Fisco

Auto, professionisti senza forfait

18/05/2007 Benché la circolare 28/E di ieri l’altro consenta, ai contribuenti che presenteranno entro il 20 settembre l’istanza telematica di rimborso Iva delle auto per uso aziendale, di non esporre analiticamente i calcoli effettuati per quantificare le imposte sui redditi, evidenziando solo il risultato che va a decurtare il rimborso, essa nel contempo complica i conteggi per il versamento delle imposte non oltre il 18 giugno prossimo, a totale svantaggio dei professionisti, tenuti a decidere entro il...
FiscoImposte e Contributi

Neutrale il “ripristino” dei crediti ceduti

18/05/2007 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 100 del 16 maggio, ha chiarito che il ripristino di crediti ceduti in precedenza per un’impresa che redige il “bilancio Ias” non ha rilevanza fiscale. Fiscalmente, l’articolo 109, comma 2, lettera a) del Tuir utilizza, diversamente dagli Ias, un criterio di carattere formale per determinare il momento in cui sono conseguiti i corrispettivi delle cessioni e le spese di acquisizione dei beni. La norma fiscale, pur essendo riferita ai beni, detta un...
ContabilitàFisco

La base imponibile è il prezzo pagato

18/05/2007 L’Agenzia delle Entrate, in risposta alla richiesta della Scip, ha chiarito ieri, con la risoluzione n. 102, che se un immobile abitativo è venduto all’asta, la base imponibile per le imposte di registro e ipo-catastale è costituita da prezzo di aggiudicazione. In questo caso, dunque, non opera la deroga introdotta dalla Finanziaria 2006 che prevede che la base imponibile sia costituita dal valore catastale, a prescindere dal corrispettivo pattuito indicato nell’atto.
FiscoImposte e Contributi

L’affitto non cancella il bonus

18/05/2007 E’ di ieri, 17 maggio 2007, la circolare delle Entrate numero 29 interpretativa del vecchio credito d’imposta per investimenti in aree svantaggiate del territorio italiano (si ricorderà l’articolo 8 della legge 388/2000). Il documento ritiene che quel credito spetti anche sugli immobili strumentali concessi in affitto, a condizione che siano destinati all’attività d’impresa e che costituiscano “un complesso unitario polifunzionale destinato allo svolgimento di un’attività commerciale” (un...
AgevolazioniFisco

Sconto pieno sui pc, modem esclusi

18/05/2007 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 104 del 17 maggio 2007, intervenendo in merito all'applicazione delle modifiche all'articolo 102, comma 9, del Tuir (introdotte dalla Finanziaria 2007), ha chiarito che sui personal computer non devono essere applicate le nuove regole sulla deducibilità dei telefoni cellulari e fissi. Dunque, anche se il software, del modem o del router Adsl, è installato nel pc ed è usato per la connessione telefonica, la limitazione della deducibilità all'80%...
FiscoImposte e Contributi

Iva e auto, il forfait si attesta al 10%

17/05/2007 Una circolare agenziale, numero 28 di ieri, consente ai contribuenti che presenteranno, entro il 20 settembre, l’istanza telematica di rimborso Iva delle auto per uso aziendale di non esporre analiticamente i calcoli effettuati per quantificare le imposte sui redditi, evidenziando solo il risultato che va a decurtare il rimborso. I controlli riguarderanno solo chi ha evidenziato un abbattimento del credito Iva inferiore al 10%. Se l’auto è stata rivenduta entro il 13 settembre 2006, la maggior...
FiscoImposte e Contributi

Accertamenti estesi

17/05/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 10964 del 14 maggio 2007, ha ritenuto legittimo l'accertamento del Fisco basato sui conti correnti bancari del contribuente anche in assenza di preventiva convocazione dell'interessato per consentirgli di giustificare le operazioni verificate, in quanto nessuna norma impone tale convocazione. Inoltre, è chiarito che gli ispettori non sono tenuti neanche a redigere il verbale, atto reputato come mera facoltà che non compromette l'esito dell'indagine...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

L’imponibile non sconta gli Ias

17/05/2007 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 100 del 16 maggio 2007, prosegue nell’operazione interpretativa di coordinamento tra normativa tributaria e standard contabili internazionali e ribadisce che le regole del Tuir si applicano anche se non coincidenti con quelle dei principi contabili internazionali.   L’Agenzia sottolinea che, anche in seguito all’entrata in vigore dei principi contabili internazionali Ias/Ifrs, la determinazione del reddito dell’esercizio è conseguenza del...
ContabilitàFisco

I calcoli per il Tfr aggiornati ad aprile

17/05/2007 Per il mese di aprile il coefficiente per la rivalutazione delle quote del Tfr accumulate al 31 dicembre 2006 corrisponde a 0,9672290. Come al solito il coefficiente si ottiene considerando l’indice Istat dei prezzi al consumo, esclusi tabacchi lavorati, per le famiglie di operai ed impiegati, e per il mese di aprile è pari al 129,2. In caso di pagamento anticipato del Tfr, il tasso di rivalutazione va applicato all’intero importo accantonato fino al momento in cui viene effettuata l’operazione;...
FiscoContabilità

Stock option agevolate dopo il triennio

17/05/2007 Una risposta dell’Economia all’interrogazione parlamentare di Maurizio Leo (An) ribalta l’interpretazione delle Entrate fornita con circolari 1 e 11 del 2007, affermando che per i piani di stock option deliberati in epoca anteriore al 3 ottobre 2006 il requisito del vesting obbligatorio di tre anni, previsto dal dl 262/06, si considera soddisfatto, indipendentemente dalle previsioni inserite nel regolamento del piano, nel caso in cui il dipendente eserciti l’opzione dopo tre anni dalla data di...
FiscoImposte e Contributi