stesso ad opera della Legge n. 147/2013, con riferimento alla specifica previsione secondo cui l'omissione della presentazione del reclamo comporta l'inammissibilità del ricorso. Tale previsione, comportando la perdita...
Funzioni giudiziarieDirittoContenzioso tributarioFisco

Scostamento giustificato dalla nascita del figlio

16/04/2014 Con sentenza n. 8706 del 15 aprile 2014, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato un avviso di accertamento basato sugli studi di settore e notificato ad una professionista, neomamma. Studi di settore da non considerare La donna, già in sede amministrativa, aveva dimostrato l'esistenza di una situazione di fatto – la nascita del figlio - idonea a giustificare lo scostamento del suo reddito dalle risultanze degli studi. Circostanza...
AccertamentoFiscoProfessionisti

Unioncamere. Vademecum nota integrativa in Xbrl

16/04/2014 È stato elaborato da Unioncamere un vademecum contenente le indicazioni per la sperimentazione della Nota Integrativa al bilancio nel formato elaborabile Xbrl. Il Vademecum è stato pubblicato in data 15 aprile 2014 assieme al "Manuale operativo per il deposito dei bilanci al registro delle imprese anno 2014". Obbligo del deposito del bilancio Xbrl Dal 2010 è partito l’obbligo del deposito dei bilanci in formato Xbrl per le società di capitali, limitatamente ai prospetti di sintesi...
BilancioFisco

Lotta all’evasione. Equitalia e Gdf controlli congiunti

16/04/2014 Accordo raggiunto tra Equitalia e Guardia di finanza per attuare i controlli sui grandi contribuenti che hanno pendenti e iscritti a ruolo debiti erariali per oltre 100mila euro. A darne notizia un comunicato stampa del 15 aprile 2014 del gruppo Equitalia. Rinnovata la convenzione sui controlli antievasione La lotta contro l’evasione fiscale con l’obiettivo del recupero delle tasse non accenna a placarsi, grazie proprio alla rinnovata firma della convenzione che disciplina la...
AccertamentoFiscoRiscossione

Scommesse con codici tributo per il versamento

16/04/2014 Dalla risoluzione delle Entrate n. 39 del 15 aprile 2014, i codici tributo che consentono il versamento, col modello F24 Accise, dell’imposta unica sulle scommesse a distanza a quota fissa, con modalità di interazione diretta tra singoli giocatori, delle sanzioni e relativi interessi, nonché delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato. Sono: “5352” (imposta), “5353” (interessi), “5354” (sanzione per ritardato versamento); “5355” (imposta), “5356” (interessi), “5357” (sanzione per...
RiscossioneFisco

Regolamento di condominio. No alla riserva di redazione successiva

15/04/2014 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 8606 dell'11 aprile 2014 – la clausola contenuta in un contratto di compravendita di immobile con la quale il costruttore-venditore si riserva la redazione, in un secondo momento, del regolamento condominiale è da ritenere nulla. Nullità della clausola per eccessiva discrezionalità In questa ipotesi, infatti, la mancata individuazione di un preciso oggetto del mandato lascia al costruttore-venditore una eccessiva discrezionalità.
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Circolare di studio del 15/04/2014

15/04/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Studi di settore, in “GU” le modifiche relative al 2013 – Carte di pagamento. Pronto il regolamento sulle commissioni – Fatture elettroniche, le modalità in attesa dell’obbligo – Sospensione Iva beni importati. Dall’8 aprile controlli di validità – Bando efficienza energetica. Posticipata l’apertura dello sportello – Rinvio per la comunicazione dei dati dei c/c 2013 – Salva Roma ter con rinvio ruoli e Tari per le imprese – Unico 2014 PF, corretti istruzioni e fascicoli – Mediazione tributaria. Modificate le avvertenze dei ruoli emessi – Al via la Task force per finanziare l’impresa – Rating di legalità, in GU il decreto – Spesometro, appuntamento al 10 aprile – ZFU, estese le agevolazioni alle imprese della Regione Puglia – Edilizia residenziale. Nessuna sanzione se si perde l’agevolazione – Sisma 2012. Al via il credito d’imposta per Emilia e Veneto – Cartelle pagate in ritardo. Aggiornato il saggio di interesse - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 2 maggio 2014 al 15 maggio 2014 - GUIDA PRATICA: L’indennizzo per il ritardo di pagamento della Pa
Fisco

Compilabile online il modello per la Tobin tax

15/04/2014 L'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione degli utenti la versione editabile – anche in lingua inglese – del modello “Ftt” da utilizzare per effettuare la comunicazione relativa all'imposta sulle transazioni finanziarie (Financial transaction tax) (consulta anche l’articolo di Edicola: “Dall’Agenzia delle Entrate la bozza del modello per la Tobin tax”). Tale tributo è stato introdotto dalla legge di Stabilità 2013 e si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni ed altri...
DichiarazioniFiscoEconomia e Finanza

Aiuti di Stato de minimis. Nuovo Regolamento europeo

15/04/2014 Con il Regolamento UE n. 1407/2013 varato dalla Commissione europea il 18/12/2013 entrano in vigore le nuove regole comunitarie per l’attribuzione e la fruizione degli aiuti di stato de minimis. Il nuovo provvedimento, che ha validità per il periodo 2014/2020, va a sostituirsi al precedente Regolamento CE n. 1998/2006, valido dal 2007 al 2013 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Le nuove regole Ue per gli aiuti “de minimis”). Le novità illustrate da Assonime Assonime con la...
Diritto InternazionaleDirittoAgevolazioniFisco