Fisco

Carta acquisti anche agli stranieri. Domande entro il 30 aprile

09/04/2014 Il decreto del ministero dell’Economia del 3 febbraio 2014 che recepisce l'estensione ai cittadini stranieri della carta acquisti, ai sensi di quanto previsto dal comma 216 della legge n. 147/2013, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 82 dell’8 aprile 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Social card, novità al regolamento sulla sperimentazione”) . L'estensione agli stranieri ha effetto dal bimestre gennaio-febbraio 2014. Per richiedere il bonus relativo ai primi due mesi...
AgevolazioniFisco

Def. Dalla Bozza del Piano nazionale di riforma le novità attese

08/04/2014 Nel Documento di economia e finanza (Def) predisposto dal Governo Renzi, che verrà portato al Consiglio dei ministri di martedì sera, un posto di primo piano è occupato dal Fisco, con l'attuazione della delega fiscale e con le regole riscritte a misura di contribuente per semplificare la vita a cittadini e imprese. Le anticipazioni arrivano in particolare dalla Bozza del Programma nazionale di riforma (Pnr) 2014, una delle tre parti del Def che il Presidente del consiglio si appresta a...
FiscoImposte e Contributi

Al via la Task force per finanziare l’impresa

08/04/2014 Il ministero dell'Economia e quello dello Sviluppo Economico stanno studiando interventi, a breve-medio periodo, per aumentare il finanziamento alle imprese, con un occhio di riguardo verso le Pmi. A darne notizia il comunicato stampa del Mef  n. 89 del 7 aprile 2014. Nell’operazione anche la Banca d'Italia Alla sottoscrizione dell'intesa per la Task force tra i due ministeri ha partecipato anche il capo del Servizio Stabilità finanziaria di Banca d'Italia. Il progetto Implica...
AgevolazioniFisco

Spesometro, appuntamento al 10 aprile

08/04/2014 Il 10 aprile 2014, per i contribuenti che liquidano mensilmente l’Iva, e il 22 aprile 2014, per tutte le gli altri contribuenti, sono le date da tenere a mente ai fini dello spesometro 2014 (consulta l'articolo "Spesometro. Da Assonime una panoramica sulle modalità di compilazione del modello polivalente"). Operazioni rilevanti effettuate nel 2013 L’adempimento, da effettuare esclusivamente in via telematica, riguarda: le operazioni con emissione di fattura; le operazioni senza...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Riforma dei motivi di cassazione applicabile alle liti fiscali

08/04/2014 Le nuove regole sui motivi del ricorso per cassazione contenute nel Decreto Legge n. 83/2012, cosiddetto Decreto crescita, si applicano anche ai ricorsi proposti avverso le sentenze pronunciate dalle Commissioni tributarie regionali. Le modifiche interessano i processi tributari sia per quanto riguarda la nuova formulazione del n. 5) dell'articolo 360 del Codice di procedura civile, sia per quanto riguarda l'ultimo comma dell'aggiunto articolo 348-ter del Codice di procedura...
Contenzioso tributarioFiscoDiritto CivileDiritto

Trasferimento coattivo anche con vizio

08/04/2014 La pronuncia di trasferimento coattivo ex articolo 2932 del Codice civile del bene immobile oggetto del preliminare di compravendita non può essere ostacolata dalla presenza di un vizio di regolarità urbanistica che non sia essenziale. Difformità parziale Una volta saltata la stipula del contratto definitivo, infatti, il giudice è legittimato a trasferire l'immobile anche qualora vi sia una difformità della concessione edilizia di tipo solo parziale. E' quanto spiegato dalla...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Mediazione tributaria. Modificate le avvertenze dei ruoli emessi

07/04/2014 A seguito delle modifiche apportate dalla legge di Stabilità per il 2014 (L. 147/2013) alla disciplina dell’istituto della mediazione tributaria, soprattutto nel caso in cui si venga raggiunti da una cartella di pagamento, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta riscrivendo in modo dettagliato le avvertenze che accompagnano i ruoli emessi dall’Amministrazione finanziaria (consulta anche l’articolo di Edicola: "Mediazione tributaria, al via le nuove regole della Stabilità 2014”). Lo ha fatto...
Contenzioso tributarioFisco

Unico 2014 PF, corretti istruzioni e fascicoli

07/04/2014 Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 4 aprile 2014 vengono apportate alcune modifiche alle istruzioni dei diversi fascicoli del modello di dichiarazione Unico 2014, approvato con il precedente provvedimento del 31 gennaio 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Dichiarazione dei redditi 2014, approvati i modelli e le istruzioni definitivi”). Analoga revisione anche per il modello e le istruzioni di Unico Mini, al fine di tener conto delle recenti disposizioni in...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Locazione con subentro del curatore

07/04/2014 Nel caso in cui il locatore fallisca, il curatore fallimentare può subentrare nel contratto di locazione. Condizioni Ciò può avvenire solo se il negozio risulti opponibile alla massa dei creditori ovvero abbia data certa anteriore alla dichiarazione del fallimento e sia stato debitamente trascritto, se di durata ultranovennale. E' quanto ricordato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 5792 del 13 marzo 2014.
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoDiritto Commerciale

Scheda e istruzioni per il 2‰ dell’Irpef ai partiti

05/04/2014 Dopo l’abolizione del finanziamento diretto ai partiti è stata introdotta la possibilità per le persone fisiche di destinare il 2 per mille della loro Irpef a favore di un partito politico (art. 12, Dl n. 149/2013). La possibilità è concessa sia ai contribuenti che presentano il modello 730 o Unico PF 2014 sia a coloro che, pur disponendo di redditi, sono esonerati dall’obbligo di dichiarazione. Con l’Irpef finanziamento alla politica La scelta può essere fatta già a partire dal...
FiscoImposte e Contributi