Fisco

Stop alla dichiarazione Ici

15/06/2007 La Camera, nel testo del disegno di legge approvato mercoledì scorso, ha confermato la cancellazione della norma transitoria sulla dichiarazione Ici prevista, la scorsa estate, nella prima tornata di “misure per il cittadino consumatore”. Il disegno interviene anche in materia bancaria, per cui, accanto alla parziale retromarcia sulla nullità della clausola di massimo scoperto, sono confermati gli avvertimenti che le banche devono far partire dopo due anni senza operazioni. Debutta poi la...
FiscoImposte e Contributi

I mutui estinti in anticipo conservano l’agevolazione

15/06/2007 Con la circolare n. 6 diffusa ieri, 14 giugno 2007, le Agenzie delle Entrate e del Territorio rettificano l’interpretazione rispetto alla perdita delle agevolazioni in caso di estinzione anticipata del mutuo. Di conseguenza l’estinzione anticipata, antecedentemente al termine di 18 mesi ed un giorno rispetto alla data in cui è stato stipulato il contratto, non determina il decadimento del trattamento fiscale agevolato attribuito al contratto, ovvero permane l’imposta sostitutiva allo 0.25% o al...
FiscoImposte e Contributi

Più facili le indagini sui conti

14/06/2007 Con la sentenza n. 13818/07 la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui la prova liberatoria, che permette di superare la presunzione legale in base alla quale i movimenti dei conti correnti bancari autorizzano l’accertamento dei redditi e dell’Iva, non può avere carattere generico, bensì specifico per ogni singola operazione. Oggetto della sentenza un accertamento nei confronti di un amministratore di condominio che utilizzava il proprio conto bancario per ricevere ed...
FiscoAccertamento

Estimi con tempi lunghi

14/06/2007 Con il comunicato stampa del 13 giugno 2007, l’agenzia delle Entrate proroga la scadenza del ricorso contro le nuove tariffe d’estimo, attribuite dall’agenzia del Territorio secondo l’articolo 2 del Dl 262/2006, che i proprietari di terreni potranno presentare, quindi, fino al 30 settembre 2007. È, inoltre, specificato che nel contempo tali soggetti potranno regolarizzare i versamenti fino al 30 novembre 2007, senza alcuna sanzione. Il provvedimento si è reso necessario per via del fatto che il...
ImmobiliFisco

Doppio sblocco ai fondi per la ricerca scientifica

14/06/2007 Sono stati pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” n. 135 di ieri due Dpcm dell’8 maggio 2007 con cui si sbloccano le agevolazioni fiscali per le contribuzioni alla ricerca. Dunque, sono state attuate le disposizioni relative alla deducibilità fiscale delle liberalità per la ricerca previste con l’articolo 14, comma 1, del Dl 35/05 e l’articolo 1, comma 353 della legge 266/05. Gli sgravi riguardano le donazioni già versate l’anno scorso e possono essere utilizzate nelle prossime dichiarazioni.
FiscoImposte e Contributi

730, polizza “estesa” per cinque anni

14/06/2007 Un’assicurazione che garantisca il risarcimento, ai contribuenti assistiti nella compilazione del modello 730/2007, dei danni causati durante il periodo di sua validità, deve coprire i professionisti abilitati all’assistenza fiscale. Anche se denunciati nei cinque anni che seguono la scadenza del contratto. Emerge da un’interrogazione parlamentare nel question time di ieri alla Camera dei deputati.
AccertamentoFisco

Sulla tariffa rifiuti niente motivazione

14/06/2007 Il Tar Toscana, con la sentenza n. 800 del 29 maggio 2007, ha stabilito che i Comuni sono competenti a determinare la tariffa rifiuti e non sono tenuti a motivare la scelta di applicare i coefficienti massimi alla categoria degli studi professionali. In caso contrario, si perverrebbe alla conclusione per cui i Comuni dovrebbero motivare l’individuazione dei coefficienti prescelti per ognuna delle 29 categorie di utenze non domestiche, indicate nell’allegato I al Dpr 158/1999. La controversia...
FiscoImposte e Contributi

Bonus Sud, serviva la notifica della Ue

14/06/2007 Il sottosegretario Mario Lettieri è intervenuto, rispondendo ad un’interrogazione parlamentare, sull’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 11 del 13 febbraio 2003, concernente l’applicazione della regola “de minimis”, di cui al regolamento Ce n. 69 del 12 gennaio 2001, agli incentivi fiscali per le assunzioni nel Mezzogiorno d’Italia, come disposti dall’articolo 63 della Legge Finanziaria 2003. L’erogazione del bonus sulle assunzioni, di cui al citato articolo...
AgevolazioniFisco

Quei decreti fantasma su termini e imposte

14/06/2007 L’annuncio di più di un mese fa dell’agenzia delle Entrate riguardo la doppia proroga a settembre di Unico telematico ed il rinvio di 15 giorni per i modelli 730 ai Caf, fino ad oggi non ha visto la sua naturale conclusione. L’iter si deve essere impigliato in qualche trama burocratica che rischia di vedere senza “copertura” la prima proroga annunciata, quella dei 730 ai Caf, se il Dpcm non dovesse arrivare tra oggi e domani. Per fortuna la scadenza di Unico è ancora lontana, così, forse, il...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Studi, marginali a forfait

14/06/2007 Una risoluzione della maggioranza in commissione Finanze della Camera di ieri ha siglato l’impegno del Governo a dare valore sperimentale alle disposizioni della Finanziaria in merito agli indicatori di normalità economica. Inoltre, ha evidenziato la necessità di potenziare il contraddittorio con il contribuente, di dare più spazio agli osservatori provinciali e di procedere d’intesa con le associazioni che a dicembre 2006 avevano dato corso al protocollo con l’Esecutivo. Intanto, in merito, la...
FiscoAccertamento