Fisco

Elenchi Iva, si riparte in autunno

16/06/2007 Sul supplemento ordinario 139 della “Gazzetta Ufficiale” 136 del 14 giugno è stato pubblicato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, datato 25 maggio, che rispetto agli elenchi Iva, definisce i soggetti obbligati, i dati da riportare, le operazioni escluse, le modalità tecniche, nonché, i termini d’invio on-line per il 2006. L’obbligo è stato reintrodotto, dopo tredici anni, dalla manovra Visco-Bersani, quale strumento della lotta all’evasione, accanto all’invio on-line dei...
FiscoImposte e Contributi

Doni tracciabili alle parrocchie

16/06/2007 Con la risoluzione n. 133 del 15 giugno 2007, l’Agenzia delle Entrate ha deciso che per poter usufruire delle agevolazioni fiscali, le donazioni per il restauro e la manutenzione delle parrocchie, debbono essere realizzate con sistemi di pagamento tracciabili ovvero tramite banche, uffici postali, assegni bancari, carte di credito o prepagate, o assegni circolari. Le Entrate precisano che le persone fisiche possono servirsi della detrazione dall’imposta lorda, di un importo equivalente al 19%...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Gli studi associati senza l’Irap

15/06/2007 Un passo ancora verso il completamento del quadro della giurisprudenza elaborata dalla sezione tributaria della Corte di Cassazione nelle due udienze tenute il “dies irap”, 8 febbraio 2007: l’11 giugno è stata depositata la sentenza 13570, che affronta la questione, delicata, degli studi associati. La pronuncia afferma che uno studio associato non è automaticamente soggetto al tributo sulle attività produttive. Ai fini dell’applicazione di esso è necessario che il reddito non derivi dal solo...
FiscoImposte e Contributi

Bisticcio di scadenze per i gruppi societari

15/06/2007 Assonime, con la circolare n. 35 del 14 giugno 2007, interviene in materia di dichiarazioni e cuneo fiscale entrando nel merito del disposto del Dl 67/07 che ha sbloccato la norma sulla riduzione dell’acconto Irap senza il preventivo nullaosta comunitario. Nella circolare si spiega che ciò può contrastare con “l’obbligo di standstill”, che prevede l’impossibilità di dare esecuzione alle misure che configurino aiuti di Stato prima della pronuncia Ue. Inoltre, si ricorda che nessun vincolo è...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Alla ricerca sgravi differenziati

15/06/2007 Con la pubblicazione in “Gazzetta” dei Dpcm dell’8 maggio 2007, sono state sbloccate le agevolazioni fiscali per le contribuzioni alla ricerca. Si tratta di due agevolazioni:   - quella disposta in attuazione dell’articolo 14, comma 1, del Dl 35/05, che prevede che le persone fisiche e gli enti soggetti all’Ires possono dedurre, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e nel tetto dei 70mila euro annui, le liberalità in denaro o in natura erogate, fra gli altri, alle fondazioni e...
FiscoImposte e Contributi

Legittimo l’automatismo tributario

15/06/2007 L’innalzamento al livello massimo delle aliquote di Irpef ed Irap, per risanare i deficit sanitari delle Regioni che hanno superato i limiti di spesa, sono pienamente costituzionali e, rientrando nelle competenze esclusive dello Stato, non rappresentano un’ingerenza nelle competenze dei Governatori. Questa la conclusione della Corte Costituzionale che nella sentenza n. 193/2007 ha bocciato la questione di legittimità presentata dall’Emilia Romagna sul comma 277 della Finanziaria 2006.   Con...
Fisco

Bonus del 55% attuato a metà

15/06/2007 Ancora non sono state rese operative le agevolazioni per il risparmio energetico sulle nuove costruzioni di grandi dimensioni e l’eliminazione delle barriere architettoniche nei locali aperti al pubblico disposti dalla Finanziaria 2007. Mancano, infatti, gli attesi decreti attuativi che dovevano essere emanati dal ministero dell’Economia congiuntamente con il ministero dello Sviluppo Economico. Per l’agevolazione del 55% sulle misure per il risparmio energetico la Finanziaria 2007 non ha...
AgevolazioniFisco

Iva residenti, rimborso al 2 luglio

15/06/2007 Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile un aggiornamento delle informative riguardanti il termine per la presentazione della domanda di rimborso dell’Iva 2006, dovuta dai soggetti passivi non residenti nel territorio italiano. Essendo la scadenza prevista per il 30 giugno, un giorno festivo, la data ultima è fissata al 2 luglio. La domanda deve essere presentata direttamente o inviata tramite posta o corriere espresso, non sono valide le domande inviate via fax o posta elettronica....
FiscoImposte e Contributi

Stop alla dichiarazione Ici

15/06/2007 La Camera, nel testo del disegno di legge approvato mercoledì scorso, ha confermato la cancellazione della norma transitoria sulla dichiarazione Ici prevista, la scorsa estate, nella prima tornata di “misure per il cittadino consumatore”. Il disegno interviene anche in materia bancaria, per cui, accanto alla parziale retromarcia sulla nullità della clausola di massimo scoperto, sono confermati gli avvertimenti che le banche devono far partire dopo due anni senza operazioni. Debutta poi la...
FiscoImposte e Contributi

I mutui estinti in anticipo conservano l’agevolazione

15/06/2007 Con la circolare n. 6 diffusa ieri, 14 giugno 2007, le Agenzie delle Entrate e del Territorio rettificano l’interpretazione rispetto alla perdita delle agevolazioni in caso di estinzione anticipata del mutuo. Di conseguenza l’estinzione anticipata, antecedentemente al termine di 18 mesi ed un giorno rispetto alla data in cui è stato stipulato il contratto, non determina il decadimento del trattamento fiscale agevolato attribuito al contratto, ovvero permane l’imposta sostitutiva allo 0.25% o al...
FiscoImposte e Contributi