Fisco

L’altalena dei regimi spiazza gli immobili

31/08/2006 Nel lasso di tempo intercorso tra l’emanazione del Dl 223/06 e la sua successiva conversione in legge, i contribuenti si sono trovati in condizione di adottare dei comportamenti in base a disposizioni poi scomparse in maniera retroattiva. Dal 4 luglio all’11 agosto, infatti, è stata in vigore tutta una serie di norme su Iva ed imposta di registro che poi la legge di conversione n. 248/2006 ha radicalmente innovato. Il cambio di regime pone ora il problema delle condotte tenute proprio dai...
Fisco

Tempi serrati per l’F24 online

30/08/2006 La data del 1° ottobre come partenza dell’obbligo dei pagamenti online con il modello F24, a detta dei professionisti e delle imprese, sarà difficile da rispettare. L’adempimento, dettato dall’articolo 37, comma 9, del Dl 223/06, convertito nella legge 248/06, è riservato ai possessori di partita Iva per i versamenti fiscali e previdenziali. Nell’articolo è riportata una tabella che riepiloga i problemi da affrontare.
FiscoRiscossione

Retroattività, gli abusi del Fisco

30/08/2006 Il debutto, da venerdì 1° settembre, delle procedure telematiche nelle indagini bancarie riapre il problema della retroattività nell’applicazione delle norme tributarie. Il ricorso alla posta elettronica darà concreta attuazione ad alcune norme previste dalla Finanziaria 2005 relative ai controlli bancari, tra cui l’estensione ai professionisti della presunzione collegata ai prelevamenti. I maggiori timori proprio di quest’ultimi riguardano, a questo punto, possibili controlli sui movimenti...
FiscoAccertamento

Partite Iva, i controlli da novembre

30/08/2006 Saranno operative dal prossimo novembre le disposizioni sul monitoraggio delle nuove partite Iva. Queste, in sintesi, le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 248/06: - la richiesta del numero di partita Iva comporta riscontri automatici e possibili controlli nella sede dell’attività; - l’agenzia delle Entrate potrà richiedere specifiche informazioni nella dichiarazione di inizio attività; - l’Agenzia potrà individuare tipologie di contribuenti per i quali l’effettuazione di...
FiscoImposte e Contributi

Lavoro nero, sanzioni al test

30/08/2006 La manovra-bis – legge 248/06 - ha determinato, con l’articolo 36, l’inasprimento delle sanzioni sul lavoro nero disposte con l’articolo 3 della legge 72/02. La norma ha effetto a partire dal 12 agosto, data di entrata in vigore della legge 248/06, ma non chiarisce i dubbi sulla fase transitoria dal vecchio al nuovo regime, quindi per gli illeciti commessi prima del 12 agosto e tuttora in corso.  
FiscoMisure per l'occupazioneLavoro

L’Ici è agevolata per le case locate

29/08/2006 Con sentenza depositata il 3 aprile 2006 la Ctr di Genova sancisce che il proprietario di un immobile locato come abitazione principale ha diritto all’aliquota Ici agevolata del 5%, se ha rispettato tutte le condizioni definite in base agli accordi stipulati in sede locale. Il caso riguardava un privato al quale era stato notificato un avviso di liquidazione dal Comune di Genova, con il quale era stata accertata una maggiore imposta dovuta per l’anno 2000, oltre a interessi e sanzioni, per il...
FiscoImposte e Contributi

Verifiche, prevale il redditometro

29/08/2006 L’accertamento sintetico fatto sulla base dei redditometri prevale su ogni altra forma di verifica da parte del Fisco. Le entrate possono avvalersi di questo sistema di calcolo della pretesa impositiva senza dovere esprimere un previo controllo analitico della contabilità del contribuente. Ciò quanto disposto dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17985 del 9 agosto 2006, che ha accolto il ricorso del ministero delle Finanze e respinto la sentenza della Commissione tributaria regionale....
FiscoAccertamento

La spesa di trasferta spiazza la congruità

29/08/2006 L’applicazione della recente interpretazione dell’agenzia delle Entrate in tema di rimborsi spese, prevista dal Dl 223/06, potrà portare a delle cattive sorprese per i professionisti al momento della verifica di congruità agli studi di settore dei compensi dichiarati, se non si procederà con una attenta integrazione ai modelli di Gerico. Per evitare ciò è, infatti, necessario tener conto della nuova normativa e aggiornare il software per calcolare l’imponibile dei professionisti. In particolare,...
FiscoImposte e Contributi

Soccorso ai collaboratori

29/08/2006 Il ministro del Lavoro è intenzionato ad inserire nella prossima Finanziaria strumenti utili a favorire la trasformazione dei contratti di collaborazione in rapporti di lavoro stabile. A tale scopo si sta pensando di istituire un fondo per l’emersione, l’anagrafe dei collaboratori e voucher formativi per i collaboratori che restino senza lavoro. In particolare con il fondo per l’emersione si mira sia ad aiutare i datori di lavoro che vogliono regolarizzare i collaboratori, stabilendo per un...
FiscoLavoroMisure per l'occupazione

Per i conti correnti un passato a rischio

29/08/2006 Venerdì 1° settembre partirà la nuova procedura di scambio di informazioni online tra Guardia di finanza, Entrate e operatori finanziari, in attuazione delle disposizioni previste dalla Finanziaria 2005. Con l’avvio di tale procedura telematica avranno piena operatività le modifiche sugli accessi bancari. Il Fisco potrà ricorrere alle indagini bancarie se ritiene che la verifica possa essere proficua in termini di entità di recupero dell’imposta evasa. In tema di contenuto delle richieste e...
FiscoAccertamentoDichiarazioni