Fisco

Redditi in fuga oltreconfine

18/08/2007 La lotta all’evasione fiscale ha portato nel mirino del Fisco casi clamorosi di redditi sottratti alla tassazione nel nostro paese approfittando delle convenzioni internazionali, stipulate per evitare la doppia imposizione, tra l’Italia e vari paesi a tassazione più favorevole. Sotto controllo sono sia la cosiddetta “esterovestizione” della residenza fiscale che il fenomeno delle stabili organizzazioni di soggetti esteri che operano in Italia. Quest’ultimo fenomeno riguarda per lo più società...
AccertamentoFisco

Le compensazioni Iva bloccate da Unico 2007

18/08/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 225 del 10 agosto 2007, ha risposto all’interpello di una società non operativa per gli esercizi 2005 e 2006, che chiedeva chiarimenti sulla decorrenza del divieto di compensazione orizzontale dei crediti Iva, introdotto dal decreto legge 223/2006. L’Agenzia ha ricordato che, secondo il suddetto decreto, le società che non superano il test di operatività non possono utilizzare il credito Iva per compensare debiti di altri tributi nel modello di...
FiscoImposte e Contributi

Cessioni di immobili con il rischio mutui

14/08/2007 Si torna sulla risoluzione 122/E per trattare il problema della correlazione tra il valore normale dell’immobile trasferito e l’importo del mutuo erogato per l’acquisto. L’articolo 35, comma 23-bis del Dl 223/06 dispone che per i trasferimenti immobiliari soggetti ad Iva e finanziati con mutui il valore normale del bene ceduto non può essere inferiore all’ammontare del mutuo erogato. Ma ove il mutuo fosse maggiore del valore normale del bene perché comprensivo, ad esempio, di ristrutturazione...
FiscoAccertamentoImmobili

Niente Iva all’assistenza mobile

14/08/2007 Con la risoluzione n. 219 del 9 agosto, l’agenzia delle Entrate ha risposto positivamente all’istanza di interpello proposta da un Comune che eroga, attraverso una Onlus, prestazioni socio-sanitarie a soggetti che si trovano in condizioni di particolare disagio sociale. In particolare, il Comune chiedeva se alle prestazioni rese, in alcuni casi, dalle unità di strada fossero applicabili le norme previste per l’esenzione da Iva.
FiscoImposte e Contributi

L’elenco degli enti con contributi statali

14/08/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 187 di ieri il decreto del 3 agosto del 2007 emesso dal ministero dell’Economia recante l’elenco degli enti beneficiari dei contributi statali di cui all’articolo 11-bis, comma 1 del Dl 203/05, gli adempimenti e le modalità di erogazione.
AgevolazioniFisco

Più “snelli” i bonus della 488

14/08/2007 La circolare del ministero dello Sviluppo economico n. 64 del 2 agosto scorso è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 187 di ieri. Il provvedimento rettifica le circolari 980902 del 23 marzo 2006 e 946068 del 7 aprile 2006 sulla legge 488 del 1992.
AgevolazioniFisco

Sul reverse charge arbitro il contratto

14/08/2007 Con la risoluzione n. 220 del 10 agosto 2007, l’agenzia delle Entrate ha precisato che l’esecuzione di controsoffitti o di pareti di cartongesso configura una prestazione di servizi che, se resa sulla base di un contratto di sub-appalto e, in presenza delle altre condizioni previste dalla legge, dà luogo all’applicazione del meccanismo del reverse charge. Secondo l’Agenzia, l’applicazione del meccanismo dell’inversione contabile dipende dalla tipologia del contratto. In presenza sia di...
FiscoImposte e Contributi

Salto di qualità per i controlli

14/08/2007 Continua l’analisi della risoluzione 49/E con l’illustrazione del percorso seguito nella fase dei controlli fiscali. Si ricorda che nelle mire del fisco sono i contribuenti che hanno un tenore di vita da ricchi ma dichiarano redditi da poveri.
FiscoAccertamento

La nuova Ires guarda al 2008

14/08/2007 Dopo la conclusione dei lavori della commissione Biasco è nelle mire del ministero dell’Economia portare nuove regole Ires a partire dal 1° gennaio 2008, attraverso un percorso di riforma che tenga conto delle segnalazioni di imprese e professionisti. Sono previste semplificazioni ed una sostanziale riduzione dell’aliquota nominale per l’Ires che dovrebbe attestarsi intorno al 28%.
FiscoImposte e Contributi

Il prodotto manipolato nel viaggio ritrova l’Iva

13/08/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 16114 del 20 luglio 2007, ha stabilito che la lavorazione e la manipolazione delle merci introdotte in Italia comportano la decadenza dal regime d’importazione in sospensione dell’Iva. La sentenza muove da un’istanza di una compagnia di assicurazioni la quale aveva prestato una polizza fideiussoria doganale in favore di una società che operava come rappresentante fiscale in Italia di un soggetto spagnolo e che aveva introdotto nel territorio nazionale alluminio...
FiscoImposte e Contributi