Fisco

Salva Roma ter con rinvio ruoli e Tari per le imprese

05/04/2014 La conclusione dell'esame del Dl “Salva Roma ter” da parte delle Commissioni bilancio e finanze della Camera ha portato alla proroga fino al 31 maggio 2014 della sanatoria delle cartelle di Equitalia (consulta l'articolo "Salva Roma ter, iter parlamentare con proroga per la sanatoria cartelle"). Rottamazione ruoli al 31 maggio Si riapre, quindi, per i cittadini interessati la possibilità di saldare agevolmente i propri debiti, relativi ali ruoli emessi dal concessionario della...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Rinvio per la comunicazione dei dati dei c/c 2013

05/04/2014 Salta la data del 20 aprile 2014 – o meglio 22, visto che il 20 cade di Pasqua - per l'invio dei dati dei clienti da parte degli operatori finanziari (consulta anche l’articolo di Edicola: “Conti correnti, nessun segreto per il Fisco”). L'agenzia delle Entrate preferisce far slittare la data dell'appuntamento annuale per poter aggiungere l'invio di altre informazioni utili all'attività di controllo; probabilmente agli attuali dati – saldi iniziali e finali dei conti correnti dei clienti ed...
Economia e FinanzaFisco

Bando efficienza energetica. Posticipata l’apertura dello sportello

05/04/2014 Il Ministero dello Sviluppo economico ha posticipato alle ore 10.00 del 29 aprile 2014 l’apertura dello sportello per la concessione delle agevolazioni relative al Bando Efficienza Energetica nelle Regioni Convergenza, al fine di facilitare le imprese nella predisposizione della domanda di accesso al beneficio e della relativa documentazione da allegare (consulta anche l’articolo di Edicola: “Bando efficienza energetica: online le correzioni “). La data inizialmente era stata fissata al 23...
AgevolazioniFisco

Beni da sequestrare, ok al valore di mercato

05/04/2014 Il valore degli immobili da sottoporre a sequestro, finalizzato alla futura confisca per equivalente, può essere determinato, dal giudice di merito, non solo sulla base della rendita catastale ma anche di altri parametri. In particolare, è possibile che, con adeguata motivazione, si faccia riferimento al valore di mercato elaborato dall'agenzia del Territorio. Ciò che è importante, in ogni caso, è che venga operata una valutazione sul valore dei beni sequestrati al fine di garantire il...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFisco

Rapporto tributario, la sostanza prevale sulla forma

05/04/2014 L'interprete, nell'individuazione della struttura del rapporto giuridico tributario, è vincolato a privilegiare la sostanza sulla forma. Ciò che prevale, ossia, è il dato giuridico reale conseguente alla natura intrinseca degli atti e ai loro effetti giuridici, “rispetto a ciò che formalmente è enunciato, anche in maniera frazionata, in uno o più atti”. E questo sulla base del principio della prevalenza della natura intrinseca degli atti registrati e dei loro effetti giuridici sul loro...
AccertamentoFiscoDirittoContenzioso tributarioDiritto Commerciale

Abuso, rilievo penale escluso senza norma specifica

04/04/2014 La condotta criminosa deve essere precisamente individuata. Una condotta elusiva di imposizione fiscale può essere penalmente sanzionata solamente se agganciata ad una norma specifica che precisamente individui la condotta criminosa. Tale norma non può essere di gestione ermeneutica, “ovvero una norma "in bianco" da colmare interpretativamente secondo le fattispecie concrete”. E non è sufficiente, quindi, che la condotta posta in essere abbia esclusivamente lo scopo di ridurre o...
Diritto PenaleDirittoAccertamentoFisco

Sabatini-bis: procura al terzo senza notaio

04/04/2014 Scongiurato il pericolo di un onere procedurale per le imprese interessate a partecipare al bando della “Sabatini-bis”, che permette di avere agevolazioni sui finanziamenti per l'acquisto o il leasing di beni strumentali. Per la procura al terzo non è necessario il notaio Nel giorno di apertura del bando, il 31 marzo, l'Abi effettuava una comunicazione alle banche precisando che, nel caso di procura conferita dall'impresa a un terzo, le domande dovevano essere accompagnate da procura...
AgevolazioniFisco

Fondo Rete Incubatori, al via le domande

04/04/2014 Fino a 200 mila euro di contributi a fondo perduto sono stati stanziati a favore delle imprese insediate o che intendono insediarsi presso gli incubatori della rete Invitalia. Al via dal 3 aprile 2014 le domande di ammissione alle agevolazioni previste dal Fondo Rete Incubatori. Ammessa solo la modalità elettronica. In cosa consiste l’incentivo e come ottenerlo L’incentivo per le imprese ammesse al beneficio è pari ad un contributo di entità non superiore al 65% delle spese di...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Codice tributo dalla Entrate per la cessazione dell'attività

04/04/2014 Il codice tributo “8120” consente il pagamento della sanzione per omessa presentazione della dichiarazione di cessata attività. Il modello di versamento – l’F24 – è allegato alla comunicazione di cessazione d’ufficio della partita Iva; gli altri modelli di versamento utilizzabili sono l’ “F24 Versamenti con elementi identificativi” e l’ “F24 Enti pubblici”. Su questo la risoluzione agenziale n. 35/E del 3 aprile 2014. 
RiscossioneFisco

Studi di settore 2013. Confermati i correttivi anticrisi

04/04/2014 A seguito di un indagine che ha interessato più di due milioni di contribuenti, la Commissione degli esperti ha dato parere positivo sulla conferma dei correttivi anticrisi. A sottolinearlo la stessa l’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 3 aprile 2014. Il proseguire della crisi economica/finanziaria impone al Fisco di adeguarsi: confermati, così, i correttivi dello scorso anno sull'analisi di normalità economica, quelli specifici per la crisi, quelli congiunturali di settore e i...
AccertamentoFisco