Fisco

Studi e Inps, termine unico

17/07/2007 L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 173 del 16 luglio 2007 – ha chiarito che, come stabilito dal decreto del presidente del Consiglio del 14 giugno 2007, Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 154 del 5 luglio scorso, il differimento di 20 giorni per i pagamenti di Unico 2007 vale per le imprese e i professionisti che applicano gli studi di settore, persone fisiche partecipanti comprese. Il differimento vale anche per i soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese che...
AccertamentoFisco

Extra-gettito, fiducia col nodo holding

17/07/2007 Il Testo di quella che è diventata la Finanziaria d’estate (Ddl di conversione del Dl 81/07 sull’extra-gettito) è stato approvato ieri dalla Commissione bilancio della Camera e potrebbe anche essere definitivo, così da poter essere varato entro la fine della settimana. Si ricorda che il provvedimento congloberà le misure fiscali contenute nel Ddl 1485, ovvero deducibilità dei costi delle auto aziendali, estensione dei tagli al cuneo per banche e assicurazioni, ammortamento terreni e...
Fisco

Aste immobiliari, si riducono i tempi delle procedure

16/07/2007 Le pagine del tema della settimana sono dedicate al bilancio di un anno della riforma delle procedure esecutive immobiliari che ha prodotto una sensibile diminuzione dei tempi, almeno secondo l’analisi dei dati relativi alle procedure presentata nel corso dell’incontro organizzato dal Consiglio superiore della magistratura dal 6 all’8 giugno 2007. Così, la velocità di conclusione delle procedure, che poi si deve chiudere con l’asta, spinge a rivolgersi a tale tipo di iter per risolvere la...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Caso-Irap, Fisco all’angolo

16/07/2007 Il Direttore dell’agenzia delle Entrate, Massimo Romano, alcune settimane fa ha inviato al ministero dell’Economia una lettera in cui si evidenziavano i problemi che si presenteranno per via del numero e delle dimensioni all’Amministrazione ed al Governo in merito ai contenziosi tributari con i contribuenti nell’ambito dei rimborsi Irap ai professionisti senza autonoma organizzazione. A preoccupare non sono solo i rimborsi ma anche la rifusione delle spese della lite. È dunque auspicabile che...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

L’accentramento non cambia il giudice

16/07/2007 Il Tribunale di Roma - sentenza n. 10273/2007 – rifacendosi all’articolo 444 del Cpc, ha stabilito che,  in caso di opposizione a cartella esattoriale emessa a seguito di ispezione per  mancato assolvimento  degli oneri previdenziali e contributivi da parte del datore di lavoro, il giudice territorialmente è quello del luogo dove ha sede l’ufficio dell’ente preposto ad esaminare la posizione assicurativa e previdenziale dei lavoratori.  Con queste sentenza, il Tribunale di Roma si pone in...
Contenzioso tributarioFisco

Siiq, nuove soglie con rebus

16/07/2007 Il regolamento attuativo della disciplina Siiq, varato lo scorso giovedì, ha parzialmente recepito le considerazioni sollevate dal Consiglio di Stato con il parere del 15 giugno 2007. Tra i requisiti necessari per poter usufruire del regime Siiq, la società per azioni residente in Italia deve prevedere un azionariato diffuso con una soglia partecipativa minima del 35%, posseduto da soci detentori dell’1% massimo dei diritti di voto e di partecipazione agli utili. Risulta però particolarmente...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Studi di settore, restano i dubbi

16/07/2007 Le difficoltà di accesso ai servizi telematici dell’agenzia delle Entrate, dello scorso 9 luglio, ultimo giorno utile per i versamenti senza maggiorazione di Unico 2007 per i soggetti sottoposti agli studi di settore, hanno rappresentato l’ultimo atto di una lunga serie di difficoltà in cui sono venuti a trovarsi contribuenti e professionisti. Nonostante il riconoscimento da parte dell’Agenzia della criticità dei nuovi indicatori di normalità economica e l’introduzione della regola della...
FiscoAccertamento

La sfida del bilancio in linguaggio standard

16/07/2007 Le professioni contabili aprono la strada al nuovo formato Xbrl per dare supporto all’attuazione dell’articolo 37, comma 21-bis del decreto 223/2006, che, dal 31 marzo 2008, prevede l’obbligo di depositare i bilanci e gli altri atti al Registro delle imprese solo in formato elaborabile. Promosso e sviluppato dal Consorzio mondiale Xbrl International, Xbrl è uno standard informatico utilizzato per la reportistica economico-finanziaria basata su tecnologia Xml, che utilizza i metadati per fornire...
ContabilitàFisco

Gerico e Ine, prova a due vie

15/07/2007 La relazione tecnica all’emendamento sugli studi di settore, incluso nel decreto legge 81/07 sull’extra gettito, evidenzia una duplice interpretazione dell’onere della prova a seconda che si tratti di scostamento da Gerico, caso in cui la prova dell’esattezza degli importi dichiarati spetta al contribuente, o dai nuovi indicatori di normalità per cui l’onere compete all’agenzia delle Entrate. L’emendamento al decreto 81/07 stabilisce che i maggiori ricavi derivanti dagli indicatori rappresentano...
AccertamentoFisco

Fuori corso la marca da bollo

15/07/2007 Dal 1° settembre 2007 la vecchia marca da bollo sarà sostituita dal contrassegno telematico già utilizzato dal giugno 2005. Dunque, la marca da bollo su carta si potrà usare fino al 31 agosto 2007. Ad annunciarlo sono le Entrate conseguentemente al Decreto del 25 maggio 2007 pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 146 del 26 giugno scorso.
FiscoImposte e Contributi