Fisco

Unico e Iva chiamano alla cassa

14/07/2007 Tra lunedì 16 e mercoledì 18 luglio prossimi sono in scadenza i pagamenti di Unico 2007, dell’Iva per la chiusura dei conti di giugno e dell’Ici non pagata il 18 giugno. Per i pagamenti con l’F24 si possono reperire i codici e le causali dal sito internet delle Entrate. Si ricorda che i titolari di partita Iva devono seguire obbligatoriamente la via telematica, direttamente o tramite intermediari finanziari.
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Società di comodo, prospetti senza crediti

13/07/2007 L’autore dell’articolo torna sulla circolare 44/E del 9 luglio scorso, che fornisce chiarimenti in ordine alla disapplicazione della disciplina sulle società non operative, di cui all’articolo 30, comma 4-bis, della legge n. 724 del 23 dicembre 1994. In particolare, la circolare precisa che i crediti aventi natura commerciale, poiché generati da operazioni finalizzate all’acquisizione di beni e servizi, non sono rilevanti nella base di computo al fine dell’effettuazione del test di operatività....
AccertamentoFisco

Il “36%” unisce l’edificio

13/07/2007 L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 167 del 12 luglio 2007 – richiamando la risoluzione n. 124/E del 4 giugno scorso, ha risposto ad un’istanza di interpello di una contribuente che, insieme al marito convivente, esegue lavori di ristrutturazione di un edificio di sua esclusiva proprietà, composto da tre unità immobiliari accatastate una come A4 e le altre due, ad essa pertinenziali, come C2. L’Agenzia ha chiarito che il limite massimo di spesa di 48mila euro sul quale applicare lo sconto...
FiscoImposte e Contributi

L’archivio fatture allunga il percorso

13/07/2007 Con la risoluzione n. 161 del 9 luglio 2007 dell’agenzia delle Entrate (in “Edicola” del 10 luglio scorso, ndr), l’archivio fatture si arricchisce di specifiche. Una di queste riguarda gli spool di stampa per i quali si chiarisce che la conservazione sostitutiva dei documenti analogici fiscali non può avvalersi degli spool al posto della memorizzazione delle immagini. Dunque, analogamente ai documenti ricevuti in modalità informatica, ad esempio i fax, bisognerà procedere alla stampa, ottenendo...
FiscoAccertamento

L’indennità spiazza Unico

13/07/2007 Si torna sull’argomento della deducibilità dell’indennità suppletiva di clientela trattato nella circolare 42 del 6 luglio 2007, emessa dalle Entrate, per portare l’attenzione sugli effetti fiscali conseguenti. Nello specifico, l’applicazione retroattiva del criterio di deducibilità, che ora è da utilizzare nell’esercizio in cui avviene la cessazione e non annualmente, farà scattare la rettifica e il pagamento dei tributi entro il prossimo settembre. Infatti, le imprese mandanti dovranno...
FiscoImposte e Contributi

Esodo, Poste senza bonus

13/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 169 del 12 luglio 2007, si è pronunciata negativamente sull’operatività del regime transitorio, previsto dall’articolo 36, comma 23 del decreto legge 223 /06, nel caso del fondo di solidarietà del personale di Poste Italiane. Il fondo eroga assegni straordinari per il sostegno al reddito, in forma rateale, ai lavoratori ammessi a fruirne nel quadro dei processi di agevolazione all’esodo. Secondo l’Agenzia, questi assegni straordinari sono soggetti...
FiscoImposte e Contributi

La denuncia omessa blocca la perdita

13/07/2007 Nella risoluzione n. 168 di ieri, l’agenzia delle Entrate espone gli effetti del mancato invio della dichiarazione del consolidato, modello Cnm, da parte di un gruppo fiscale, avviato in seguito a opzione presentata nei termini. L’omissione del modello Cnm non sospende la tassazione di gruppo che invece prosegue anche negli anni successivi, essendo necessario determinare le modalità di tassazione del reddito o della portabilità della perdita che la consolidata avrebbe esposto nella dichiarazione...
FiscoImposte e Contributi

Il bollo prescinde dal valore del “patto”

12/07/2007 L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 162 dello scorso 11 luglio, ha confermato che l’imposta di bollo di 14,52 euro per ogni foglio deve essere rispettata anche se il valore del contratto è di importo minimo. Il foglio è inteso di quattro facciate. L’imposizione infatti, è dovuta per tutte le scritture private contenenti convenzioni o dichiarazioni anche non autenticate, che comportano creazione, modifica, estinzione, accertamento o documentazione di rapporti giuridici comprovanti...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore e cuneo, pronta la svolta

12/07/2007 Alcuni emendamenti presentati dal Governo al Ddl di conversione del Dl 81/07 relativo all’extra-gettito faranno convergere nella Manovra d’estate le misure su Iva auto, estensione a banche e assicurazioni dei tagli al cuneo fiscale e studi di settore, nonché sull’aumento delle pensioni basse, la revisione delle regole sugli elenchi clienti e fornitori e sull’ammortamento dei terreni. Nello specifico, per quanto riguarda gli studi si conferma che i nuovi indicatori di normalità economica hanno...
Fisco