Fisco

Costruttori agevolati solo se l'edificio è stato sanato

22/04/2009 Con sentenza n. 9383 del 21 aprile 2009, la Cassazione ha respinto il ricorso avanzato da una cooperativa edilizia contro la decisione con cui la commissione regionale della Campania aveva ritenuto illegittima la concessione del beneficio dell'Iva agevolata in quanto non era stata ancora ottenuta la sanatoria sull'immobile realizzato. I giudici di legittimità, in proposito, hanno spiegato che, per effetto dell'art. 41-ter della legge n. 1150 del 1942, il riconoscimento del beneficio fiscale...
AgevolazioniFiscoImmobiliDiritto Amministrativo

Calderoli taglia gli enti locali inutili

22/04/2009 Nella prima bozza di disegno di legge che prenderà il posto del Codice delle autonomie locali, i tecnici del ministro per la Semplificazione Normativa, Roberto Calderoli, stanno predisponendo delle soluzioni volte ad incentivare l'esercizio in forma associata delle funzioni, razionalizzare e favorire l'efficienza e ridurre i costi. Si sta pensando, in particolare, all'eliminazione degli enti inutili ed alla modificazione della composizione dei consigli e delle giunte. Prevista anche la...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Per le Snc estinzione a liquidazione chiusa

22/04/2009 Circa il trasferimento di un bene immobile, strumentale per natura, avvenuto con aggiudicazione al pubblico incanto, successivamente alla cancellazione dal Registro delle imprese della società di persone proprietaria, la risoluzione 105/E/2009 di ieri sostiene come l’atto formale di cancellazione di una società di persone abbia natura dichiarativa, non costitutiva. Derivandone che l’estinzione della società si ha solo alla effettiva liquidazione dei rapporti giuridici pendenti. Per le società di...
FiscoImposte e Contributi

I chiarimenti delle Entrate sul bonus ricerca

21/04/2009 Il credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo alla luce della legge 2 del 2009 (di conversione con modificazioni del Dl 185/08 - anticrisi) è al centro della corposa circolare 17 emessa dall’agenzia delle Entrate il 17 aprile 2009. Si indicano, tra l’altro, modalità e adempimenti per l’invio telematico della richiesta dell’agevolazione, fissato il giorno 22 aprile 2009 (click day) dalle ore 10,00 fino a esaurimento delle risorse messe a disposizione. I punti trattati nel...
AgevolazioniFisco

Primo sprint telematico sugli aiuti alla ricerca

21/04/2009 Potrebbe essere un vero e proprio evento quello fissato per domani, 22 aprile, con il Click day per la richiesta degli aiuti messi a disposizione per la ricerca. A partire dalle ore 10 le aziende interessate dovranno inviare online il modello Frs - il formulario per credito d’imposta sugli investimenti ricerca e sviluppo - per l’assegnazione delle risorse che il Dl 185/08 dispone per i bonus ricerca ancora da fruire al 31 dicembre 2008. Alcuni dubbi interpretativi in tema permangono anche dopo i...
AgevolazioniFisco

Bonus auto, istruzioni Aci alle disposizioni definitive

21/04/2009 A distanza di soli otto giorni dall’entrata in vigore della legge 33/09, di conversione del cosiddetto Dl incentivi, istitutivo dei bonus per l’acquisto di motoveicoli, la Direzione servizi delegati dell’Aci ha rilasciato una circolare (prot. DSD/0005048/09) che fornisce interpretazioni restrittive circa l’ottenimento degli incentivi auto e moto. In particolare, il documento dell’Aci limita la potenza delle moto acquistabili con il bonus. Il Dl 5/09 prevedeva solo che il motociclo da acquistare...
AgevolazioniFisco

Consob, una vigilanza con limiti

21/04/2009 Una Srl, in violazione del Tuf, aveva operato una sollecitazione scritta all’acquisto di prodotti finanziari (contratti di investimento immobiliare senza la preventiva comunicazione alla Consob) con la garanzia di un reddito predeterminato medio/alto rispetto a quello assicurato dal mercato finanziario, e, per tali ragioni, era stata condannata a pagare una sanzione pari a 52mila euro, inflitta con decreto dell’Economia su proposta della Consob e confermata dalla Corte d’appello di Roma. La Srl...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Sui rimborsi per i crediti Iva decidono i giudici tributari

21/04/2009 La Corte di cassazione, con sentenza n. 9142 del 17 aprile 2009, come già espresso in altre recenti sentenze (9107 e 9108 del 2009), nel respingere l’eccezione di giurisdizione sollevata delle Entrate, ribadisce che le controversie riguardanti il credito Iva sono sempre di competenza delle commissioni tributarie, a prescindere dal soggetto che risulta titolare del credito. Dunque, la giurisdizione rimane delle commissioni tributarie sia nel caso in cui la richiesta di rimborso...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

L'antieconomicità da sola non inchioda l'impresa

20/04/2009 La Commissione tributaria provinciale di Milano, con sentenza n. 87/31/09 depositata il 13 marzo 2009, si è pronunciata in un caso in cui le Entrate, con un avviso di accertamento, avevano qualificato il passaggio di beni da una società produttrice italiana alla capogruppo svizzera come un'attività elusiva di "transfert pricing", in considerazione del fatto che il prezzo dei beni, attraverso tali passaggi, subiva un forte incremento con l'effetto di trasferire materia imponibile in Svizzera. I...
FiscoAccertamentoContenzioso tributario

Appalti, niente prelazione per il gestore “uscente”

20/04/2009 Il Tar della regione Veneto, sezione I, con sentenza n. 1030 del 2009, ha statuito, in materia di appalti, l'illegittimità delle clausole di prelazione in favore del concessionario uscente per contrasto sia con il principio di unicità dell'offerta (articolo 11, comma 6, del D.lgs. 163/2006) sia coi generali principi di tutela della libera concorrenza, della segretezza delle offerte e della non discriminazione tra le imprese concorrenti.
Diritto AmministrativoDirittoFisco